Sanità, dal primo giugno cambiano le modalità per l'esenzione dal ticket

Aborti clandestini, aumento in Veneto. Sbrollini: troppi medici obiettori

Coletto a pensionati Cupla, il lavoro è complesso e presto non è sinonimo di bene

Luca Coletto, Assessore regionale - "La preoccupazione espressa dal Cupla è anche la nostra, tanto che sulla riorganizzazione della medicina territoriale, dell'attività dei medici di medicina generale e dell'assistenza extraospedaliera in generale siamo al lavoro da mesi. Ma proprio perché la gatta frettolosa fa i gattini ciechi abbiamo voluto mettere a posto tutte le caselle di un puzzle assai complesso, che è oramai prossimo ad essere composto". Con queste parole l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto risponde ai timori espressi oggi dal sindacato dei pensionati del lavoro autonomo nel corso di un incontro in Consiglio regionale.
Continua a leggereSanità digitale, il Veneto protagonista; Coletto: in pochi anni all'avanguardia

Regione Veneto - Innovare significa produrre efficienza e garantire risparmi, valorizzando gli investimenti. E' il tema che il Consorzio Arsenà l.IT, che aggrega le 23 aziende Ulss e ospedaliere venete, sviluppa nell'edizione 2013 del FORUM PA, che si apre domani, grazie ad uno stand nel quale si dimostra attraverso la presentazione di dati e risultati concreti come la sanità digitale possa produrre maggiore efficienza e risparmio sia per il sistema sanitario che per i cittadini.
Continua a leggereSportello Provinciale Autismo

Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Di Claudia Munaro
Un servizio della scuola per rispondere ai bisogni educativi speciali degli alunni con disturbo dello spettro autistico
Le recentissime indicazioni del MIUR sui Bisogni Educativi Speciali del dicembre 2012 e del marzo 2013, richiamano le scuole alla responsabilizzazione di un intervento coordinato di tutta la comunità educante per favorire l'inclusione di qualità non solo per la disabilità o DSA, ma anche per gli alunni con altre atipie di funzionamento o con svantaggio.
Continua a leggereUlss 4 premiata per la terapia del dolore, Zaia: riconoscimento alla sanità veneta

Il sindaco Menegozzo conferma: noi dobbiamo ancora vedere le carte

Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Il collaudo urbanistico sarebbe in ordine. Ma allora perché il nuovo ospedale non è ancora stato ufficialmente inaugurato? "A me personalmente non è arrivato assolutamente niente, noi sindaci siamo ancora in attesa che l'Ulss 4 ci fornisca gli estremi del contratto con i privati per il progetto di finanza dell'ospedale unico dell'Alto Vicentino".
Continua a leggereBilanci Ipark, Rolando: "falsità di Sernagiotto, accuso Meridio ora alleato di Dal Lago"

In questi due ultimi giorni si sono svolte, promosse dall'Amministratore Unico della società Ipark Giovanni Rolando, la società srl che gestisce con proprio personale la struttura per anziani di Parco Città e il Centro Diurno Villa Rota Barbieri, due incontri (nella foto operatori al Centro Diurno per alzheimer a Villa Rota Barbieri . Continua a leggere
Sanità, dal 1 giugno 2013 cambiano modalità per ottenere esenzione ticket

Ipab, nuova contabilità dal 2014, Sernagiotto: nessuno potrà più sgarrare
