Variati su 25 aprile: "Foto con saluto romano dimostra che nel mio discorso avevo ragione"
Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, interviene nella polemica sulla foto che ritrae un gruppo di appartenenti a Giovane Italia (PDL) immortalati in un saluto romano, foto scattata lunedì 25 aprile a Bus della Spaluga (VI) dove il gruppo era impegnato con l'assessore regionale Elena Donazzan (PDL) in una propria celebrazione del 25 aprile: "Leggo con stupore - dice Variati - la curiosa ‘spiegazione' secondo cui la foto con saluto romano corale sarebbe stata fatta come risposta provocatoria al mio discorso per la Festa della Liberazione.".
Continua a leggereSindaco Variati ci vorrebbe come nella foto. Oppure sprangati dall'odio dei disobbedienti?
E mentre noi con una foto goliardica lo vogliamo prendere in giro lui utilizza il palco di una celebrazione pubblica per fare un comizio lanciando dei messaggi all'opinione pubblica che sono tutt'altro che concilianti ma carichi di odio: Continua a leggere
Lega e 25 Aprile, Bizzotto: inaccettabili le parole dell'assessore Donazzan
"La Lega non ha una storia culturale? Noi c'è l‘abbiamo, eccome, una storia culturale, intrisa dei valori di libertà e democrazia, ben diversa da quella fascista e liberticida tanto cara alla Donazzan, che vive con la testa rivolta ad un passato fatto di saluti romani che fortunatamente è stato sconfitto dalla Storia". Continua a leggere
25 aprile, Filippin a Donazzan:le consiglio una riconciliazione, ma con la verità della storia
Rosanna Filippin, Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, replica alle dichiarazioni dell'Assessore Donazzan che oggi ha polemizzato con le scelte dei comuni di Vicenza e Bassano del Grappa in merito alle celebrazioni del 25 aprile (un'immagine della lotta di liberazione a Vicenza).
Continua a leggere"Contestualizzare" Faccetta nera? Io contestualizzo il 25 aprile
Il fatto
Nella Scuola Media Statale "Montegrappa" di Pove del Grappa, in provincia di Vicenza (che sia stata tutta quella grappa a dare alla testa a qualcuno?) l'insegnante di musica inserisce nel suo programma "Faccetta Nera" e "Giovinezza" (Il Giornale di Vicenza del 23/4/11): testo e musica. I ragazzi diligenti studiano, imparano e si portano i compiti a casa, dove canticchiano quelle simpatiche canzoncine così orecchiabili e divertenti.
25 aprile: festa di San Marco e festa della vittoria sui nazifascisti
Luca Peroni, Presidente del Veneto Serenissimo Governo - Per i Veneti il 25 aprile ha un duplice significato: è la festa del principale Patrono della Veneta Serenissima Repubblica ed è l'anniversario della sconfitta e della resa della canaglia nazifascista nella penisola italiana al termine della seconda guerra mondiale.
Continua a leggereLa foto cerimonia del 25 aprile a Piazza dei Signori
Erano, ovviamente, presenti in forze le associazioni combattentistiche e d'arma, tra cui i gloriosi alpini, davanti a una folta rappresentanza di cittadini tra cui spiccava quella con le bandiere dei militanti di Ecologia Libertà e del Partito democratico.
Continua a leggereIl discorso del sindaco Achille Variati per la cerimonia del 25 aprile a Piazza dei Signori
Achille Variati, Comune di Vicenza
Saluto il signor prefetto, le autorità religiose, militari, le autorità civili, parlamentari, regionali, provinciali, il presidente del consiglio comunale, gli assessori e i consiglieri comunali, che con me condividono l'impegno amministrativo per Vicenza (guarda qui la nostra Photo gallery).
Continua a leggereOrazione per la festa della liberazione: oggi Luigi Poletto in Piazza dei Signori
Luigi Poletto, Comune di Vicenza
Premessa: il Risorgimento del mondo arabo
Care concittadine e cari concittadini, Autorità ,
quest'anno la Festa della Liberazione assume per noi tutti un significato particolare per due motivi:
1) perché nel contempo celebriamo i 150 anni dell'Unità d'Italia (e lo facciamo con gioia e con onore e anche con un sereno orgoglio)
2) e perché nel contempo il vento della democrazia ha ripreso a soffiare, imprevisto e tenace, impetuoso e inarrestabile sull'altra sponda del Mediterraneo travolgendo regimi autoritari e decrepiti, allontanando dittatori corrotti e crudeli, sconfiggendo apparati arcaici e repressivi (guarda qui la nostra Photo gallery).
Veneta Serenissima Repubblica. buona Pasqua e felice 25 Aprile nel segno di San Marco
Riceviamo dal Presidente della Veneta Serenissima Repubblica Luigi Massimo Faccia e pubblichiamo.
Cari Veneti, il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, augura a tutti voi e alle vostre famiglie i migliori auguri di una felice Pasqua. La crisi economica, morale e civile che sta attraversando il nostro amatissimo Veneto non demorde, tutto questo non è altro che la continuazione dei frutti avvelenati che il malefico albero cresciuto dopo il "tremendo zorno" del 12 maggio 1797 continua copiosamente a dare, irrobustitosi in seguito dalla sciagurata occupazione italiana della nostra Veneta Patria avvenuta tramite il referendum farsa del 1866 che il Veneto Serenissimo Governo non ha mai smesso di denunciare in ogni sede preposta, nazionale e internazionale.