Opinioni

Categorie: Politica, Sanità

Piano Sociosanitario, Caner: aula boccia riduzione Usl, occasione persa

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 18:51
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord  -  "Questo Piano sociosanitario ha un ottimo impianto, ma oggi siamo chiamati a scelte coraggiose come la riduzione drastica del numero delle Usl. Purtroppo dobbiamo prendere atto che di fronte alla volontà della Lega di tagliare la burocrazia per aumentare i servizi, i colleghi di PD, PDL e IDV hanno votato contro. Questo ci rattrista, ovviamente, ma ci dà la tranquillità di chi ha operato al meglio secondo coscienza".

Continua a leggere

Viale Trieste, le inezie che pesano

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 13:36
ArticleImage Ieri l'esecutivo del capoluogo berico ha annunciato un pacchetto di novità tra le quali figura il riassetto ciclopedonale della spalla nordorientale della città di Vicenza. Tutti i media locali hanno dato ampio risalto agli annunci usciti poco dopo la riunione di giunta capitanata dal democratico Achille Variati. Chi scrive, proprio durante il briefing aperto al pubblico, ha domandato una cosa precisa al sindaco.

Continua a leggere
Categorie: Animali, Consumatori

Peta, Berlato: campagna volgare, da ritirare

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 10:50
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  "Sono rimasto basito e sconcertato quando ho visto quel video" è il commento a caldo dell'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà della Provincia di Vicenza, in merito alla nuova campagna choc contro il consumo di pesce dell'organizzazione animalista PETA "conosco bene - prosegue Berlato - il modo di ragionare di questi animalisti estremisti, che pongono sullo stesso piano la vita di un pesce e quella di un essere umano, ma questa volta hanno davvero esagerato."

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Salute, Sbrollini: quali misure per le cure ai meno abbienti?

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 10:36
ArticleImage Daniela Sbrollini, PD Vicenza  -  "Nove milioni di italiani sono senza cure. Rinunciano a qualunque forma di assistenza sanitaria per difficoltà economiche. Bisogna porre fine a questa terribile ingiustizia". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione Affari sociali, che sul tema ha depositato una interrogazione a risposta immediata in Commissione al Ministro della Salute. " I dati - continua l'on. Sbrollini - arrivano da una ricerca scientifica e ci dicono che oltre nove milioni di italiani affermano di non aver potuto accedere ad alcune prestazioni sanitarie di cui avevano bisogno per ragioni economiche."

Continua a leggere

Manzato loda Gdf: sequestrati 4 milioni di giocattoli irregolari made in China

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 10:13
ArticleImage Regione Veneto  -  "Mi auguro che un sequestro di tali dimensioni sia di esempio per tutti: in primo luogo per chi si ostina a violare la legge, ma anche, e direi soprattutto, per i consumatori, che devono imparare a diffidare di prodotti il cui basso prezzo e la cui distribuzione può trasformarsi in un pericolo, in questo caso per i più piccini". Lo ha ribadito l'assessore alla tutela del consumatore del Veneto Franco Manzato, elogiando la Guardia di Finanza per il sequestro di circa 4 milioni di giocattoli cinesi irregolari e potenzialmente pericolosi e per aver sgominato la filiera commerciale che stava alle spalle di questo traffico illegale.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Paura dei disabili nelle scuole vicentine: è il "vero" timore di Italo Francesco Baldo

Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 20:26
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

Prima o poi doveva accadere che le scuole cercassero di porre in questione la presenza di alunni con disabilità nelle classi. E stato fatto in modo deciso e provocatorio, senza però dare le opportune spiegazioni, ma solo evidenziando aspetti problematici, ossia che alcune scuole hanno "troppi" studenti con certificazione di handicap e altre non ne hanno o ne hanno in numero irrilevante. Le persone purtroppo non vengono informate in modo preciso.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Zaia, ipotesi riforma ticket celebra funerale a sanità pubblica

Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 16:30
ArticleImage Regione Veneto  -  "Le strumentali precisazioni di queste ore da parte del Ministero della salute dicono di un rattoppo peggiore del buco, come si dice dalle nostre parti. Le proposte sono state fatte di fronte a rappresentanti delle Regioni, a parlamentari e a tecnici del settore e testimoniano che ci troviamo di fronte non più ad un commissario liquidatore, ma ad un curatore fallimentare che oggi ha celebrato il funerale della sanità pubblica italiana.

Continua a leggere

Anarchici, Berlato: indagine fondamentale per arginare derive violente

Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 14:45
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Blitz dei carabinieri del Ros contro appartenenti all'organizzazione anarco-insurrezionalista Fai/Fri (Federazione Anarchica Informale/Fronte Rivoluzionario Internazionale). Nel corso dell'operazione sono state eseguite oltre 40 perquisizioni in tutto il territorio italiano, nei confronti di ulteriori 24 indagati. "È doveroso elogiare le Forze dell'Ordine ed il prezioso lavoro svolto quotidianamente che sta conducendo a risultati importanti per arginare la follia terroristica di questi gruppi anarchici - è il commento dell'on. Sergio Berlato coordinatore provinciale del Pdl vicentino.-

Continua a leggere

Dimissioni in bianco, Pettenò: parlamento metta fine a pratica inaccettabile

Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 14:39
ArticleImage Pietrangelo Pettenò - consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta  -  La Federazione della Sinistra Veneta esprime soddisfazione per l'approvazione all'unanimità del Consiglio regionale del  Veneto della Mozione contro il fenomeno delle "dimissioni in bianco", ovvero le false dimissioni volontarie fatte sottoscrivere al momento dell'assunzione da parte dei datori di lavoro. E' questo un tassello importante del progetto "prima il lavoro",  per rimettere al centro dell'iniziativa e politica e delle scelte istituzionali del Veneto i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.

Continua a leggere

Gassificatore Cassola, Schneck: bene ritiro progetto, area era inadeguata

Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 14:24
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Il gassificatore a Cassola non si farà. La notizia del ritiro del progetto da parte della ditta Karizia Tecnology è ufficiale e anche in Provincia, così come nei Comuni interessati, è stata accolta con favore. "Avevamo apertamente espresso la nostra contrarietà all'impianto -sottolinea il Commissario Straordinario Attilio Schneck- valutando che dal punto di vista urbanistico era stata scelta un'area troppo antropizzata per un'attività di gestione dei rifiuti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network