Opinioni

Categorie: Politica

Letta ieri si è accodato ai guerrafondai, PdCI: le canaglie

Sabato 7 Settembre 2013 alle 13:11
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale PdCI -  E così Letta accoda l'Italia a chi vuole attaccare militarmente la Siria e firma assieme a Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Regno Unito, Giappone, Corea del Sud, Arabia Saudita, Turchia e Spagna un documento che addossa al governo siriano la responsabilità dell'uso di armi chimiche e che giustifica i prossimi annunciati bombardamenti. Questi paesi scateneranno una guerra senza che ci siano le prove della colpevolezza del governo siriano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Obama: Ignobel

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 23:52
ArticleImage

E' difficile capire cosa ci sia dietro l'aggressione che gli Stati Uniti si apprestano a fare nei confronti di uno Stato sovrano, forse la situazione economica “reale”, al di là dell'Oceano, è talmente seria che, come sempre è accaduto nella storia, si cerca di “sanarla” con una guerra. Il fatto che il Presidente degli Stati Uniti giustifichi una decisione così insensata dicendo che: “E' in gioco la credibilità dell'America” potrebbe essere un indizio. 

Continua a leggere

Al festival del Cinema in scena i retroscena di Femen: femministe sotto padrone?

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 23:05
ArticleImage Può dirsi femminista un movimento il cui leader era un uomo che si autodefinisce un " patriarca" e un " fottuto coniglio"? E' l'interrogativo che chiunque abbia visto "Ukraina Ne Bordel" (Ukraine is not a bordel), il documentario proiettato in questi giorni alla 70° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia sulla la vita delle Femen - attiviste ucraine che protestano contro la condizione di sudditanza della donna nella società contemporanea esibendosi in tutto il mondo con il seno nudo -, ha stampato sul volto finita la proiezione.

Continua a leggere

Variati: ragazzi, che coraggio!

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 21:10
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Certamente ci vuole del coraggio come ha dimostrato il Sindaco Variati per prendere posizione contro i No Dal Molin che hanno invaso la base americana. Sembrerebbe che  il primo cittadino si sia finalmente accordo che esiste una legalità che va comunque rispettata e con onore da parte delle istituzioni in ogni tempo e luogo, magari anche nelle inaugurazioni.

Continua a leggere

Base Usa e bretella Pasubio, Sgreva e Guaiti scrivono al Sindaco

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 14:31
ArticleImage Riceviamo da Sandro Guaiti e Silvano Sgreva ex consiglieri comunali e pubblichiamo - Perché Variati, per più di due anni, rifiutò di aprire il tavolo per ottenere dal Governo delle compensazioni utili a Vicenza, promettendo invece che si sarebbe messo "davanti alle ruspe" per impedire l'avvio del cantiere? Con questo comportamento il Sindaco Variati ha illuso i vari comitati per il No (ben sapendo che il Governo non avrebbe potuto recedere da un accordo internazionale).

Continua a leggere

Di Riflesso

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 14:41
ArticleImage

Inizia oggi la nuova rubrica periodica di VicenzaPiù.

Si chiamerà Di Riflesso perché vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro – nostra – Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l’immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.

Buona lettura e buona interazione.

Continua a leggere

Il decoro urbano nella città di Vicenza

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 12:15
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron coordinatore circolo PD Vicenza 3 e pubblichiamo - E’ un dato di fatto che la passata amministrazione “Variati” ha prodotto un’importante progettualità utile al futuro della nostra città ( PAT, PUM, BID, ecc. ). E’ altrettanto un dato di fatto che la città aspetta da troppo tempo un “regolamento edilizio” che risponda anche alle attuali necessità di un decoro che ponga fine al degrado estetico sempre più evidente, acuito anche e non solo dalla crisi economica.

Continua a leggere

Settant'anni fa il ritorno della famiglia Trentin in Italia

Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 11:24
ArticleImage Riceviamo da Pio Serafin e pubblichiamo - Settant'anni fa, il 4 settembre 1943, Silvio Trentin e la sua famiglia rientravano in Italia dopo quasi diciotto anni di esilio in Francia a causa del fascismo. C'era anche Bruno, il futuro segretario generale della Cgil, l'unico della famiglia che non aveva mai avuto nostalgia dell'Italia perché non l'aveva mai vista prima (nella foto Silvio Trentin a Tolosa)

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Quando diciamo disabili di cosa parliamo?

Martedi 3 Settembre 2013 alle 16:48
ArticleImage Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Ho letto interessato su Vicenzapiu.com le opinioni del prof. Baldo e le condivido quasi in toto. In toto per quando riguarda il bilancio Ulss, la sua difficile lettura, la sua fredda e meramente ragionieristica esposizione, nonché l'assenza di chiarezza per quanti sono avvezzi più ai fatti concretamente rappresentati  che agli artifizi contabili.

Continua a leggere

Venezia, grandi navi e battelli senza sosta: le colonne di palazzo Ducale tremano

Lunedi 2 Settembre 2013 alle 18:55
ArticleImage Le cose preziose si curano e proteggono. Si fa attenzione che il tempo e l’usura non le rovinino e si cerca, per quanto possibile, di maneggiarle con discrezione e rispetto. Perché sarebbe un delitto rovinare ciò che solo l’immaginazione avrebbe potuto creare e che invece è diventato realtà grazie al genio di qualcuno. Non è questo il caso di Venezia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network