Opinioni

Categorie: Consumatori

Diminuisce spesa famiglie, Manzato: dopo certificazione Istat nessun alibi

Lunedi 11 Giugno 2012 alle 16:36
ArticleImage Regione del Veneto  -  "Siamo ridotti a dover attendere la Certificazione dell'Istat, per dover riconoscere ciò che possiamo ormai constatare tutti i giorni... e che qualcuno si ostina a negare. Direi che con i numeri forniti oggi, secondo i quali la spesa delle famiglie italiane è diminuita del 2,4 per cento rispetto al primo trimestre del 2012 e dell'1 per cento rispetto al trimestre precedente, non ci sono più alibi per alcuno".

Continua a leggere
Categorie: Fisco, Agricoltura

Imu in agricoltura, Manzato: accatastare fabbricati del sud

Lunedi 11 Giugno 2012 alle 16:25
ArticleImage Regione del Veneto  -  "A pensar male ci si indovina. Pretendo assicurazioni sul fatto che i fabbricati del sud siano effettivamente noti al catasto, a partire e comunque compresi quelli agricoli. Il pagamento dell'IMU non può riguardare i soliti noti, cioè i cittadini delle Regioni dove i catasti sono sostanzialmente in regola. Insomma: non può pagare ancora una volta il Nord anche per chi bara.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il colpevole è sempre il maggiordomo

Domenica 10 Giugno 2012 alle 16:02
ArticleImage di Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord
All'assemblea dei giovani di Confindustria sono chiari i segnali di una progressiva sfiducia che sta investendo il capo del Governo: "Abbiamo bisogno della buona politica, della politica che decide, di quella che passa dalla cultura del dire a quella del fare, di quella che agisce anche di fronte a scelte impopolari" ha detto in chiusura dell'incontro Giorgio Squinzi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veronica Rigoni dopo la lite Berlato Donazzan: i giovani insieme per ricambio e per costruire

Domenica 10 Giugno 2012 alle 13:31
ArticleImage Scrive Veronica Rigoni di Generazione Futuro Vicenza movimento giovanile Futuro e libertà e pubblichiamo

E' di questi giorni l'ennesima lite in casa -Vianello- Pdl. E' la volta della coppia che scoppia Berlato/Donazzan: uno show mediatico a suon di botte e risposte di basso profilo, rivolto solo a salvaguardare i propri orticelli in vista delle future Comunali di Vicenza. Come sempre dobbiamo subire, oramai da troppi anni, amori, tradimenti e litigi di una classe dirigente che oramai ha fatto il suo corso e che contribuisce con questi atteggiamenti ad alimentare l'antipolitica.

Continua a leggere

Vicenza scompare dagli sport di squadra di massa: una storia già vista

Domenica 10 Giugno 2012 alle 12:02
ArticleImage Mentre i tifosi piangono lacrime vere, oggi tutti gli altri, politici, politicanti e parterre degli interessi, si strappano le vesti dopo la retrocessione in C del Vicenza Calcio. E tutti fanno a gara nel cercare fuori dal proprio cerchio metabolico (certi animali sono soliti fissarlo con le loro urine) le origini della disfatta che "è disfatta della città!". Lo pensano veramente tutti costoro, che, per rimanere in allegoria, le urine le fanno fuori dal vaso?

Continua a leggere

Storie e questioni: dalla Ferrovia Ferdinandea del 1846 alla Tav dei giorni nostri

Domenica 10 Giugno 2012 alle 09:24
ArticleImage di Guido Zentile

Il dibattito sul treno ad alta velocità, o meglio alta capacità, nella direttrice ovest - est, si è in riacceso proprio qui a Vicenza (Nella foto una locomotiva a vapore). Si continua ad insistere e premere sulla necessità che il nostro territorio debba sacrificarsi per lasciare spazio al progresso, allo sviluppo economico. Ed ecco quindi che ci vuole un'altra ferrovia. Ma è proprio necessario, per il raggiungimento di chissà quali obiettivi, separare il traffico veloce, di scorrimento, dal traffico regionale? In previsione di che?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti, chi aveva puntato su Monti si ricrede

Sabato 9 Giugno 2012 alle 15:15
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord  -   non si può far convivere e far pagare l'Italia che lavora con il Paese della burocrazia inetta, dell'assistenzialismo e dei privilegiati.

"Non so se veramente i poteri forti abbiano abbandonato Mr. Monti, ma forse era ora che qualcuno s'accorgesse che chi non è riuscito a liberalizzare nemmeno il mercato dei taxi forse era inadeguato ad affrontare le sfide che stiamo vivendo e che si stanno defilando".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zero Imu per cessioni e locazioni prime case, Equizi: favorisce immobiliaristi e finanza

Venerdi 8 Giugno 2012 alle 23:16
ArticleImage Riceviamo da Franca Equizi e pubblichiamo.
Apprendo dai media di oggi, in particolare dal Corsera a pagina 9, una notizia inquietante. Il governo starebbe pensando ad uno sgravio totale in ambito Imu (per le cessioni e le locazioni di prime abitazioni, ndr). Si tratta di una proposta inquietante e indecente nonchè potezialmente criminogena. Appare chiaro che una modifica così concepita punta a favorire gli immobiliaristi e soprattutto i gruppi finanziari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Monti si sente abbandonato dai poteri forti: lapsus freudiano o ammissione di colpa?

Venerdi 8 Giugno 2012 alle 22:05
ArticleImage

Riceviamo da Gabriele Tasso, Rappresentante Studenti Senato Accademico Università di Verona, e pubblichiamo

"I poteri forti mi hanno abbandonato" dice Monti in seguito ad un burrascoso Consiglio dei Ministri. Ebbene sì, il governo tecnico dopo qualche mese di vita inizia a vacillare e proprio il Presidente del Consiglio Mario Monti sta iniziando a trovare qualche difficoltà a governare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: Donazzan esce dal coordinamento provinciale Pdl solo per far clamore

Venerdi 8 Giugno 2012 alle 16:19
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl  -  Dispiace constatare che l'assessore pro tempore Elena Donazzan e gli ultimi tre amici che le sono rimasti si siano alterati per uno scambio di battute che, nelle more del dibattito politico, sono tutt'altro che inusuali, e rispondano a queste parole decidendo di uscire dal coordinamento Provinciale del Pdl con una comunicazione diffusa ad arte per far clamore sulla stampa. Una scelta che non condividiamo anche se è vero che hanno sempre partecipato poco alle riunioni del Coordinamento provinciale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network