Via i parcheggi auto e spazio alla nuova pista ciclabile “sicura” lungo il Bacchiglione
Anche sotto la pioggia il colpo d’occhio lungo viale Bacchiglione colpisce immediatamente. I posti auto con le strisce blu sul lato fiume son spariti del tutto, per lasciare spazio alla nuova pista ciclabile, i cui lavori sono stati terminati in poche settimane. L’intervento del Comune da 40 mila euro, nell'ambito dei fondi Prusst, ha riguardato anche la messa in sicurezza idraulica, grazie alla costruzione di un muretto di contenimento per le piene del fiume, e la sicurezza dei ciclisti con uno spartitraffico.
Continua a leggere
Arresto ingegner Incalza, Variati: sono molto colpito, su Tac limpidezza massima
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha rilasciato una dichiarazione in merito all'arresto per tangenti dell'ex dirigente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l'ingegner Ercole IncalzaSono molto colpito dall'arresto dell'ingegner Ercole Incalza, che ho conosciuto nelle fasi tecniche di preparazione degli accordi di programma su tangenziale e alta velocità nel suo ruolo di capo della struttura tecnica di missione del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, prima del recente pensionamento.
Continua a leggereProve tecniche di fusione tra Aim e Ftv, D’Angelo (Filt Cgil): nasce povera
Il Coordinatore di Mobilità Filt Cgil Vicenza, Massimo D’Angelo, interviene sull'ipotesi di fusione tra le due aziende di trasporti vicentine Aim e FtvNella giornata del 10 Marzo le OO.SS. della categoria dei trasporti e la RSA sono stati convocati presso Confindustria dall’azienda Aim Mobilità per l’illustrazione del piano industriale, che vede coinvolte le due aziende della mobilità del trasporto urbano ed extraurbano Aim Mobilità e FTV nel progetto di fusione.
Continua a leggereAssemblea del Pd a San Pio X: “verso una Tav/Tac democratica”
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Lunedì 9 marzo 2015 presso Villa Tacchi San Pio X si è tenuto un incontro con la cittadinanza programmato dal PD nell’ambito degli incontri programmati con i propri elettori, ma aperti a tutto il pubblico. Dopo varie presentazioni in materia di lavori pubblici, di interventi sull’integrazione e sulla sicurezza di un quartiere impegnativo com’è quello di San Pio X e dei suoi immediati dintorni, è stato concesso anche uno spazio ad un altro problema non indifferente che sta catalizzando l’interesse di tutta la nostra città : il progetto TAV/TAC.
Continua a leggereGrandi opere e TAC, presa di posizione della Cgil di Vicenza: "logica verticistica"
"Noi siamo convinti che occorra ridurre il trasporto su gomma e favorire quelli alternativi, a partire da quello su rotaia. Riteniamo necessario investire di più sui servizi pubblici locali per favorire un’efficiente e moderna mobilità collettiva in alternativa al solo trasporto individuale. Perciò siamo interessati all’alta capacità ferroviaria, all’interno di un progetto, appunto, generale. Purtroppo non c’è stato il tempo per uno scambio approfondito con la cittadinanza. Con le ‘grandi opere’ sta passando una logica verticistica che non va bene". Comincia con questa premessa una approfondita analisi preparata dal sindacato CGIL di Vicenza sulle grandi opere in Veneto e sulla TAC a Vicenza.
Continua a leggere
Simonaggio (Filt Cgil) rettifica: "sono nuovi treni passeggeri in servizio dal 2015"
Ilario Simonaggio, Segretario generale della Filt CGIL Veneto, invia una rettifica in merito all'inaugurazione del 3 marzo scorso di nuovi treni regionaliSi tratta, con nostro sommo piacere, di nuovi treni che prenderanno servizio progressivamente nel 2015 nei servizi regionali passeggeri grazie ad uno sforzo straordinario della società Trenitalia Spa e delle Regioni tramite cofinanziamento. Trenitalia Spa ha deciso di produrre in autofinanziamento un impegno sul rinnovo della flotta.
Continua a leggereAIM Mobilità: linea 19 per Torri di Quartesolo confermata e potenziata
AIM - Da lunedì farà capolinea alla Stazione FS e continuerà a collegare Le Piramidi e il PalaVillanova di Torri di Quartesolo. Salgono a undici le corse nei giorni feriali, dieci quelle nei fine settimanaDa lunedì 9 marzo sarà prolungato e arricchito il servizio della linea 19 di AIM Mobilità che collega la città con il palazzetto dello sport di Torri di Quartesolo. Non solo, ma da lunedì il servizio si amplierà in modo significativo con due importanti novità .
Continua a leggereTreno inaugurato da Zaia e Donazzan, Simonaggio (Filt Cgil): è solo riverniciato!
Martedì 3 marzo 2015 il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e l’assessore regionale ai trasporti, Elena Donazzan, hanno comunicato con tanto di reportage fotografico e bottiglia stappata di spumante, la messa su rotaia di “un nuovo treno Vivalto destinato ai pendolari del Venetoâ€. Per il benvenuto al mezzo in dotazione alle Ferrovie regionali erano presenti anche l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e il direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono.
Continua a leggere
Un nuovo treno “Vivalto” per i pendolari veneti
Martedì 3 marzo 2015 nell’Impianto di Manutenzione dei treni regionali di Trenitalia in via Parco Ferroviario, 59 a Marghera (Ve) è stato consegnato (foto) un nuovo treno “Vivalto†destinato ai pendolari del Veneto. All’inaugurazione è stato anche annunciato un piano di consegna di altri convogli alla presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dell’assessore regionale ai trasporti, Elena Donazzan, dell’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano e del direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono.
Continua a leggere
Sospeso lo sciopero dei treni in Veneto: "verificare se alle parole seguiranno fatti"
Dopo la comunicazione del nuovo Direttore Passeggeri Regionale Veneto di Trenitalia Spa, Tiziano Baggio, le segreterie regionali FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UIL UGL TRASPORTI FAST  hanno deciso, dopo una approfondita discussione, di accogliere le richieste del Direttore e sospendere lo sciopero: “Il rinvio dello sciopero programmato per sabato e domenica 21-22 febbraio, serve a verificare nell’incontro in programma martedì 10 marzo, se alle parole seguiranno fatti concretiâ€.
Continua a leggere

