Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

International Course on Critical Care Nephrology all'Ulss 6 di Vicenza

ArticleImage Ulss 6 Vicenza - Il Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianti dell’ Azienda ULSS 6 Vicenza, diretto dal Prof. Claudio Ronco organizza , con inizio martedì 11 giugno 2013 il 31st International Vicenza Course on Critical Care Nephrology (Vicenza, Padiglione L della Fiera, dal 11 al 14 giugno 2013). L'edizione 2013 del corso (precedenti edizioni si sono svolte a Vicenza nel 1998, 2001, 2004, 2007 e 2010) è dedicata alla cura della Nefrologia Critica, ovvero alla cura di quelle patologie gravi

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ospedale, chiusura di molti posti letto per le ferie. Usb: sarà problema per tutti

ArticleImage Martelletto Federico-Dal Bianco Bonifacio, Usb - Martedì  4 giugno, si è svolto incontro con tra amministrazione Ulss 6 e organizzazioni sindacali. In quella sede sono state comunicate le seguenti chiusure di posti letto per il periodo estivo. I criteri di spostamento del personale tengono conto, nell’ordine, della volontarietà, minore anzianità ed eventuale esperienza già maturata nelle U.O. carenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sars, Coletto: in Veneto tutto tranquillo ma giusto prevenire

ArticleImage Regione Veneto - All’indomani della comparsa in Toscana di alcuni casi di Sars, la situazione in Veneto è assolutamente tranquilla. Ciò nonostante, con un decreto della responsabile della direzione prevenzione Giovanna Frison, è stato istituito un Gruppo Operativo di Risposta Rapida (GORR) per le emergenze in sanità pubblica, con particolare riguardo alle malattie infettive diffuse. Ne ha dato notizia l’assessore alla sanità, Luca Coletto, nel corso del punto stampa post giunta di oggi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Adeguamento antincendio Ipark, Rolando: urgente per 115 anziani non autosufficienti

ArticleImage Giovanni Battista Rolando, Amministratore Unico IPARK srl - La società Ipark ha sollecitato ad Ipab Vicenza, attraverso lettera raccomandata al Commissario Francesco Zantedeschi, l'avvio dei lavori per la messa a norma in sicurezza del sistema antincendio della Casa di Riposo Parco Città, che, come noto, occupa una parte del supercondominio omonimo di Via Carlo Mollino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Innovazione e tecnologia nella sanità, Coletto: basta tagli nazionali e sprechi

ArticleImage Regione Veneto - “I temi trattati oggi sono quanto mai attuali ed è bene che se ne discuta ai massimi livelli, perché i tagli orizzontali che da tempo stanno colpendo la sanità, perdipiù senza distinguere tra virtuosi e spreconi, stanno per compromettere l’equilibrio finanziario anche nelle purtroppo ancora poche Regioni con i conti in ordine, come il Veneto. E’ urgente per esempio che si applichino criteri e costi standard in sanità per mettere la parola fine a sprechi e inefficienze, perché altrimenti si rischia di non poter più garantire alla gente il diritto costituzionale alla salute.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Inciucio sanitario: da Santorso a Roma via Venezia, da Carraro a Moretti via Zaia

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 255 e BassanoPiù n. 16 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Dopo le rivelazioni di VicenzaPiù sul mancato completamento del collaudo per l'ospeale di Santorso il M5S annuncia battaglia, la Fds spiega di volerci vedere chiaro, mentre Pd e Pdl tacciono

«Le notizie di queste ore però gettano ancora una volta una luce sinistra sul cosiddetto sistema veneto delle grandi opere pubbliche, ricordiamo che attualmente si trova agli arresti l'ingegner Piergiorgio Baita Baita della Mantovani, e sull'eredità che questo ha lasciato rispetto alla cosiddetta finanza di progetto. Una luce sinistra che si estende alla Lega, che comunque facendo parte della medesima maggioranza, ha sempre condiviso tali scelte».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, raggiunto l'accordo tra Regione e medici di medicina convenzionata

ArticleImage Regione Veneto - E’ stato raggiunto in serata, al termine di un incontro tenutosi a palazzo Balbi, l’accordo tra la Regione del Veneto e le Organizzazioni sindacali della medicina convenzionata (medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali) per la riorganizzazione dell’assistenza territoriale come precisato nel nuovo Piano Sociosanitario Regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Estate sulle spiagge venete, assistenza sanitaria potenziata

ArticleImage Regione Veneto - Con 300.000 presenze giornaliere di media nel periodo estivo maggio-settembre tra Bibione, Caorle, Eraclea e Jesolo, l’Ulss 10 del Veneto orientale diventa l’azienda sanitaria più grande d’Italia. Per questo motivo, con una spesa di 4 milioni di euro, è stato realizzato un articolato Progetto, chiamato “Vacanze in salute 2013”, che garantisce assistenza sanitaria a 360°, in urgenza-emergenza, ospedaliera e territoriale, agli oltre 16 milioni di turisti, il 63% stranieri, che annualmente scelgono questo tratto di litorale veneto per le loro vacanze.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Gli alpini, Bergamo, Daniela Carraro e l'ospedale di Schio

ArticleImage Ieri alle 13.00 il Tg2 ha mandato in onda un approfondimento dedicato alla tormentata storia del vecchio ospedale di Bergamo, all'interno del quale sono rimaste numerose attrezzature, anche costose, che non saranno riutilizzate nel nuovo sito. Una circostanza che aveva fatto animatamente discutere in città, ma che comunque è arrivata ad un punto di svolta quando le autorità sanitarie hanno scelto di donare i macchinari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità digitale, incetta di premi del Veneto al forum P.A.

ArticleImage Regione Veneto - Incetta di premi per la sanità della Regione Veneto al Forum della Pubblica Amministrazione, in corso a Roma. Ben 3 sono i riconoscimenti assegnati al Consorzio Arsenàl.it tra le Ulss per l’informatizzazione, all’Ulss 7 di Pieve di Soligo (Trevsio) e all’Ulss 12 di Venezia, nell’ambito del premio “10x10 Storie di Qualità”, che per il terzo anno pone all’attenzione nazionale “progetti, idee e iniziative che hanno contribuito a migliorare la complessa macchina dei servizi pubblici, generando al contempo processi virtuosi di risparmio”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network