On va où?
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 19:07
Accettare che anche altri nel Pd gli contendessero la carica di candidato alla presidenza del Consiglio è cosa ben fatta, ma non è da sottovalutare la classe di Bersani nell'aver deciso autonomamente, contro quello che prevede lo Statuto, che sia cioè il segretario del partito ad essere il candidato in pectore. Continua a leggere
"Semplici considerazioni" di due cittadini sulla città
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 17:56
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile. E pubblichiamo
Leggendo le cronache politiche di questi giorni, noi soggetti di Sinistra ed appartenenti al Presidio Permanente NO Dal Molin, vogliamo rivendicare una dipendenza critica dal giudizio che la cosiddetta sinistra diffusa di SEL "Disegniamo Vicenza" dà all'operato dell'Amministrazione Variati di questi, quasi, cinque anni. Ci lascia alquanto perplessi che chi per questi anni ha criticato Variati, non solo sul piano urbanistico, sociale, e pacifista, ora è disponibile.
Vittorelli per Sel Vicenza condanna Berlusconi: "un Catilina moderno"
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 17:47
Davide Vittorelli, Coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - Dopo le dimissioni dell’anno scorso, il progressivo allontanamento dagli schermi televisivi e dalla scena politica, Silvio Berlusconi sembrava ormai prossimo ad abbandonare la vita pubblica. La nomina di Angelino Alfano a segretario di un PDL in declino ed il recente annuncio di primarie per l’individuazione del candidato premier del centrodestra per le prossime elezioni politiche di primavera, ne erano una solida conferma.
Continua a leggereSesta lettera aperta al premier Monti del senatore Ellero: "Provo ribrezzo..."
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 09:38
Caro Presidente Monti, eccomi a Lei con alcune osservazioni critiche. Non mi illudo, ovviamente, che Lei risponda o agisca di conseguenza. La regola di cui Lei è insuperabile interprete si fonda sul principio di fingere di non sentire. Ad esempio Le ho chiesto di risolvere e chiarire il problema della massoneria e Lei ha applicato il principio citato in modo esemplare.
Continua a leggereL'uomo di parole. E l'ora legale
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 01:12
L'Italia intera sta pagando drammaticamente 18 anni dissennati di ingoverno, di cui si è pasciuto il generale malgoverno, pubblico e privato, per colpa non solo di tal Silvio B. (perchè offenderne tutta la famiglia ricordando il cognome?), ma anche e, lo dico, soprattutto di un'opposizione condiscendente o fellona o compromessa o meritevole di tutte insieme queste aggettivazioni. Ma a questo punto viene quasi di dispiacersi non solo per la famiglia naturale B. ma anche per quella estesa, le (mille) anime del Pdl, portate da lui a onori immeritati e trascinate ora sempre da lui nel ridicolo.
Continua a leggereNon siate "choosy" (schizzinosi), bisogna ... scegliere (to choose) da che parte stare.
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 18:57
"La lotta di classe esiste, eccome. È una guerra dichiarata dai ricchi contro i poveri. E i primi la stanno vincendo." Sono frasi che non è più di moda dire. Sono parole "politicamente scorrette", da "comunisti". Ma il concetto lo ha espresso Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi del mondo. Uno che sa che la "sua classe" ha preteso e ricevuto benefici immensi accumulando profitti e ricchezza a danno dei più poveri.
Continua a leggereE ora la sinistra è senza nemico
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 10:56
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
La maggiore novità politica di questi ultimi tempi per la sinistra è la rinuncia di Silvio Berlusconi a candidarsi nuovamente alle prossime elezioni. Il problema riguarda direttamente la sinistra che in questo modo si troverà , dopo circa vent'anni, senza il nemico che tanto ha contribuito al suo compattamento, alla sue stessa esistenza ideologica e garantito dai vertici fino all'ultimo pensionato docente e all'ultimo guitto o sonatore, rigorosamente antiberlusconi, spesso più per invidia che non per capacità di analisi politica, il nemico.
Continua a leggereNebbiose diffamazioni e minacce su NV, Zocca senior sarebbe il vero"grillo" temuto da Variati
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 15:34
Dai faraoni ai fanfaroni: l'evoluzione del Potere vista da un democratico
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 14:26
Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3, e pubblichiamo
Anch'io, come qualsiasi altro italiano medio, non posso evitare il piacere di ascoltare-vedere ciò che i mass-media ci propongono quotidianamente e come qualsiasi altro italiano medio raccolgo le verità proposte-imposte.
La spettacolarizzazione mediatica è una assoluta necessità che il mercato impone; ne consegue l'esigenza di individuare dei personaggi che, al pari di qualsiasi altro prodotto commerciale, abbiano la capacità di attirare un consenso più ampio possibile per la "vendita" delle loro proposte.
La mozione degli affetti. E di un appunto
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 01:12