Opinioni
Marò, Berlato: Governo si attivi per scarcerazione
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 17:20
Categorie: Consumatori
Fiva-Confcommercio provinciale - Rilevazione di Fiva-Confcommercio provinciale: l'importo medio della spesa dei vicentini è sempre più basso e il fatturato ha registrato un calo medio del 19%.I vicentini alle prese con la crisi economica tagliano anche la spesa al mercato. Il banco ambulante, da sempre simbolo della spesa vocata al risparmio, fa i conti con la crisi dei consumi e con i clienti che, anche di fronte a prezzi bassi, decidono di acquistare meno.
Continua a leggere
Mercati ambulanti alle prese con la crisi dei consumi
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 16:29
Categorie: Sanità, Sindacati
Nursind - I lavoratori sempre dalla parte dei cittadino. Il segretario Andrea Gregori: "lo stato di agitazione è sospeso, ma analizzeremo a fondo il Piano che l'amministrazione dell'Ulss 6 presenterà "Si è concluso con una sospensione il tentativo di conciliazione svoltosi oggi in prefettura per far fronte allo stato di agitazione dei lavoratori aderenti al Nursind dell'astanteria del pronto soccorso del San Bortolo. Per l'amministrazione dell'Ulss 6 erano presenti in Prefettura il direttore medico Livio Dalla Barba,
Continua a leggere
Pronto Soccorso Vicenza, Nursind: stato di agitazione sospeso, analizzeremo Piano
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 15:30
Categorie: Diritti umani
Sabato mattina si è svolto l'annunciato incontro sulle coppie di fatto fra il vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, il segretario provinciale di Rifondazione comunista, Giuliano Ezzelini Storti, il coordinatore dei Giovani Comunisti, Cosimo Bruzzo, e ... E non c'erano gli annunciati due esponenti del comitato Dir.Vi., che dovevano essere, si diceva, il presidente Mattia Stella e la vice Arianna Bildiroglou. L'assenza non è stata rilevata dai media nè motivata da presenti e assenti. Anche se le voci parlano di un'assenza legata alla volontà di «non essere strumentalizzati».
Continua a leggere
Dir.Vi. una delusione
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 00:36
Categorie: Politica
Regione Veneto - "Ma quale auto blu, tutte le volte che posso io mi muovo con la mia Cinquecento di proprietà , che per di più è gialla e non passa certo inosservata". Sull'argomento delle auto blu è tornato oggi, nel corso dell'inaugurazione della Fiera dell'Alto Adriatico a Caorle (Ve), il presidente veneto Luca Zaia, "e solo perché - ha precisato - non posso far passare nel silenzio le falsità che si dicono sulla nostra Regione".
Continua a leggere
Auto blu, Zaia: se tutti virtuosi come Veneto, problema non esisterebbe
Domenica 4 Marzo 2012 alle 17:21
Infrastrutture, parte la via di Damasco: da Vicenza, zona GdV, a Thiene, zona cacciatori
Domenica 4 Marzo 2012 alle 12:39
Categorie: Politica, Fisco
Regione del Veneto - "Questo governo regionale sta conducendo una vera e propria battaglia per il territorio, a difesa delle risorse del Veneto e dei veneti contro un Governo, che con questo provvedimento, si rende protagonista di un vero e proprio scippo ai danni delle nostre tesorerie. La sollevazione degli enti locali è stata trasversale confermando che in un momento così delicato il Veneto sa fare squadra e la scelta delle banche di essere al fianco della Regione rappresenterebbe un segnale importante.
Continua a leggere
Tesoreria unica, Ciambetti: dalle banche serve segnale importante
Domenica 4 Marzo 2012 alle 11:38
Categorie: Politica, Fisco
Sel Veneto - Il provvedimento per il ritorno al sistema della tesoreria unica deciso dal Governo obbligherà gli enti locali e le Regioni a trasferire presso le filiali della Banca d'Italia, che gestisce la contabilità della Tesoreria dello Stato, i depositi attualmente gestiti dalle banche affidatarie del servizio di tesoreria. Agli enti locali, che attualmente riscuotono interessi dal 1,5 al 3% dagli istituti bancari vincitori dei bandi per l?affidamento, verrà riconosciuto un interesse dell'1%.
Continua a leggere
Tesoreria unica e patto stabilità, Sel: serve discontinuità
Sabato 3 Marzo 2012 alle 17:18
Tesoreria unica, l'Italia non è l'Europa
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 21:37
Categorie: Informazione
Pensate sia possibile un futuro, qualunque esso sia, di Vicenza e dei vicentini, nativi o residenti che siano? Noi sì e perciò denunciamo la vecchia Vicenza fatta di Zombyes della politica della prima repubblica che vogliono sopravvivere anche alla fine della seconda, tramando e pontificando, protetti da amicizie facoltose tanto quanto quelle che condannano quando sono altrui. E magari, perchè no?, tranquilli di ricevere mensilmente un deca di migliaia di euro sfilato dalle nostre tasche perchè, rappresentandoci in una delle Camere, facessero bisboccia nelle segrete stanze del potere e del malaffare, ora più di allora sinonimi. Proprio perchè dobbiamo pagare potenti e portaborse, anche i vecchi, in aggiunta ai nuovi.
Continua a leggere
L'anonimo griffato, la vecchia Vicenza e gli Zombyes
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 20:47