Vita gay vicentina

Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Associazioni condannano la strisciante omofobia in alcuni Comuni del Nordest

ArticleImage Circolo Tondelli LGBTI Bassano del Grappa - Condividiamo il comunicato (qui il link) di condanna delle mozioni presentate e approvate in alcuni Comuni del Nord Est. Scrive Yuri Guaiana, segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti: “La furia omofoba del documento arriva, come sempre accade, a voler travolgere i diritti di tutti auspicando l’esclusione di affidamento e adozione per conviventi e single, a prescindere dal loro orientamento sessuale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Lezioni sui trans a scuola, La Manif Pour Tous: il preside vuole zittire i genitori

ArticleImage La Manif Pour Tous Vicenza - Nel dibattito aperto in questi giorni sui corsi di “affettività” tenuti nelle scuole di Arzignano, fermo restando che i fatti restano da chiarire e temiamo che resteranno tali, la denuncia preventiva del preside ottiene come risultato sicuro di zittire i genitori o chiunque avesse qualcosa da ridire; questo non aiuterà certamente a capire cos’è realmente successo e sinceramente sa un pochino da “coda di paglia”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Il plauso delle associazioni gay vicentine per le lezioni sui trans a scuola

ArticleImage Ass. 15 GIUGNO Arcigay, Ass. D.E.L.O.S., Rete Genitori Rainbow, A.Ge.D.O. - Le Associazioni vicentine interessate alla lotta contro le discriminazioni di genere ed orientamento sessuale plaudono alla iniziativa della scuola primaria Villaggio Giardino di Arzignano (Vi) (qui maggiori info). La nostra società sottopone i minori a un eccesso di informazioni continuo ed incontrollato, spesso all’insaputa degli stessi genitori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Comune vicentino discrimina i gay? VenetoRadicale: mina laicità e libertà cittadini

ArticleImage
Alessandro Pomes e Roberto Zoccolan, VenetoRadicale - VenetoRadicale, associazione radicale affiliata a Radicali Italiani, ha appreso dagli organi di stampa dell'ultima, improvvida iniziativa dell'amministrazione comunale di Cassola. La delibera adottata il 1° aprile scorso (e nessun’altra data sarebbe potuta essere più consona) da parte della Giunta comunale si ascrive alla serie di iniziative di cui la giunta Pasinato è foriera, che mirano a minare la laicità delle istituzioni e la libertà dei cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

La rassegna stampa vicentina: "sistema Tosi", torre Bissara e lezioni sui trans

ArticleImage Nelle edizioni di martedì 8 aprile 2014 dei quotidiani vicentini in edicola vediamo alcune delle principali notizie alle quali danno risalto Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio al “sistema Tosi” raccontato dalla trasmissione Report della Rai, le verifiche sulla torre Bissara per il rischio terremoto e le proteste per le lezioni sui trans. Di seguito un breve approfondimento delle notizie.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Ho letto i "libri gay" destinati ai bambini

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - Tanto si è già detto pro e contro la proposta di introdurre nelle scuole primarie libri che parlino di identità di genere e diverse forme di famiglia. “I libri gay” li hanno chiamati, semplificando volutamente, alcune testate giornalistiche e i detrattori. E la notizia diviene subito pruriginosa: libri “hot” ai bambini? Com'è possibile una follia del genere?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Un Comune vicentino discrimina i gay? Stella, Arcigay e Delos insorgono

ArticleImage
Mattia Stella, Presidente Arcigay Vicenza associazione 15 giugno - Le Associazioni Arcigay Vicenza e Delos dicono no a demagogia su famiglia e matrimonio. Apprendiamo dalla stampa che la Amministrazione del Comune di Cassola (Vi), attraverso una delibera di Giunta, si pone in modo anacronistico e liberticida nei confronti di quelle famiglie diverse da un modello che non è più il solo nella nostra società.


Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

I gay stanno davvero tutti a sinistra?

ArticleImage Incontro con Dario Accolla: blogger, attivista LGBT, docente e autore del libro ‘I gay stanno tutti a Sinistra'

Un incontro con l'autore un po' diverso dal solito: Arcigay Vicenza l'ha organizzato di sabato pomeriggio ed ha coinvolto soprattutto i giovani. Sabato 22 marzo al Polo Giovani-B55, l'ospite è stato Dario Accolla, meglio conosciuto come ‘ElfoBruno'. Questo, infatti, è il nick che utilizza ("colpa delle mie orecchie da capitan Spock") per uno dei blog LGBT più famosi in Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato, Vita gay vicentina

Su VicenzaPiu.Tv le anticipazioni del prossimo turno di campionato con Chiaramente Calcio e non solo

ArticleImage Questa sera su VicenzaPiu.tv, dopo la gara 1 del Famila Schio a Kaysery (per scongiurare il brivido), torna Chiaramente Calcio, la rubrica che raccoglie l'analisi, le interviste e le novità dagli allenamenti verso la domenica calcistica di Lega Pro: la parola a Lopez, Ravaglia e Mustacchio (Vicenza Calcio), il prezioso commento di Massimo Paganin, conosceremo Catinali e i segreti di Marco Moro tornato cannoniere (Real Vicenza) oltre al desiderio di riscatto di Elia Cortesi e Daniel Semenzato (Bassano Virtus).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Infelice chi è diverso

ArticleImage

Siamo andati a vedere la prima a Vicenza del docu-film di Gianni Amelio “Felice chi è diverso” in programmazione al cinema Odeon proprio questo weekend: ecco la nostra recensione.

È arrivato anche a Vicenza, fra le prime città in Italia dopo l’anteprima nazionale del 26 febbraio al Maxxi di Roma, il docu-film di Gianni Amelio, che narra, attraverso una serie di interviste ad omosessuali, ora anziani, e di documenti storici, la vita dei gay italiani dal fascismo agli anni ’70.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network