Categorie: Politica
Martedi 24 Aprile 2012 alle 18:04
Alessandro Pesavento, IdV Vicenza - È triste che ancora ci sia chi cerchi di cancellare la memoria storica della Resistenza a Vicenza e di disconoscere che essa rappresenta le radici della nostra vita democratica. Ma è paradossale che il Sindaco e il segretario cittadino del Partito Democratico prendano posizione sulla vicenda dopo aver incluso nel loro "progetto civico" dichiarati nostalgici del fascismo, come se la cultura e la tradizione democratica di Vicenza potessero essere messe tra parentesi per qualche voto in più in Consiglio Comunale.
Continua a leggere
Categorie: Eventi, Storia
Martedi 24 Aprile 2012 alle 17:42
Giacomo Possamai, Giovani Democratici - Tentare di cancellare la memoria è sempre un atto vile e pericoloso - commenta Giacomo Possamai, presidente provinciale dei Giovani Democratici - Ciò che preoccupa e colpisce, in questo caso, è la scientifica premeditazione: non uno, ma tutti e sette i cartelli che ricordano la medaglia d'oro ricevuta dalla nostra città , sono stati imbrattati.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia
Martedi 24 Aprile 2012 alle 17:18
Federico Ginato, Segretario provinciale PD-Vicenza - Esprimo la più ferma condanna dell'atto incivile con il quale la scorsa notte sono stati danneggiati tutti i cartelli collocati all'entrata della città di Vicenza, coprendo con lo spray nero la parola "Resistenza" della frase che ricorda la medaglia d'oro conferita alla città ". Con queste parole Federico Ginato, Segretario provinciale PD, interviene sull'atto vandalico.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia
Martedi 24 Aprile 2012 alle 16:32
Presidio Permanente No Dal Molin - Chi ama Vicenza si riconosce nella Resistenza.
La scorsa notte qualcuno ha maldestramente cancellato la parola "Resistenza" dai cartelli posti all'ingresso della città , dove si ricorda l'impegno di tante e tanti vicentini nella Liberazione dal nazifascismo. Si tratta dei soliti idioti che sputano sulla storia della nostra città .
Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia
Martedi 24 Aprile 2012 alle 15:15
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico -  Esprimo la mia più ferma condanna nei confronti del vile atto che ha colpito nelle scorse ora la città di Vicenza. L'aver cancellato la parola resistenza dai manifesti affissi in città per le celebrazioni del 25 Aprile rappresenta una provocazione che Vicenza non merita e che i cittadini con fermezza non accetteranno. Domani sarà una giornata di festa, un momento per ricordare gli avvenimenti passati e per guardare avanti imparando dal passato.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 23:10
Di Anna Maria Bellesia
Tira aria di cambiamento in Francia. "Le changement, c'est maintenant" (il cambiamento adesso): così il candidato socialista Hollande ha scosso i francesi. Al grande comizio del 15 aprile a Vincennes, Hollande ha fatto un discorso convincente, dalla prospettiva ampia, sia storicamente sia verso il futuro. Ha promesso "cambiamento", richiamando i valori storici su cui i francesi hanno costruito la loro identità di popolo e di nazione, e i valori dei "padri fondatori" che hanno costruito l'Europa, nella quale le generazioni precedenti hanno creduto.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 20:41
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo
Santo cielo, che situazione terribilmente pericolosa. Qualcuno aveva pensato, tra questi anche molti politici, che taglia di qua, stringi di là e aumenta su e giù, tutto si sarebbe sistemato in tempi passabilmente brevi. Ora, invece, anche per bocca del presidente Monti, si parla che per uscirne ci vorranno anni e non pochi. Mi domando quale tipo di sostanza politica e quale leggerezza di giudizio alberghi in tanti addetti ai lavori.
Continua a leggere
Domenica 22 Aprile 2012 alle 13:17
L'imprenditore Luca Campedelli, il veronese mr. Paluani cioè, è il presidente padrone del Chievo Verona in serie A. Giovanni Martinelli, un imprenditore di Castelnuovo del Garda noto nel settore dell'abbigliamento e non solo, è l'attuale presidente e proprietario dell'Hellas Verona, leader in serie B. Marcello Cestaro, serve spiegare chi è il signor Famila?, è il padre padrone dell'ambizioso Padova Calcio. Andrea Gabrielli, titolare dell'omonima impresa siderurgica che dà lavoro ad oltre mille persone, guida il Cittadella Calcio, il club che naviga in B col record, umile ma orgoglioso, della gestione tra le più economiche ed oculate della categoria. E se per un attimo si scende in Prima divisione semipro, quella della vecchia C1 tanto per intenderci, c'è a capo del club un certo Renzo Rosso, mr. Diesel.
Continua a leggere
Categorie: Famiglia, Diritti umani
Domenica 22 Aprile 2012 alle 11:18
Sono in continuo aumento le convivenze “more uxorioâ€, sia etero che omosessuali.
“Famiglie di fatto†a tutti gli effetti ma che, per lo Stato italiano, semplicemente “non esistonoâ€, sono“invisibiliâ€: individui che, pur condividendo stessa vita, stesso tetto e magari anche dei figli, sono considerati alla stregua di estranei (al massimo, coinquilini!).Nel miglior dei casi il discrimine tra l’esser riconosciuti come famiglia o l’essere“coppie invisibili†risiede nella libera scelta della coppia etero di non convolare in nozze; nel peggiore, il discrimine sta, invece, nella diversità sessuale della coppia omosex, alla quale la scelta di sposarsi è in ogni caso preclusa.
Continua a leggere
Categorie: Fisco
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 16:50
Apindustria Vicenza - Netta posizione del Presidente di Apindustria Vicenza sull'agenda del Governo.
Ieri sul più autorevole quotidiano economico (Il Sole 24 Ore ndr) era evidenziato quanto si ricaverebbe dal tassare i depositi in Svizzera alla stregua dell'accordo tedesco o austriaco: ben 37mld di € di tasse! Molti avranno pensato: "Da fare subito!" Io invece dico di no! Perché dobbiamo smetterla di ricercare denari e quindi tasse e imposte, per pagare la spesa corrente, ma dobbiamo assolutamente tagliare la spesa.
Continua a leggere