Opinioni

Servizio idrico, Fracasso: con nuova legge regionale, acqua è diritto sancito

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 18:53
ArticleImage

Stefano Fracasso  -  Il consigliere regionale del PD commenta l'approvazione della nuova legge regionale che regola il servizio idrico.

"Il Veneto rappresenta un'eccellenza nella gestione del servizio idrico, caratterizzata da tariffe sostenibili e società pubbliche efficienti. Si tratta - commenta Fracasso - di una materia particolarmente sentita nella nostra Regione come ha dimostrato l'esito dei referendum dello scorso anno.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Servizio idrico, Conte: nuova legge ridà legittimazione Aato

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 18:39
ArticleImage Regione Veneto  - "Per un bene come l'acqua non si può prescindere dalla garanzia del controllo pubblico". Lo ha ribadito l'assessore regionale all'ambiente e al ciclo dell'acqua in sede di approvazione in consiglio del disegno di legge in materia di risorse idriche, che ha visto anche la presentazione di una serie di emendamenti da parte della giunta regionale che vanno a recepire le esigenze di determinati territori, in funzione anche dell'indirizzamento delle risorse.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Inaugurazione musa: chiediamo divieto accesso giardini Salvi a Moretti

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 18:23
ArticleImage

Gerardo Meridio, Arrigo Abalti, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco consiglieri Pdl  -  Interrogazione

Pregiatissimo Sindaco con grande piacere abbiamo assistito all'inaugurazione della "musa" bronzea di Alexander Burganov posta a celebrare un patto di amicizia fra un piccolo ma universale gioiello d'arte come Vicenza e la grande Madre Russia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tassa emissioni CO2, Bizzotto: peso insopportabile per Pmi

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 15:19
ArticleImage

On. Mara Bizzotto, Lega Nord  - Dall'Ue l'ennesima stangata per gli autotrasportatori, meglio riprendere la discussione sull'introduzione del gasolio professionale.

"È assolutamente inaccettabile la proposta della Commissione UE che punta a un inasprimento della tassazione sui carburanti prevedendo, tra l'altro, l'eliminazione di alcune agevolazioni attualmente in vigore per il gasolio destinato ad uso commerciale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lovat: la verità non ha padroni

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 00:01
ArticleImage Davide Lovat, Progetto Veneto - Fra qualche giorno in Senato dovrà essere votata la modifica dell'art. 81 Cost. che introdurrà il cosiddetto pareggio di bilancio, cioè l'obbligo per lo Stato di pareggiare costi e ricavi. Una norma importante, ma che nasconde un terribile effetto: la consegna definitiva del nostro paese nelle mani delle oligarchie bancarie e finanziarie, perché con il pareggio di bilancio lo Stato non sarà più in grado di controllare e indirizzare l'economia nazionale attraverso le politiche anticicliche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'ABC dell'antipolitica

Martedi 17 Aprile 2012 alle 23:25
ArticleImage di Giorgio Cremaschi
Nella manifestazione che ha visto migliaia di lavoratori bresciani farsi alcuni chilometri di corteo per poi giungere a presidiare l'autostrada, era comune il sentimento di rabbia e indignazione contro i principali partiti. Ma come, gridavano i lavoratori, questi ci hanno portato via le pensioni, il contratto nazionale, ora vogliono cancellare l'articolo 18, ci riempiono di tasse, tagliano i servizi e poi ci chiedono i soldi per sostenerli?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Finanziamento partiti, Berlato: trasparenza, ma no strumentalizzazioni

Martedi 17 Aprile 2012 alle 18:02
ArticleImage

On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  I soldi dei partiti devono stare dentro una campana di vetro. Attenzione però ai tribuni che strumentalizzano la legittima emotività dell'opinione pubblica.

"Condivido il pensiero espresso dal segretario nazionale Angelino Alfano, quando sostiene che abolire del tutto i contributi pubblici ai partiti sarebbe un errore" è quanto afferma il Vice Coordinatore Vicario del Popolo della Libertà al parlamento europeo l'on. Sergio Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Statuto regionale, Fracasso: un passo nella giusta direzione

Martedi 17 Aprile 2012 alle 16:48
ArticleImage

Stefano Fracasso  - Il consigliere regionale del Pd commenta la promulgazione del nuovo statuto regionale

 "Quello compiuto con la promulgazione del nuovo statuto è un deciso passo avanti nella modernizzazione dell'istituzione. I tempi attuali impongono di proseguire con decisione nella semplificazione e riduzione dei costi di funzionamento della pubblica amministrazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

I sindacati a proposito dell'impianto fanghi concia

Martedi 17 Aprile 2012 alle 16:39
ArticleImage Cgil Vicenza -  In queste ore stiamo assistendo ad una contrapposizione tra Amministrazioni comunali interessate al nuovo e necessario impianto di smaltimento dei fanghi derivanti dalle produzioni conciarie. Non intendiamo ‘parteggiare', poiché non abbiamo elementi tecnici, né competenze per preferire una soluzione o un'altra. Vorremmo avere tutti gli elementi per poterlo fare, questo sì. Ci permettiamo però di dire agli Amministratori che il tempo stringe e che arrivare ad una soluzione condivisa è necessario.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Finanziamenti pubblici, rimborsi privati

Martedi 17 Aprile 2012 alle 09:07
ArticleImage Dopo i recenti ed ecumenici episodi che hanno visto i tesorieri dei vari partiti sguazzare nel loro tesoro, c'è una sollevazione in atto da parte dell'opinione pubblica contro il finanziamento pubblico alla politica, difeso allo stremo dall'Abc della (sotto)politica. L'argomento basilare è che i partiti hanno sovvertito la volontà del popolo degli elettori che per referendum avevano azzerato la possibilità di finanziare i partiti con soldi pubblici. Niente di più falso, amici elettori e  lettori: i partiti hanno rispettosamente cancellato il finanziamento pubblico, come da volontà del popolo e le centinania di milioni di euro che lo Stato dopo la cancellazione ha elargito sono veramente puri e semplici rimborsi. Per le spese private dei tesorieri e dei loro referenti e sottoposti... Amen

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network