Opinioni

Categorie: Politica

Ritardi pagamenti a Pmi, Bizzotto: creare black-list Ue di enti che non pagano

Lunedi 16 Aprile 2012 alle 15:17
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Intollerabile che le aziende falliscano per colpa di uno stato che è il primo grande evasore. Il Governo Monti acceleri l'entrata in vigore della Direttiva 2011/7/UE sui ritardi dei pagamenti". Dall'inizio dell'anno sono 23 gli imprenditori italiani che si sono tolti la vita a causa della crisi economica e di questi ben 9 sono avvenuti in Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fontana di Contrà Garibaldi, Guaiti: degrado che perdura

Venerdi 13 Aprile 2012 alle 14:55
ArticleImage

Sandro Guaiti  -  Interrogazione

Premesso che:
La fontana di Contra' Garibaldi, comunemente chiamata Piazza delle Poste, dovrebbe essere elemento qualificante del centro storico. Purtroppo, persone incivili hanno la cattiva abitudine di gettare rifiuti di ogni tipo: mozziconi di sigarette, bottiglie ,carte o gomme da masticare. Ciò crea uno spettacolo davvero desolante in pieno centro storico e sito molto visitato anche da turisti italiani e stranieri.

Continua a leggere

Maule

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 23:30
ArticleImage Le garanzie di legge sugli indagati sono una cosa; stabiliscono che chiunque, sul piano processuale, è innocente fino a sentenza definitiva di segno opposto. Altra cosa sono le responsabilità politiche. Altra cosa quelle cosiddette oggettive. Questo cappello calza a pennello sulla vicenda di Valter Baruchello, uomo forte del Pdl dimessosi poche ore fa dalla presidenza della vicentina Ftv a causa di una investigazione penale condotta dalla procura di Verona, che ipotizza rapporti illeciti per gli appalti in seno alla spa del trasporto pubblico di proprietà di palazzo Nievo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aggregazione comuni, Fracasso: non risuscitare comunità montane

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 18:29
ArticleImage

Stefano Fracasso, Pd  - Principi validi per tutti: comuni e montagna rimangano separati.

Il consigliere regionale del PD: "La semplificazione passa attraverso una riorganizzazione delle funzioni dei Comuni. La gestione associata delle funzioni diventa una priorità in un veneto con 581 comuni di cui il 54% ha meno di 5 mila abitanti. Si è scelto per i bacini ottimali, la proposta della Giunta rischia invece di resuscitare un vecchio modello di comunità montana.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Tasse, Ciambetti: governo inventa tassa su sms, una follia

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 16:36
ArticleImage Roberto Ciambetti  -  "La tassa sugli sms? Forse non bisogna essere dei grandi tecnici se, per far quadrare i conti, dopo salassi che sembrano non aver messo in sicurezza i conti pubblici, si arriva a tassare anche i messaggini". Molto perplesso l'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così l'ultima proposta del governo Monti che intende finanziare la protezione civile appunto con una nuova tassa.

Continua a leggere

Movimenti per l'Acqua: siamo autonomi da qualunque soggetto politico

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 14:14
ArticleImage

Acqua bene comune, Vicenza  -   In questi giorni molti giornali scrivono di un nascente "soggetto politico nuovo" e lo associano, direttamente o indirettamente, al Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, al referendum vinto nel giugno scorso e, in generale, alle mobilitazioni per i beni comuni. Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua nasce dall'incontro tra comitati territoriali e organizzazioni sociali e associative.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza, il Belsito di Variati

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 00:02
ArticleImage

Nel 2008 la gente di centro sinistra festeggiò incredula il "Ritorno al futuro" di Achille Variati che in nome di quello schieramento, del No Dal Molin e della pulizia in Aim sconfisse prima, nelle segrete stanze dei poteri, la scelta naturale e sicuramente vincente contro di lui, Manuela Dal lago, e poi la sua avversaria di parata Lia Sartori, spalleggiata al ballottaggio dalle pecorelle dell'Udc dell'ex difensore civico, Massimo, e da Claudio Cicero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rom e Sinti, Fli: stupiscono le iniziative del comune

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 17:54
ArticleImage Circolo Fli, Vicenza  -  La cultura della tolleranza passa attraverso il reciproco rispetto e soprattutto attraverso le regole della convivenza civile. Le ultime iniziative del Comune di Vicenza ed in particolare dell'assessore Giuliari in favore delle comunità rom e sinti sono a dir poco sorprendenti e vanno esattamente dalla parte opposta rispetto al sentire comune della cittadinanza. Futuro e Libertà per l'Italia crede fortemente nel diritto di cittadinanza e nell'integrazione fra le diverse culture.

Continua a leggere

Assemblea studentesca, verso lo sciopero generale

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 17:44
ArticleImage Collettivo Studenti Scuola Pubblica  -  Venerdì 13 aprile alle ore 16.00 il Collettivo Studenti Scuola Pubblica e la Rete degli Studenti Medi indicono un'assemblea studentesca per discutere dei temi della riforma del mercato del lavoro e per organizzarsi verso la mobilitazione prevista dalla CGIL a maggio.Il disegno di legge sul lavoro svuota di valore l'articolo 18, in quanto il risarcimento economico diventa la regola di fronte ai licenziamenti senza giustifica motivo, rendendo il reintegro un miraggio, e non un diritto certo in capo al lavoratore, come confermato anche dalle dichiarazioni di Monti.

Continua a leggere

Ikea in Italia, Berlato: dobbiamo puntare tutto sul made in Italy

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 16:20
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  "Apprendiamo con soddisfazione che Ikea ha deciso di investire maggiormente sul "made in Italy". Si tratta di un'ottima notizia non solo per le ricadute positive in termini di occupazione ma anche, e soprattutto, perché si traduce nell'ennesimo riconoscimento della qualità delle nostre produzioni e della forza delle nostre imprese". A dichiararlo è l'eurodeputato vicentino e Coordinatore provinciale del Pdl, Sergio Berlato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network