La lettera No Tav: perchè il Ministro Cancellieri dialoga solo con i manganelli?
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 23:28
Ministro Cancellieri, sabato 25 Febbraio ho partecipato ad una passeggiata festante in Val di Susa, dove con me c'erano altre centomila persone. C'erano persone di tutte le età dai pochi mesi di vita (migliaia di passeggini) agli ottant'anni (nella foto dimostranti vicentini in val di Susa). E' stata una festa di colori e di speranza, visto che si "pregava" per il territorio e per il futuro di quei passeggini! Probabilmente in mezzo c'era anche qualche decina di persone che in altre circostanze sarebbero in grado di esasperare gli animi, sicuramente! Continua a leggere
Tassa di bonifica, Giangregorio: se reintrodotta, Finco si dimetta
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 17:58
Cicloescursionismo, Toniolo: opportunità per montagna vicentina
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 17:32
Costantino Toniolo, Pdl -  Un emendamento alla Legge Finanziaria del 2012 per consentire il ciclo-escursionismo sulle piste da sci e sulle aree sciabili in attesa di una legge organica. A discuterlo e a ratificarlo è stata la Prima Commissione Bilancio guidata dal consigliere vicentino Costantino Toniolo del Popolo della Libertà ."È un provvedimento che può tradursi in una grande opportunità per gli operatori della montagna vicentina già provati da una stagione invernale critica",
Tesoreria unica, Zaia: sondaggio "Radio Padova" dimostra protesta unanime
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 17:03
Alluvione a Caldogno, Vezzaro: non dobbiamo nulla alla regione
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:55
Comune di Caldogno - Vezzaro: "La nuova ripartizione dei fondi ha abbassato la quota destinata alle opere pubbliche, ma il Comune non deve nulla alla Regione poiché gli importi dovuti dal commissario Stancari a Caldogno compensano la diminuzione dello stanziamento regionale". Il Comune di Caldogno non deve alcuna somma alla Regione Veneto. Il commissario straordinario per l'alluvione Perla Stancari ha recentemente dichiarato che decine di Comuni di tutto il Veneto dovranno restituire circa 10 milioni di euro, facenti parte dei 25 milioni che la Regione aveva stanziato per finanziare lavori indifferibili e urgenti come conseguenza del disastro dell'alluvione di Ognissanti.
Continua a leggereSciopero Trasporti, Filt Cgil: massima adesione lavoratori
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:44
Pronto soccorso San Bortolo: Regione Veneto convochi al più presto tavolo
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 11:38
Alla faccia dell'equità fiscale
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 22:46
La famiglia anagrafica: altra invenzione. Ma la famiglia, è un'altra cosa.
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 22:05
L'art. 29 della Costituzione, individua la concezione della famiglia come una "comunità naturale", con il riconoscimento storico di taluni aspetti antropologici. L'affermazione per cui "il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità famigliare". L'Art. 30 è centrale nella costruzione del modello di famiglia, il primo comma dice "è dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio".
Continua a leggereSandrigo commissariata: Considerazioni di un ex consigliere
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 18:30