Opinioni
Categorie: Consumatori, Agricoltura
Regione Veneto  - "Se c'era bisogno della prova che nel nostro Paese domina la Fanta-Politica, oggi ci siamo. La guerra delle arance, che non so se considerare ridicola o preoccupante, o forse tutte e due le cose, lo dimostra". Franco Manzato, assessore all'agricoltura e alla tutela del consumatore del Veneto, è turbato e sconcertato per il disaccordo che si è profilato tra maggioranza parlamentare e governo circa la percentuale minima di succo d'arancia "autentico" che deve essere presente nelle cosiddette aranciate".
Continua a leggere
Guerra delle arance: per Manzato è "Fanta-politica"
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 11:44
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord - "La Fornero? Pensa che il governo sia composto da 'untouchables', gli intoccabili" L'assessore regionale al bilancio del Veneto commenta così la "reazione stizzosa del Ministro che polemizza con l'Inps chiedendo una dura reazione - ha detto Ciambetti - contro i vertici dell'istituto di previdenza reo di dire la verità scomoda per il governo sull'entità esatta del fenomeno esodati.
Continua a leggere
Ciambetti: Fornero attacca Inps perché dice la verità su esodati
Martedi 12 Giugno 2012 alle 18:27
Categorie: Sanità
Stefano Fracasso, Pd - "Domani il Piano Socio Sanitario approda in Consiglio Regionale. Per il Pd la priorità è definire in modo chiaro i livelli standard delle prestazioni da erogare sul territorio e nel sociale". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico del Pd Veneto, sintetizza così la linea che terrà il Partito Democratico nella discussione in aula che si apre domani. Su 187 emendamenti presentati sino ad oggi, il Pd ne ha firmati 52.
Continua a leggere
Piano socio-sanitario, Fracasso: necessari livelli standard prestazioni sociali
Martedi 12 Giugno 2012 alle 16:57
Categorie: Immigrazione
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Una decisione sacrosanta che pone un freno all'immigrazione clandestina ed interpreta al meglio le esigenze e i sentimenti della gente. Finalmente gli Stati tornano padroni in casa propria e possono ripristinare i controlli alle frontiere in caso di nuove ondate di immigrati. L'Europa prenda atto del fallimento di Schengen e di tutta la sua politica buonista e permissiva in materia di immigrazione: i nostri popoli non accettano ingerenze quando in ballo c'è la sicurezza del proprio territorio".
Continua a leggere
Riforma Schengen, Bizzotto: finalmente stati tornano padroni in casa propria
Martedi 12 Giugno 2012 alle 16:02
Ztl, Confcommercio: tutto uguale per gestori che vogliano accedere con propri mezzi
Martedi 12 Giugno 2012 alle 15:38
Trasporto ferroviario locale, Zaia: governo tiri fuori i soldi
Martedi 12 Giugno 2012 alle 15:21
Categorie: Fisco
Anciveneto - Anciveneto è soddisfatta per le notizie provenienti da Roma, relative all'Imu e alla finanza locale in generale. All'incontro di ieri tra i rappresentanti nazionali dell'Anci e il Governo, c'è stata un'apertura di quest'ultimo su molti fronti. "Siamo sulla buona strada -esordisce il presidente dell'Associazione dei Comuni Veneti, Giorgio Dal Negro - dopo la riunione con il presidente dell'Anci nazionale Graziano Del Rio, dal 2013 tutto il gettito dell'Imu verrà destinato ai Comuni".
Continua a leggere
Anciveneto, soddisfazione per l'Imu interamente ai comuni
Martedi 12 Giugno 2012 alle 15:01
Categorie: Banche
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Il prestito da 100 miliardi di euro che dovrebbe arrestare la crisi bancaria è considerato da più parti positivo, ma il timore è che non basti a fermare il rischio di contagio ad altre nazioni europee. "Il tentativo di mettere in sicurezza le banche spagnole pare non stia ottenendo gli effetti sperati - sostiene l'on. Sergio Berlato, deputato al parlamento europeo e coordinatore provinciale del PDL vicentino - .
Continua a leggere
Berlato: con prestito alla Spagna regole libero mercato non si applicano alle banche
Martedi 12 Giugno 2012 alle 14:32
Categorie: Politica
Caro Direttore, a fronte di quanto viene detto dal Signor Langella, propongo le mie considerazioni. cordiali saluti. Italo Francesco Baldo
Enrico Berlinguer: scendiamo dal mito
Enrico Berlinguer: scendiamo dal mito
Martedi 12 Giugno 2012 alle 10:59
Enrico Berlinguer: scendiamo dal mito
Una delle cose peggiori che può capitare ad un uomo politico sia vivo che morto è quello di diventare un mito. Gli uomini, siano essi sudditi o cittadini che si preoccupano della vita associata, della sua organizzazione e amministrazione per essere buoni e giusti amministratori debbono avere chiara la coscienza che è in relazione alle situazioni contingenti il loro operato per il bene civile.
Continua a leggerePunzonatura bici a Dueville: 784 "marchi", riscontro eclatante.
Martedi 12 Giugno 2012 alle 09:30
Salve a tutti scusate se mi permetto ma la mia soddisfazione in questo momento è enorme. Continua a leggere