Opinioni

Sentenza Tricom Galvanica, Bizzotto: finalmente giustizia è fatta

Venerdi 8 Giugno 2012 alle 15:37
ArticleImage

On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  sulla sentenza di condanna per il cromo killer emessa dalla Corte d'Appello di Venezia. È giusto che i colpevoli paghino sino in fondo per le proprie responsabilità. La condanna serva da esempio perché non ci siano più simili fabbriche dell'orrore.

Finalmente è stata fatta giustizia: questo è quello che chiedevano da anni le famiglie delle vittime e l'intera cittadinanza di Tezze sul Brenta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il vizio della spartizione

Venerdi 8 Giugno 2012 alle 12:17
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella segretario provinciale PdCI FdS e pubblichiamo
Ormai è certo: questi continuano nel loro vizio. Parliamo dei sedicenti "politici" che occupano le istituzioni. In queste ultime ore hanno "salvato" il molto (dis)onorevole De Gregorio votando contro la richiesta della Magistratura di arresto cautelare. Un voto a stragrande maggioranza che evidenzia una volontà trasversale di auto-assoluzione costi quel che costi. Non solo, hanno patteggiato tra quasi tutti i partiti che siedono in parlamento la spartizione delle nomine all'Agcom e alla Privacy.

Continua a leggere

Lettera di Federico Ginato ai Democratici

Giovedi 7 Giugno 2012 alle 23:48
ArticleImage

Di Federico Ginato, Segretario provinciale del Partito democratico

Cari Democratici, essendomi giunte moltissime mail di commento alla mia riflessione sulle ultime elezioni amministrative, e non potendo rispondere a tutti (vi assicuro che ci ho provato), ho pensato di inviarvi una risposta "collettiva" che spero possa specificare ulteriormente il mio pensiero. Ritengo sia inutile nascondersi che oggi il sistema politico italiano, fondato sugli attuali partiti, sconti un grave deficit di legittimazione presso l'opinione pubblica e quindi verso l'elettorato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vietato astenersi

Giovedi 7 Giugno 2012 alle 23:34
ArticleImage di Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS

In Italia il tasso di disoccupazione è salito al 10,9% (+2,3% in un anno). I disoccupati (aprile 2012) sono 2.615.000. Una cifra spaventosa cresciuta di 38.000 unità in un mese. I giovani senza lavoro sono il 35,9%. Nel sud le giovani donne senza lavoro sono il 51,8%. A questi cittadini senza lavoro si devono aggiungere tutte gli oltre 3.000.000 (dati di marzo 2012) che vorrebbero lavorare ma non hanno più la speranza di farlo e si sono rassegnate all'inattività.

Continua a leggere

Preoccupazioni e bilancio regionale

Giovedi 7 Giugno 2012 alle 23:32
ArticleImage Di Roberto Ciambetti
E' tramontata ''l'illusione che sia possibile perpetuare un tipo di sviluppo fondato su quella artificiosa espansione dei consumi individuali -disse Berlinguer non a caso citato da Giulio Tremonti - che è fonte di sprechi, di parassitismi, di privilegi, di dissipazione delle risorse, di dissesto finanziario'. Noi abbiamo imboccato questa strada di pulizia tutta ancora da esplorare fino in fondo, ma avviata sebbene le politiche recessive del governo nazionale, "il sequestro" a Roma della nostra tesoreria, i vincoli del Patto di stabilità, l'abbattimento dei trasferimenti ci impediscano di svolgere un ruolo dinamico nell'affiancare e sostenere la nostra realtà.

Continua a leggere

Macchia esiste

Giovedi 7 Giugno 2012 alle 19:40
ArticleImage Che l'Italia sia al settantesimo posto, o giù di lì, nelle classifiche sulla libertà di stampa ce lo conferma la telefonata della responsabile dell'ufficio stampa della Provincia di Vicenza, Roberta Pellizzari, che, chiamando a nome del direttore generale, Angelo Macchia, ha reclamato, lecitamente, contro il comunicato stampa emesso da Germano Raniero dell'Usb, che a suo dire sarebbe non corrispondente alla verità, ma ha chiesto con una, diciamo, forzatura, che noi lo eliminassimo, ricordandoci con gentilissima ma perentoria voce che ne siamo ... responsabili.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banche spagnole, Bizzotto: immorale che Europa paghi debiti calcio spagnolo

Giovedi 7 Giugno 2012 alle 14:37
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "L'UE ha pronti cospicui finanziamenti per salvare il sistema bancario iberico che rischia il collasso anche per colpa delle società di calcio indebitate: così saremo tutti noi a pagare gli stipendi di Ronaldo, Messi & C. Trovo semplicemente assurdo che l'Europa paghi i debiti prodotti dal calcio spagnolo.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Piano sanitario, Fracasso: così non va, serve sostenibilità economica

Giovedi 7 Giugno 2012 alle 14:14
ArticleImage

Stefano Fracasso, Pd  -  Il commento del consigliere regionale del PD alla vigilia del ritorno in consiglio del Piano regionale.

"In commissione abbiamo fatto un grandissimo lavoro per garantire i servizi sul territorio e i risultati ci hanno premiato. Ma ci sono ancora due temi decisivi che vogliamo porre sul tavolo: la questione dei livelli minimi di assistenza sociale e gli strumenti di governo finanziario per le risorse".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Magistratura, Berlato: assumersi responsabilità in caso di danno a cittadini

Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 18:03
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  La magistratura è un pilastro fondamentale dello stato ma non puo' essere esente da responsabilità. Pareva fatta per la responsabilità civile dei magistrati. Invece è intervenuto il governo con un emendamento presentato dal ministro della Giustizia, Paola Severino che stabilisce una regola già esistente. Il cittadino può rivalersi sullo Stato in caso di errore di una toga, e che lo Stato può a sua volta rivalersi sul giudice.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mobilità, Sgreva e Balzi chiedono notizie del Pum

Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 11:22
ArticleImage

Silvano Sgreva, Luca Balzi, consiglieri comunali - Interrogazione 

Due assessori, un consigliere delegato, un dirigente esperto per arrivare fino al Sindaco in persona, ma del Piano Urbanistico della Mobilità, il famoso PUM, non c'è traccia. Tanto si è parlato, durante la campagna elettorale per le amministrative del 2008, del problema mobilità a Vicenza, che sembrava, come lo è del resto, uno dei problemi principali da risolvere nel più breve tempo possibile.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network