Diminuisce spesa famiglie, Manzato: dopo certificazione Istat nessun alibi
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 16:36
Imu in agricoltura, Manzato: accatastare fabbricati del sud
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 16:25
Il colpevole è sempre il maggiordomo
Domenica 10 Giugno 2012 alle 16:02
All'assemblea dei giovani di Confindustria sono chiari i segnali di una progressiva sfiducia che sta investendo il capo del Governo: "Abbiamo bisogno della buona politica, della politica che decide, di quella che passa dalla cultura del dire a quella del fare, di quella che agisce anche di fronte a scelte impopolari" ha detto in chiusura dell'incontro Giorgio Squinzi. Continua a leggere
Veronica Rigoni dopo la lite Berlato Donazzan: i giovani insieme per ricambio e per costruire
Domenica 10 Giugno 2012 alle 13:31
E' di questi giorni l'ennesima lite in casa -Vianello- Pdl. E' la volta della coppia che scoppia Berlato/Donazzan: uno show mediatico a suon di botte e risposte di basso profilo, rivolto solo a salvaguardare i propri orticelli in vista delle future Comunali di Vicenza. Come sempre dobbiamo subire, oramai da troppi anni, amori, tradimenti e litigi di una classe dirigente che oramai ha fatto il suo corso e che contribuisce con questi atteggiamenti ad alimentare l'antipolitica.
Continua a leggereVicenza scompare dagli sport di squadra di massa: una storia già vista
Domenica 10 Giugno 2012 alle 12:02
Storie e questioni: dalla Ferrovia Ferdinandea del 1846 alla Tav dei giorni nostri
Domenica 10 Giugno 2012 alle 09:24
Il dibattito sul treno ad alta velocità , o meglio alta capacità , nella direttrice ovest - est, si è in riacceso proprio qui a Vicenza (Nella foto una locomotiva a vapore). Si continua ad insistere e premere sulla necessità che il nostro territorio debba sacrificarsi per lasciare spazio al progresso, allo sviluppo economico. Ed ecco quindi che ci vuole un'altra ferrovia. Ma è proprio necessario, per il raggiungimento di chissà quali obiettivi, separare il traffico veloce, di scorrimento, dal traffico regionale? In previsione di che?
Continua a leggereCiambetti, chi aveva puntato su Monti si ricrede
Sabato 9 Giugno 2012 alle 15:15
Roberto Ciambetti, Lega Nord -  non si può far convivere e far pagare l'Italia che lavora con il Paese della burocrazia inetta, dell'assistenzialismo e dei privilegiati.
"Non so se veramente i poteri forti abbiano abbandonato Mr. Monti, ma forse era ora che qualcuno s'accorgesse che chi non è riuscito a liberalizzare nemmeno il mercato dei taxi forse era inadeguato ad affrontare le sfide che stiamo vivendo e che si stanno defilando".
Continua a leggereZero Imu per cessioni e locazioni prime case, Equizi: favorisce immobiliaristi e finanza
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 23:16
Apprendo dai media di oggi, in particolare dal Corsera a pagina 9, una notizia inquietante. Il governo starebbe pensando ad uno sgravio totale in ambito Imu (per le cessioni e le locazioni di prime abitazioni, ndr). Si tratta di una proposta inquietante e indecente nonchè potezialmente criminogena. Appare chiaro che una modifica così concepita punta a favorire gli immobiliaristi e soprattutto i gruppi finanziari. Continua a leggere
Monti si sente abbandonato dai poteri forti: lapsus freudiano o ammissione di colpa?
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 22:05
Riceviamo da Gabriele Tasso, Rappresentante Studenti Senato Accademico Università di Verona, e pubblichiamo
"I poteri forti mi hanno abbandonato" dice Monti in seguito ad un burrascoso Consiglio dei Ministri. Ebbene sì, il governo tecnico dopo qualche mese di vita inizia a vacillare e proprio il Presidente del Consiglio Mario Monti sta iniziando a trovare qualche difficoltà a governare.
Continua a leggereBerlato: Donazzan esce dal coordinamento provinciale Pdl solo per far clamore
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 16:19