Opinioni

Categorie: Politica

On va où?

Domenica 28 Ottobre 2012 alle 19:07
ArticleImage Di Adriano Verlato
Accettare che anche altri nel Pd gli contendessero la carica di candidato alla presidenza del Consiglio è cosa ben fatta, ma non è da sottovalutare la classe di Bersani nell'aver deciso autonomamente, contro quello che prevede lo Statuto, che sia cioè il segretario del partito ad essere il candidato in pectore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Semplici considerazioni" di due cittadini sulla città

Domenica 28 Ottobre 2012 alle 17:56
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile. E pubblichiamo
Leggendo le cronache politiche di questi giorni, noi soggetti di Sinistra ed appartenenti al Presidio Permanente NO Dal Molin, vogliamo rivendicare una dipendenza critica dal giudizio che la cosiddetta sinistra diffusa di SEL "Disegniamo Vicenza" dà all'operato dell'Amministrazione Variati di questi, quasi, cinque anni. Ci lascia alquanto perplessi che chi per questi anni ha criticato Variati, non solo sul piano urbanistico, sociale, e pacifista, ora è disponibile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vittorelli per Sel Vicenza condanna Berlusconi: "un Catilina moderno"

Domenica 28 Ottobre 2012 alle 17:47
ArticleImage

Davide Vittorelli, Coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  Dopo le dimissioni dell’anno scorso, il progressivo allontanamento dagli schermi televisivi e dalla scena politica, Silvio Berlusconi sembrava ormai prossimo ad abbandonare la vita pubblica. La nomina di Angelino Alfano a segretario di un PDL in declino ed il recente annuncio di primarie per l’individuazione del candidato premier del centrodestra per le prossime elezioni politiche di primavera, ne erano una solida conferma.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sesta lettera aperta al premier Monti del senatore Ellero: "Provo ribrezzo..."

Domenica 28 Ottobre 2012 alle 09:38
ArticleImage Dal blog di Renato Ellero 

Caro Presidente Monti, eccomi a Lei con alcune osservazioni critiche. Non mi illudo, ovviamente, che Lei risponda o agisca di conseguenza. La regola di cui Lei è insuperabile interprete si fonda sul principio di fingere di non sentire. Ad esempio Le ho chiesto di risolvere e chiarire il problema della massoneria e Lei ha applicato il principio citato in modo esemplare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'uomo di parole. E l'ora legale

Domenica 28 Ottobre 2012 alle 01:12
ArticleImage

L'Italia intera sta pagando drammaticamente 18 anni dissennati di ingoverno, di cui si è pasciuto il generale malgoverno, pubblico e privato, per colpa non solo di tal Silvio B. (perchè offenderne tutta la famiglia ricordando il cognome?), ma anche e, lo dico, soprattutto di un'opposizione condiscendente o fellona o compromessa o meritevole di tutte insieme queste aggettivazioni. Ma a questo punto viene quasi di dispiacersi non solo per la famiglia naturale B. ma anche per quella estesa, le (mille) anime del Pdl, portate da lui a onori immeritati e trascinate ora sempre da lui nel ridicolo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Non siate "choosy" (schizzinosi), bisogna ... scegliere (to choose) da che parte stare.

Sabato 27 Ottobre 2012 alle 18:57
ArticleImage

"La lotta di classe esiste, eccome. È una guerra dichiarata dai ricchi contro i poveri. E i primi la stanno vincendo." Sono frasi che non è più di moda dire. Sono parole "politicamente scorrette", da "comunisti". Ma il concetto lo ha espresso Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi del mondo. Uno che sa che la "sua classe" ha preteso e ricevuto benefici immensi accumulando profitti e ricchezza a danno dei più poveri.

Continua a leggere
Categorie: Politica

E ora la sinistra è senza nemico

Sabato 27 Ottobre 2012 alle 10:56
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

La maggiore novità politica di questi ultimi tempi per la sinistra è la rinuncia di Silvio Berlusconi a candidarsi nuovamente alle prossime elezioni. Il problema riguarda direttamente la sinistra che in questo modo si troverà, dopo circa vent'anni, senza il nemico che tanto ha contribuito al suo compattamento, alla sue stessa esistenza ideologica e garantito dai vertici fino all'ultimo pensionato docente e all'ultimo guitto o sonatore, rigorosamente antiberlusconi, spesso più per invidia che non per capacità di analisi politica, il nemico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Nebbiose diffamazioni e minacce su NV, Zocca senior sarebbe il vero"grillo" temuto da Variati

Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 15:34
ArticleImage Chi legge i mezzi del network VicenzaPiù e BassanoPiù sa che non giriamo molto intorno alle cose, almeno concettualmente, perchè, lo so, quando scrivo io, la logorroicità mi contraddistingue. Abbiamo criticato mercoledì notte il sindaco Achille Variati per una parte del suo intervento finale dopo l'approvazione del Piano degli interventi quando, in merito a «critiche e allusioni ammiccanti, grazie anche all'uso di una mia foto mentre brindo, su presunte connessioni con qualche interesse particolare» che aveva letto «su blog del Movimento 5 Stelle e di certi media che li spalleggiano» concludeva minacciando che «Visto che sono al limite della diffamazione, sto anche valutando se procedere legalmente ...».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dai faraoni ai fanfaroni: l'evoluzione del Potere vista da un democratico

Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 14:26
ArticleImage

Riceviamo da Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3, e pubblichiamo

Anch'io, come qualsiasi altro italiano medio, non posso evitare il piacere di ascoltare-vedere ciò che i mass-media ci propongono quotidianamente e come qualsiasi altro italiano medio raccolgo le verità proposte-imposte.
La spettacolarizzazione mediatica è una assoluta necessità che il mercato impone; ne consegue l'esigenza di individuare dei personaggi che, al pari di qualsiasi altro prodotto commerciale, abbiano la capacità di attirare un consenso più ampio possibile per la "vendita" delle loro proposte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La mozione degli affetti. E di un appunto

Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 01:12
ArticleImage Da ieri sera, poco dopo le 22 a emendamenti a favore approvati e quelli contro bocciati e dopo l'approvazione delle sei schede mappali, «Vicenza dopo ben trent'anni di attesa si è dotata di un nuovo piano di sviluppo per la città, questo è un risultato fondamentale di questa amministrazione». Lo ha detto il sindaco Achille Variati con malcelata soddisazione nel suo intervento conclusivo e di preambolo all'ormai scontato voto positivo e unanime finale per rendere immediatamente esecutivo l'intero provvedimento, che «la città dopo mille rinvii attendeva dopo il suo ultimo piano regolatore».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network