Opinioni

Ma Elsa Fornero ci è o ci fa?

Domenica 29 Aprile 2012 alle 09:36
ArticleImage Di Giorgio langella, segretario provinciale PdCI FdS
Il ministro Elsa Fornero, intervenendo a un convegno organizzato dall'UDC, ha dichiarato che l'articolo 18 non è stato smantellato, anzi ... è stato ampliato ai giovani e alle donne. Praticamente, secondo la Fornero, è stata tolta qualche garanzia riservata a pochi. Il ragionamento del ministro è alquanto bizzarro. Ampliare una garanzia a chi non ce l'ha non vuol dire toglierla a tutti come ha fatto il governo.

Continua a leggere

Presidenziali francesi, Primon: 18%, merci

Venerdi 27 Aprile 2012 alle 17:06
ArticleImage Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra Sezione di Vicenza  -  Il voto dei francesi al primo turno delle presidenziali ha evidenziato la sempre più preponderante presenza di una "terza via" alternativa alle politiche liberiste o socialiste: dare voce al popolo, permettergli di urlare la sua rabbia contro questa crisi, contro questa finta unione europea, contro la bugia della moneta unica!

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Fli: continua raccolta firme per rilanciare la "bella politica"

Venerdi 27 Aprile 2012 alle 11:53
ArticleImage Fli Vicenza  -  Futuro e Libertà presenta alla cittadinanza le petizioni popolari contro corruzione e candidabilità di persone condannate, a Schio sabato 28 aprile. La grave crisi economica unita ad una altrettanto grave crisi morale (malefatte della politica e corruzione dilagante) hanno generato una totale disaffezione dalla politica con l'opinione pubblica sempre più scettica e sfiduciata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autotrasporti, Bizzotto all' UE: è ora di fare chiarezza

Venerdi 27 Aprile 2012 alle 10:50
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  Concorenza sleale, delocalizzazioni e tariffe stracciate: il flagello sugli autotrasportatori onesti non si placa.
"Le cifre parlano chiaro: nel primo trimestre dell'anno il numero delle aziende costrette a chiudere si è triplicato rispetto allo stesso periodo del 2011. La concorrenza sleale delle aziende straniere che offrono trasporti a prezzi stracciati, per la gioia di una buona fetta dei nostri imprenditori, continua a mietere vittime tra le imprese dell'autotrasporto italiano."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Acquisto auto blu, Bizzotto: genialata del governo Monti alla faccia del rigore

Giovedi 26 Aprile 2012 alle 15:46
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Dieci milioni di euro buttati al vento, di auto blu lo Stato ne possiede già sessantamila: non saranno certo queste nuove auto blu a far fare tanta strada a questo Governo... Ecco l'asso nella manica del nostro premier per rilanciare l'economia italiana: comprare altre 400 auto blu di media cilindrata con la scusa di risparmiare sulle spese di rappresentanza. Peccato che lo Stato italiano possieda già sessantamila di queste berline e che ben 800 siano tuttora inutilizzate nei garage di Stato.

Continua a leggere

Vino e giovani: confronto sul web

Giovedi 26 Aprile 2012 alle 11:10
ArticleImage Enoteca Italiana - Continuare ad utilizzare gli strumenti più vicini ai ragazzi per aiutarli a riconoscere ciò che è buono, sano e di qualità è la via maestra per rapportarsi con loro, per indirizzarli al bere consapevole e responsabile.
Un blog quale strumento di comunicazione strategico per una campagna di sensibilizzazione al bere consapevole, uno spazio di confronto, di divulgazione e di condivisione dedicato ai temi connessi al rapporto tra le nuove generazioni e il vino e accanto ad esso l'uso dei social network.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura

Vigneti liberi, Bizzotto: a rischio qualità e tipicità del prodotto.

Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 11:44
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -   no alla liberalizzazione dei vigneti, l'UE ci ripensi.
L'On. Mara Bizzotto presenta un'interrogazione alla Commissione Europea: "Si rischia la saturazione del mercato e l'abbassamento della qualità. Con i 'vigneti liberi' crescerebbe il pericolo della delocalizzazione: i produttori andrebbero a produrre in Paesi dove i costi sono più bassi, sacrificando qualità e tipicità del prodotto."

Continua a leggere

Lovat e il 25 aprile: guardarsi dai tedeschi

Martedi 24 Aprile 2012 alle 22:39
ArticleImage Davide Lovat, Progetto Veneto  -  Nel giorno della festa nazionale del 25 Aprile va gridato con forza: "Fascisti e Comunisti: basta!! Sono ideologie del secolo scorso!". Ciò che invece domani va festeggiato e ricordato è la liberazione dagli occupanti Tedeschi, dai Tedeschi che sempre ci vollero e ci vogliono invadere, dai Tedeschi che vollero e vogliono l'egemonia sull'Europa! Il nemico che sempre cerca di conquistarci è il Tedesco! I Tedeschi ci stanno riprovando anche oggi, con le banche anziché con i carri armati! Teniamolo a mente ...

Continua a leggere

Lorenzo Bosetti, presidente Ava e imputato Marlane Marzotto: comune di Schio non parla

Martedi 24 Aprile 2012 alle 20:59
ArticleImage Buon giorno direttore, ho scelto di scrivere al vostro giornale, perché penso sia l'unico in zona che merita la definizione di "giornalismo". Da anni, si sa, l'Italia è "perseguitata" da scandali, economici, industriali, diplomatici e, piatto forte made in italy, politici. Eravamo abituati a "Roma ladrona" dei nostri "piccoli uomini verdi", quando la Roma ladrona era una bella vacca grossa che amici, moglie e figli potevano mungere a piacere. Eravamo abituati ai discorsi "all'acqua santa" di Comunione e liberazione, per i quali "mai i soldi siano usati per cose diverse dalla santa fede!".

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Storia

25 aprile, Fracasso: momento di identità nazionale, divisioni anacronistiche

Martedi 24 Aprile 2012 alle 18:14
ArticleImage

Stefano Fracasso, Pd  -  Il consigliere regionale del PD critica il gesto di chi ha strappato le targhe della resistenza nel vicentino.

"Un gesto deprecabile, frutto di divisioni davvero anacronistiche. Nel 2012 è giunto il tempo di considerare il 25 aprile per quello che è, un momento importante dell'identità nazionale e in quanto tale di coesione collettiva, ormai lontano da sterili polemiche ancorate al passato. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network