Vita gay vicentina

Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

"Sentinelle in Piedi" contro i gay: a Padova la controprotesta anche di Arcigay Vicenza

ArticleImage Ricordo una foto trovata online: due ragazzi afro-americani indossano una t-shirt con scritto “Gay is the new black – i gay sono i nuovi neri”. È uno slogan tratto da un documentario sulla realtà LGBT statunitense (nella fattispecie afro-americana), su come venga percepita dalla gente la rivendicazione di diritti civili, ed in particolare sulla politica anti-gay perpetrata dall’asse chiesa cristiana-movimenti di estrema destra. Il tutto ci riporta anacronisticamente ad altri tristi periodi storici caratterizzati da discriminazioni e violenze. Ma andiamo per ordine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Il comitato Gay Pride agli assessori: "siamo un quinto della popolazione regionale"

ArticleImage Dopo le dichiarazioni (leggi qui) di tre assessori comunali della Regione Veneto, Isi Coppola, Elena Donazzan e Massimo Giorgetti in merito alla scelta di non dare il patrocinio della Regione del Veneto al Gay Pride del Nordest organizzato quest'anno a Venezia, il Comitato Venezia Pride 2014 ha deciso di rispondere alle "opinioni assurde e fuori dal tempo" espresse dai tre esponenti regionali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Patrocinio regionale al Gay Pride, Finco: non avvalliamo valori di lobby

ArticleImage Lega Nord - “La Regione ha tutto il diritto di negare il patrocinio a una manifestazione se ritiene che questa non risponda in toto a valori comuni ai veneti. E chi ci ha eletti non l’ha fatto certo perché avvallassimo sfilate carnevalesche della lobby omosessuale, che già imperversa tra i bimbi, costretti a sorbirsi fiabe gay già all’asilo o libri che sviliscono la famiglia alle scuole medie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

No patrocinio Regione per il Gay Pride, il commento di Coppola, Donazzan e Giorgetti

ArticleImage
Elena Donazzan, Assessore regionale del Veneto - "Abbiamo condiviso la scelta dell'assessore Coppola di non dare il patrocinio della Regione del Veneto al Gay Pride." Così in una nota congiunta gli assessori regionali del Veneto Coppola, Donazzan e Giorgetti. "Riteniamo non sia coerente con le posizioni politiche che rappresentiamo e per il quale siamo stati indicati alla guida del Veneto - proseguono i tre esponenti della Giunta Regionale del gruppo Forza Italia per il Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Vita gay vicentina, VicenzaPiùTV

Vacanze 2014: sei gay? Ecco dove non puoi andare

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 271 - E' indubbiamente tempo di pensare alle vacanze; ma se sei lesbica o gay o transessuale non hai la stessa libertà di scelta della tua meta che invece ha una persona eterosessuale. Beh sempre che tu non voglia andare in vacanza fingendoti fidanzata al tuo migliore amico gay... La Confederación Española LGBT COLEGAS ha pubblicato una piantina del mondo, dove i Paesi in cui vigono leggi contro le persone LGBT sono evidenziati in rosso, che macchia sinistramente di color sangue parte dell'Africa, del Medioriente e ovviamente (triste recente realtà) l'intera Russia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Lezioni su gay e sesso ai bambini, due richieste della Lega Nord in Veneto

ArticleImage La Lega Nord del Veneto chiede alla Giunta regionale di istituire la “Festa della Famiglia naturale”, per scongiurare il rischio "di destrutturare la famiglia tradizionale" la famiglia, cioè, fondata sull’unione fra uomo e donna. Ma nella mozione presentata dalla Lega c'è anche un'altra richiesta, riguardante l'educazione sessuale dei bambini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Il Gay Pride del Nordest quest'anno è a Venezia: "nessun pesce fuor d'acqua"

ArticleImage La grande manifestazione regionale per l’orgoglio omosessuale quest’anno si celebrerà nella suggestiva cornice della città di Venezia. Le associazioni venete LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans) si sono di nuovo trovate a lavorare insieme dopo la proficua collaborazione dell’anno scorso per il Vicenza Pride 2013, e da maggio hanno creato numerosi eventi in diverse città della nostra regione, un vero e proprio percorso di avvicinamento al Venezia Pride 2014.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Nasce "AGEDO Vicenza": l'associazione di amici, parenti e genitori di Omosessuali

ArticleImage Vicenza consacra il primato in Veneto di città con la più nutrita presenza nella propria provincia di associazioni LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans): ora anche AGEDO ha una propria sede territoriale autonoma dopo varie associazioni attive nel territorio vicentino con referenti delle rispettive associazioni nazionali

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Vicenza aderisce alla Rete Ready contro le discriminazioni per orientamento sessuale

ArticleImage Comune di Vicenza - Vicenza aderisce alla Rete Re.a.dy, la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. Lo ha deciso la giunta su stimolo del consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso che aveva recentemente indicato l'adesione alla rete come uno dei primi obiettivi del suo incarico, per contribuire alla diffusione sul territorio nazionale di buone prassi finalizzate al superamento di ogni discriminazione nei confronti di persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender (Lgbt).

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Evento T-Gender, ritorna a Vicenza Boris

ArticleImage
Arcigay Vicenza, associazione "15 GIUGNO" - Ritorna a Vicenza Boris, il famoso Dj Resident del leggendario Berghain di Berlino. Dopo aver animato lo scorso 15 giugno l’evento a chiusura del Vicenza Pride, Boris torna nella nostra città per l’ultimo appuntamento del T-Gender: rassegna di musica elettronica, deep house e minimal tech berlinese. T-Gender, un gioco di ruoli intesi sia nell'identità che nella musica, vi attende mercoledì 30 aprile 2014, dalle ore 23 al T-Gallery di Vicenza in via Vecchia Ferriera. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: www.arcigayvicenza.it

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network