Disoccupazione, Berlato: servono nuove politiche industriali
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 17:37
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Lasciare i dogmi mercatisti al novecento.
ll tasso di disoccupazione è in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e +1,7 punti rispetto all'anno precedente. Lo rileva l'Istat. Su base annua si registra una crescita del 23,4%, 476 mila unità in più. Diminuiscono invece a marzo gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,3%, 40 mila unità in meno rispetto al mese precedente).
Continua a leggereL'Etica di Toniolo e la provocazione degli antidivi Ratzinger e Montini
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 17:02
Roberto Ciambetti - Beato l'economista di Dio, che non credeva nel liberismo ortodosso
In anni in cui agli economisti è sfuggita di mano l'economia, Benedetto XVI° dichiara beato Giuseppe Toniolo, economista trevigiano di quella scuola che, sul finire dell'Ottocento, muovendo dal Veneto s'interrogò, da posizioni intransigenti del clericalismo cattolico, sulle contraddizioni della società liberista, riprendendo le polemiche che già avevano caratterizzato più laicamente attorno agli anni Settanta Fedele Lampertico, non a caso tra i maestri del Toniolo.
Continua a leggereZonin e Cda della Popolare: Verlato li interroga sui loro benefit
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 16:38
Una piccola, ma legittima curiosità . In relazione all'assemblea annuale della Banca Popolare di Vicenza, il quotidiano locale riporta che il presidente Zonin ha accolto con soddisfazione la decisione dei dirigenti dell'Istituto di rinunciare ai loro benefit vista la delicata situazione economica in cui ci troviamo. Sembra, a chi scrive , trattarsi di una cosa apprezzabile. Mi chiedo, però, se il presidente e il consiglio di amministrazione della banca non si siano sentiti un po' a disagio per i loro emolumenti non proprio trascurabili che, a quello che si sa, non sono stati toccati. Non sarebbe opportuno da parte degli interessati un qualche chiarimento? Continua a leggere
Giovani e lavoro: Rossi Doria propone costituente della cultura
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 11:50
Il sottosegretario all'Istruzione, intervistato da Universita.it, parla del difficile rapporto tra i giovani e il loro futuro lavorativo e lancia la "Costituente della cultura". Creare una "Costituente della cultura" per superare la crisi occupazionale giovanile. Continua a leggere
Peroni, 1° maggio: ribellarsi è giusto
Martedi 1 Maggio 2012 alle 16:14
Luc Thibault, Usb e 1° maggio: non si sa cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio
Martedi 1 Maggio 2012 alle 00:01
Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta, e pubblichiamo.
Che cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio 2012 non è dato sapere. D'altra parte è una giornata di lotta che negli ultimi decenni il "regime" Cgil Cisl Uil ha trasformato in una festa da baraccone e senza più alcun vero significato. Noi non festeggeremo in tutte quelle località dove Cgil, Cisl e Uil organizzeranno "feste", non ascolteremo la loro musica e non balleremo nelle loro piazze.
Continua a leggereImu, Rigon a Variati: giustificata rivolta contro atteggiamento fiscale oppressivo
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 17:54
Zaltron: l'equità italiana oggi
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 14:40
1° maggio, PRC: necessaria solidarietà nella lotta
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 12:11
Oggi, con la crisi del sistema capitalistico, molti lavoratori sono disoccupati e molti altri costretti a lavorare per più di otto ore al giorno. Continua a leggere
Colin Crouch: il capitalismo ci salverà dal capitalismo
Domenica 29 Aprile 2012 alle 22:41
di Fabrizio Ricci, rassegna.it
Sarà il capitalismo a salvarci dal capitalismo. O meglio, sarà il capitalismo "sano", quello che resta ancorato alla produzione di beni materiali, a salvarci dalla sua stessa degenerazione, quella "turbo finanza" che ci ha condotto in questa terribile crisi e che sembra non avere alcuna intenzione di mollare la presa.
Continua a leggere