Opinioni

Categorie: Politica

Statuto di Vicenza, Giordino (Fli): una nota

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 17:30
ArticleImage Enzo Giordino - Circolo FLI Vicenza  -  All'interno del Consiglio Comunale di Vicenza non è presente nessun esponente di Futuro e Libertà, ma per una comunità politica così numerosa come la nostra ed in continua crescita, corre l'obbligo di esprimere la propria posizione in merito alla proposta del nuovo Statuto del Comune licenziata dall'apposita commissione. Il fatto che in questa legislatura c'è la concreta possibilità che un nuovo statuto sarà approvato è già una buona notizia,

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dichiarazioni Alfano, Berlato: piena sintonia

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 17:14
ArticleImage Sergio Berlato - Pdl-Ppe  - A supporto delle dichiarazioni del segretario nazionale del Popolo della Libertà Angelino Alfano, il quale in un intervista a Radio2 ha affermato che "al bivio tra la Lega e l'Italia abbiamo scelto l'Italia", interviene il coordinatore provinciale on. Sergio Berlato. Sono in piena sintonia con il mio segretario nazionale, del resto non ho mai nascosto il mio pieno sostegno ad una evoluzione virtuosa del Pdl nel contesto più ampio del partito dei moderati che in Europa è ben rappresentato dal Ppe".

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Edilizia convenzionata, Ater: sindaco Torri rafforzi collaborazione

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 17:01
ArticleImage Ater Vicenza  -  "Dall'Ater arriva una proposta intelligente per rispondere al meglio alle richieste di edilizia residenziale convenzionata dei Comuni. Il piano di vendita a rate e senza mutuo presentato recentemente mi sembra sia il criterio più consono all'attuale momento di difficoltà, in cui le famiglie non possono più farsi carico dell'acquisto della casa", anche il sindaco di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, commenta positivamente l'iniziativa dell'Ater di Vicenza,

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Tesoreria unica, Zaia: tesoriere Unicredit valuti a fondo la sua scelta

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 16:46
ArticleImage Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, torna sulla questione della tesoreria unica nazionale e in particolare sull'intimazione data al tesoriere regionale, Unicredit Banca, ad astenersi dal dare esecuzione alle disposizioni dell'articolo 35 del decreto legge dello scorso 24 gennaio. "Siamo in attesa di conoscere le determinazioni della nostra tesoreria - spiega Zaia - a proposito della diffida a cui siamo stati costretti nei giorni scorsi affinché non sia trasferita alcuna risorsa dalle nostre giacenze.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati si rivolge al tribunale contro tesoreria unica: "Atto di pirateria dello Stato"

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 15:59
ArticleImage Achille Variati, Sindaco di Vicenza - "E' un atto di pirateria dello Stato che ha fatto un'incursione nei territori delle autonomie locali". Così il sindaco di Vicenza Achille Variati definisce l'istituzione della tesoreria unica contro la quale si appella al tribunale civile, chiedendo di sospendere la norma e di sollevare il dubbio di costituzionalità davanti alla Consulta. "Ritengo infatti - precisa Variati, autorizzato dalla giunta comunale a proporre l'azione giudiziaria - che l'obbligo di trasferire le nostre liquidità nella tesoreria statale violi la Costituzione che riconosce e promuove l'autonomia e il decentramento amministrativo degli enti locali".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Internazionalizzazione, Berlato: bene, ma non siano i lavoratori italiani a pagare il costo

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 11:32
ArticleImage Sergio Berlato - Pdl - Ppe:  Giovedì la città di Vicenza ospiterà un incontro pubblico promosso da Confindustria Vicenza dal titolo "Serbia e Repubblica Srpska: dove internazionalizzarsi costa poco e promette molto". "Incoraggiare valorizzando la rete commerciale tra l'Italia e la Serbia è un'operazione che rientra in un consolidato e storico rapporto tra le due nazioni, bene fa quindi la Regione Veneto a proseguire su questa strada" dichiara l'on. Sergio Berlato, Coordinatore del Popolo della Libertà della Provincia di Vicenza,

Continua a leggere

Scudo Pmi, Scandian: aiuto per 24000 aziende artigiane

Martedi 28 Febbraio 2012 alle 17:36
ArticleImage

Cna Vicenza  -  Scandian: "Nuova norma sull'estensione della legge fallimentare alle micro aziende può aiutare a ristrutturare il debito in un momento di grave crisi della liquidità". "È una misura di eccezionale importanza, in grado di salvare più di 5 milioni di imprese in Italia, migliaia solo nella nostra provincia". Così commenta Silvano Scandian, presidente di CNA Vicenza, le novità introdotte dalle legge n.3 del 2012, che introduce la possibilità di un accordo tra debitore e creditore al di sotto delle soglie di fallibilità.

Continua a leggere

Contratto 1800 dirigenti Fiat, Federmanager: riconoscimento nostro ruolo

Martedi 28 Febbraio 2012 alle 12:03
ArticleImage Maurizio Pini - Federmanger di Vicenza  -  Chi l'avrebbe mai detto che, uscendo da Confindustria, la Fiat avrebbe chiesto a Federmanager di firmare il contratto dirigenti! In pochi giorni è stato sottoscritto il contratto per gli oltre 1.800 colleghi all'interno dell'azienda, con punti anche qualificanti e risposte concrete alla categoria. Sicuramente è un accordo che guarda al futuro, e potrebbe diventare base di confronto anche per altre realtà imprenditoriali, simili per dimensioni, cultura e orientamento al mercato internazionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Ipab, Fracasso: serve una riforma nel segno dell'autonomia gestionale

Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 17:58
ArticleImage

Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  Il consigliere regionale del PD commenta le parole dell'assessore Sernagiotto sulla riforma delle case di riposo.

"Il Veneto è l'ultima Regione rimasta senza una legge di riforma delle case di riposo. La prima rivoluzione da fare è una buona legge per la trasformazione delle case di riposo e il PD ha chiesto per questo l'inserimento della riforma IPAB nel piano socio-sanitario regionale".

Continua a leggere

Giustizia è (s)fatta

Domenica 26 Febbraio 2012 alle 13:02
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI-FdS Vicenza - "Processo Mills": Berlusconi è stato prosciolto. Si badi bene non "assolto" perché innocente, "prosciolto" perché il reato è prescritto. I termini sono scaduti per pochi giorni. Termini temporali ridotti grazie ad alcune leggi fortemente volute (e imposte a un parlamento in maggioranza compiacente) dal Berlusconi stesso. Magistrale. Si cambiano le leggi per impedire di emettere una sentenza definitiva e, una volta raggiunto lo scopo, si brinda alla vittoria. Quando si dice "vincere facile".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network