Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, dal primo giugno cambiano le modalità per l'esenzione dal ticket

ArticleImage Ulss 6 Vicenza - Si comunica che i certificati di esenzione per reddito (7R2, 7R4 e 7R5) e di riduzione della quota fissa (7RQ), validi dal 1 giugno 2013, sono già scaricabili direttamente, da parte del cittadino, dal portale web della Sanità della Regione Veneto, all’indirizzo: https://salute.regione.veneto.it/web/guest/servizi/esenzioni. Il servizio, messo a disposizione dalla Regione Veneto, permette al singolo cittadino di scaricare e stam-pare autonomamente, qualora presente, il certificato per l'esenzione per condizione economica (7R2, 7R4, 7R5) e di riduzione della quota fissa (7RQ), con validità dal 1.6.2013.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Aborti clandestini, aumento in Veneto. Sbrollini: troppi medici obiettori

ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Pd - «Il fenomeno dilagante degli aborti clandestini è frutto del progressivo smantellamento della legge 194: infatti, a trentacinque anni dall’approvazione della legge, non è possibile che in interi ospedali non vi sia nessun medico che la applichi. Per questo ho sottoscritto un’interrogazione in Commissione Affari Sociali». È quanto afferma la vicepresidente di Commissione Daniela Sbrollini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Coletto a pensionati Cupla, il lavoro è complesso e presto non è sinonimo di bene

ArticleImage

Luca Coletto, Assessore regionale - "La preoccupazione espressa dal Cupla è anche la nostra, tanto che sulla riorganizzazione della medicina territoriale, dell'attività dei medici di medicina generale e dell'assistenza extraospedaliera in generale siamo al lavoro da mesi. Ma proprio perché la gatta frettolosa fa i gattini ciechi abbiamo voluto mettere a posto tutte le caselle di un puzzle assai complesso, che è oramai prossimo ad essere composto". Con queste parole l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto risponde ai timori espressi oggi dal sindacato dei pensionati del lavoro autonomo nel corso di un incontro in Consiglio regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità digitale, il Veneto protagonista; Coletto: in pochi anni all'avanguardia

ArticleImage

Regione Veneto - Innovare significa produrre efficienza e garantire risparmi, valorizzando gli investimenti. E' il tema che il Consorzio Arsenàl.IT, che aggrega le 23 aziende Ulss e ospedaliere venete, sviluppa nell'edizione 2013 del FORUM PA, che si apre domani, grazie ad uno stand nel quale si dimostra attraverso la presentazione di dati e risultati concreti come la sanità digitale possa produrre maggiore efficienza e risparmio sia per il sistema sanitario che per i cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Sportello Provinciale Autismo

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online

Di Claudia Munaro

Un servizio della scuola per rispondere ai bisogni educativi speciali degli alunni con disturbo dello spettro autistico

Le recentissime indicazioni del MIUR sui Bisogni Educativi Speciali del dicembre 2012 e del marzo 2013, richiamano le scuole alla responsabilizzazione di un intervento coordinato di tutta la comunità educante per favorire l'inclusione di qualità non solo per la disabilità o DSA, ma anche per gli alunni con altre atipie di funzionamento o con svantaggio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ulss 4 premiata per la terapia del dolore, Zaia: riconoscimento alla sanità veneta

ArticleImage Regione Veneto - “E’ un riconoscimento non solo alla professionalità e all’organizzazione del sistema sanitario veneto nel suo complesso, ma anche alla capacità di quanti operano in questo delicato e impegnativo settore di interpretare le esigenze più pressanti della comunità in materia di salute, fornendo, attraverso progetti mirati, risposte concrete ai cittadini”. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia,

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Il sindaco Menegozzo conferma: noi dobbiamo ancora vedere le carte

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Il collaudo urbanistico sarebbe in ordine. Ma allora perché il nuovo ospedale non è ancora stato ufficialmente inaugurato? "A me personalmente non è arrivato assolutamente niente, noi sindaci siamo ancora in attesa che l'Ulss 4 ci fornisca gli estremi del contratto con i privati per il progetto di finanza dell'ospedale unico dell'Alto Vicentino".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Bilanci Ipark, Rolando: "falsità di Sernagiotto, accuso Meridio ora alleato di Dal Lago"

ArticleImage Giovanni Rolando, amministratore unico di Ipark e già presidente di Ipab Vicenza "commissariata"  -  Quale sorte per la Casa di Riposo Parco città? E per la gestione del Centro Diurno Villa Rota Barbieri? Falsità quelle di Sernagiotto sui bilanci di Ipark
In questi due ultimi giorni si sono svolte, promosse dall'Amministratore Unico della società Ipark Giovanni Rolando, la società srl che gestisce con proprio personale la struttura per anziani di Parco Città e il Centro Diurno Villa Rota Barbieri, due incontri (nella foto operatori al Centro Diurno per alzheimer a Villa Rota Barbieri .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, dal 1 giugno 2013 cambiano modalità per ottenere esenzione ticket

ArticleImage Ulss 6 Vicenza  -  A partire dal 1 giugno 2013, cambiano le modalità per ottenere il certificato di esenzione dal pagamento del per condizione economica e riduzione parziale della quota fissa sulla ricetta. I certificati di esenzione per reddito (7R2, 7R4 e 7R5) e di riduzione della quota fissa (7RQ), validi dal 1 giugno 2013, sono già scaricabili direttamente, da parte del cittadino, dal portale web della Sanità della Regione Veneto, all'indirizzo: https://salute.regione.veneto.it/web/guest/servizi/esenzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ipab, nuova contabilità dal 2014, Sernagiotto: nessuno potrà più sgarrare

ArticleImage Regione Veneto - E’ stata approvata oggi dalla giunta regionale, su relazione dell’assessore Remo Sernagiotto, la delibera che applica un nuovo sistema di contabilità alle IPAB del Veneto, in applicazione della legge  regionale n. 43/2012. Dal 2014 la contabilità finanziaria applicata finora sarà completamente sostituita dalla nuova contabilità economico-patrimoniale, con particolare riguardo ai sistemi di controllo di gestione. “Tutti i bilanci delle IPAB rientreranno fra quelli civilisti – ha spiegato Sernagiotto - per cui nessuno potrà più sgarrare. Non ci saranno più bilanci di tipo finanziario dove in qualche modo si poteva giocare. Questo non sarà più possibile”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network