Opinioni

Categorie: Politica

Il duo demo

Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 00:27
ArticleImage C'è uno scambio di e-mail che da ieri pomeriggio gira per le redazioni delle testate vicentine. Si tratta della corrispondenza tra Enrico Peroni, segretario cittadino del Pd e il compagno di partito Sacha Catalano, astro nascente tra i circoli del capoluogo. Proprio Catalano, inavvertitamente sembrerebbe, ha inviato ai giornalisti alcune riflessioni condivise con lo stesso Peroni. Riflessioni poi in gran parte concretizzatesi in un comunicato reso pubblico sempre ieri.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella a Verlato: problema non è sindacato, ma lo smantellamento dello Stato sociale

Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 22:05
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario PdCI fDS, e pubblichiamo

Mi dispiace (ma neanche tanto) di essere in totale disaccordo con quanto scrive Adriano Verlato sui sindacati. Il problema in Italia non è un sindacato (o più d'uno) che fa il suo mestiere. La stranezza italiana, casomai, è la prudenza sindacale di questi ultimi anni di fronte allo smantellamento dello Stato sociale. Bisogna essere chiari: il problema fondamentale del nostro paese è la mancanza di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

I sindacati, "secondo Verlato"

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 23:59
ArticleImage Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo
Non apprezzo più, da tempo, i sindacati. Ne apprezzavo la ragione fondativa che , ora, mi sembra diventata una classica lobby di potere. La signora Camusso, poi,ha un atteggiamento del tutto monocorde. Ad ogni pié sospinto minaccia scioperi generali come si trattasse di eventi normali. Ho letto, varie volte, sue dichiarazioni minacciose, ancor prima di aver partecipato ad incontri con il governo e, quindi, ancora all'oscuro di quanto sarebbe stato proposto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ario: "sciagurati i politici". E Ruggeri ci fa dire: "ma anche gli imprenditori loro sponsor"

Domenica 14 Ottobre 2012 alle 14:26
ArticleImage «Chi sono gli elettori di Batman? Sono loro la vera Italia, o sono solo una macchia sporca su un vestito lindo? In altre parole, siamo sicuri che la classe politica sciagurata che oggi ci rappresenta non sia l´esatta fotografia dei rappresentati? La sensazione di essere circondati è comprensibile. Ma arrendersi sarebbe letale.» Non bisogna arrendersi, siamo d'accordo con Ario Gervasutti, di cui abbiamo riportato la parte finale dell'editoriale odierno sulla corruzione pubblicato su Il Giornale di Vicenza. Ma non bisogna neanche tralasciare un'altra domanda e un'altra conclusione, caro direttore.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

La Cgil d'accordo col GdV: spazio alla Cisal

Sabato 13 Ottobre 2012 alle 14:34
ArticleImage «Tra le tante voci spunta anche quella della Cisal di Vicenza. "La nostra azione e quella di Ascom sono servite", afferma il segretario Mirko Maule». Così conclude oggi Il Giornale di Vicenza nell'articolo «Salta il sì al Pum: flop della maggioranza». Non sappiamo se ieri fosse presente fisicamente in aula l'ex sindacalista prima della Cisl e poi della Uil, "transitato", dopo il caso Bts (l'azienda padovana di trasporti che i accusa lui di aver percepito denaro personalmente o per conto della "sua ex" Uil Trasporti Vicenza), come una stella cadente nell'allora ala di Laura Treu del Movimento 5 Stelle, prima di approdare nella stella nascente (nova, supernova o sole, si vedrà) del sindacalismo berico, la Cisal di Viale Milano.

Continua a leggere

Spv, per Beraldin è una «porcheria molto più grave del caso Fiorito»

Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 18:44
ArticleImage La serata del 10 ottobre a Cassola dimostra che attorno alla questione Spv la tensione non si è mai sopita. All'evento, organizzato dal battagliero comitato contro il gassificatore di Cassola hanno partecipato molte persone. Decisamente nutrita la pattuglia degli esponenti locali del Pd che, pur con i numerosi distinguo, hanno digerito, o professano di avere digerito, malvolentieri una scelta considerata da molti cittadini calata dall'alto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti "Nobel per la Pace all'Europa riconoscimento contraddittorio"

Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 15:44
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -   "Mandiamo a ritirarlo un cittadino qualunque, un disoccupato, chi sta pagando la crisi"

"Il premio Nobel per la Pace è stato assegnato all'Europa, mi auguro non ai banchieri ma ai cittadini europei". Duro il commento dell'assessore al Bilancio del Veneto Roberto Ciambetti all'annuncio dell'assegnazione del riconoscimento all'Unione Europea.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità, c'era una volta. Per i giovani

Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 09:58
ArticleImage

Di Luc Thibault

L'adolescenza e' l'eta' difficile per antonomasia. E i numeri riferiti dagli esperti italiani riuniti a Milano per il congresso della Societa' Italiana di Psichiatria lo confermano: si stima che circa un milione di ragazzi e ragazze fra i 14 e i 18 anni faccia uso di alcol e droghe, rischiando di scivolare nella dipendenza. I dati indicano che circa il 20 % dei giovani dai 15 ai 34 anni ha fatto o fa uso di ecstasy, il 23% ha provato la cannabis, il 2% la cocaina; otto ragazzi su dieci bevono alcol, che e' considerato il principale fattore di rischio di invalidità' e mortalità' prematura per i giovani dato che secondo il World Health Report l'eccesso di alcol e' la causa di un decesso su quattro nella fascia di eta' fra i 15 e i 29 anni. Problema sociale, problema politico!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Siamo al punto di partenza per il Pd, è amaro Luciano Parolin

Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 01:04
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo.

Il PD invece di fare politica progettando qualcosa di buono, è sempre impegnato a riorganizzare se stesso a promuovere primarie uno e ballottaggio due (nella foto Parolin con Ennio Tosetto). Da non credere! Di lavoro, scuola, sicurezza, sanità, energia, pensioni ecc…non si parla e non si discute! Mala tempora currunt!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi riempie il teatro, della politica: il "minuto per minuto"

Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 21:43
ArticleImage In attesa dell'arrivo di Matteo Renzi al Teatro Comunale di Vicenza previsto per le 21.30 e mentre vengono proiettate immagini di repertorio, non c'è più una poltrona libera delle 800 della sala principale pee cui si sta provvedendo a fare aprire la sala del ridotto in quanto, nonostante in molti abbiano a questo punto desistito dallo spettacolo politico della serata, le persone rimaste in attesa cominciano a rumoreggiare anche perchè fuori ha iniziato a piovere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network