Opinioni

Marò, Berlato: Governo si attivi per scarcerazione

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 17:20
ArticleImage On. Berlato (Pdl-Ppe)  - Apprendiamo la notizia del trasferimento in un carcere, su disposizione delle autorità indiane, di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò del battaglione San Marco imputati dell'uccisione di due pescatori indiani avvenuta mentre si trovavano in servizio sulla Enrica Lexie. "Profondo rammarico e grande indignazione sono i sentimenti che mi pervadono mentre sono chiamato a commentare a caldo questa brutta notizia che arriva dall'India -

Continua a leggere
Categorie: Consumatori

Mercati ambulanti alle prese con la crisi dei consumi

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 16:29
ArticleImage Fiva-Confcommercio provinciale - Rilevazione di Fiva-Confcommercio provinciale: l'importo medio della spesa dei vicentini è sempre più basso e il fatturato ha registrato un calo medio del 19%.I vicentini alle prese con la crisi economica tagliano anche la spesa al mercato. Il banco ambulante, da sempre simbolo della spesa vocata al risparmio, fa i conti con la crisi dei consumi e con i clienti che, anche di fronte a prezzi bassi, decidono di acquistare meno.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Pronto Soccorso Vicenza, Nursind: stato di agitazione sospeso, analizzeremo Piano

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 15:30
ArticleImage Nursind - I lavoratori sempre dalla parte dei cittadino. Il segretario Andrea Gregori: "lo stato di agitazione è sospeso, ma analizzeremo a fondo il Piano che l'amministrazione dell'Ulss 6 presenterà"Si è concluso con una sospensione il tentativo di conciliazione svoltosi oggi in prefettura per far fronte allo stato di agitazione dei lavoratori aderenti al Nursind dell'astanteria del pronto soccorso del San Bortolo. Per l'amministrazione dell'Ulss 6 erano presenti in Prefettura il direttore medico Livio Dalla Barba,

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Dir.Vi. una delusione

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 00:36
ArticleImage Sabato mattina si è svolto l'annunciato incontro sulle coppie di fatto fra il vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, il segretario provinciale di Rifondazione comunista, Giuliano Ezzelini Storti, il coordinatore dei Giovani Comunisti, Cosimo Bruzzo, e ... E non c'erano gli annunciati due esponenti del comitato Dir.Vi., che dovevano essere, si diceva, il presidente Mattia Stella e la vice Arianna Bildiroglou. L'assenza non è stata rilevata dai media nè motivata da presenti e assenti. Anche se le voci parlano di un'assenza legata alla volontà di «non essere strumentalizzati».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Auto blu, Zaia: se tutti virtuosi come Veneto, problema non esisterebbe

Domenica 4 Marzo 2012 alle 17:21
ArticleImage Regione Veneto  -  "Ma quale auto blu, tutte le volte che posso io mi muovo con la mia Cinquecento di proprietà, che per di più è gialla e non passa certo inosservata". Sull'argomento delle auto blu è tornato oggi, nel corso dell'inaugurazione della Fiera dell'Alto Adriatico a Caorle (Ve), il presidente veneto Luca Zaia, "e solo perché - ha precisato - non posso far passare nel silenzio le falsità che si dicono sulla nostra Regione".

Continua a leggere

Infrastrutture, parte la via di Damasco: da Vicenza, zona GdV, a Thiene, zona cacciatori

Domenica 4 Marzo 2012 alle 12:39
ArticleImage Ho migliaia di tessere del Pdl, diceva Sergio Berlato portandole da Alfano a Roma. Farlocche, dicevano Galan & Il Giornale di Vicenza. Una testa un voto, replicava l'eurodeputato. La procura va a caccia di querele, titolava il diArio quotidiano. Allora vado in procura e denuncio 15 anni di appalti truccati nelle infrastrutture, prometteva l'aspirante coordinatore provinciale. Ha pagato lui 8.000 tessere, la contro denuncia (invero minimalista) del giornale più venduto di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Tesoreria unica, Ciambetti: dalle banche serve segnale importante

Domenica 4 Marzo 2012 alle 11:38
ArticleImage Regione del Veneto - "Questo governo regionale sta conducendo una vera e propria battaglia per il territorio, a difesa delle risorse del Veneto e dei veneti contro un Governo, che con questo provvedimento, si rende protagonista di un vero e proprio scippo ai danni delle nostre tesorerie. La sollevazione degli enti locali è stata trasversale confermando che in un momento così delicato il Veneto sa fare squadra e la scelta delle banche di essere al fianco della Regione rappresenterebbe un segnale importante.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Tesoreria unica e patto stabilità, Sel: serve discontinuità

Sabato 3 Marzo 2012 alle 17:18
ArticleImage Sel Veneto  -  Il provvedimento per il ritorno al sistema della tesoreria unica deciso dal Governo obbligherà gli enti locali e le Regioni a trasferire presso le filiali della Banca d'Italia, che gestisce la contabilità della Tesoreria dello Stato, i depositi attualmente gestiti dalle banche affidatarie del servizio di tesoreria. Agli enti locali, che attualmente riscuotono interessi dal 1,5 al 3% dagli istituti bancari vincitori dei bandi per l?affidamento, verrà riconosciuto un interesse dell'1%.

Continua a leggere

Tesoreria unica, l'Italia non è l'Europa

Venerdi 2 Marzo 2012 alle 21:37
ArticleImage L'onorevole Sergio Berlato sembra favorevole alla creazione della tesoreria unica. Forse i lunghi anni trascorsi in zone d'Europa notoriamente più serie dell'Italia gli hanno fatto dimenticare che Monti e compagnia bella hanno tutti i difetti della peggiore espressione politica del nostro paese. Non sa che nella tesoreria unica i soldi hanno tutti lo stesso colore e non si distinguono quelli del Veneto da quelli della Campania nè quelli di Venezia da quelli di Abbiategrasso; è evidente persino ai ciechi che il governo la crea perché utilizzerà lui i soldi!

Continua a leggere
Categorie: Informazione

L'anonimo griffato, la vecchia Vicenza e gli Zombyes

Venerdi 2 Marzo 2012 alle 20:47
ArticleImage Pensate sia possibile un futuro, qualunque esso sia, di Vicenza e dei vicentini, nativi o residenti che siano? Noi sì e perciò denunciamo la vecchia Vicenza fatta di Zombyes della politica della prima repubblica che vogliono sopravvivere anche alla fine della seconda, tramando e pontificando, protetti da amicizie facoltose tanto quanto quelle che condannano quando sono altrui. E magari, perchè no?, tranquilli di ricevere mensilmente un deca di migliaia di euro sfilato dalle nostre tasche perchè, rappresentandoci in una delle Camere, facessero bisboccia nelle segrete stanze del potere e del malaffare, ora più di allora sinonimi. Proprio perchè dobbiamo pagare potenti e portaborse, anche i vecchi,  in aggiunta ai nuovi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network