Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Nursind di Vicenza - Nei giorni scorsi il direttore generale dell’Ulss 6 Vicenza annuncia utili di bilancio per un milione di euro, ma nel computo non sembrano essere stati considerati i debiti, che ammontano ad oltre 2,5milioni di euro, nei confronti dei lavoratori. “Le dichiarazioni del dg Ermanno Angonese hanno gettato nello sconforto il personale che lavora nelle corsie del San Bortolo, coloro che non hanno alternativa all’effettuazione degli straordinari e non possono recuperare le ore in più fatte nel corso dell’anno – spiega il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori.
Continua a leggere
Ulss 6, Nursind: Angonese annuncia utili per un milione di euro, ma scorda di pagare i dipendenti!

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “L’ottimo risultato di gestione ottenuto dall’Ulss 6 di Vicenza, che è passata da un passivo di 14 milioni ad un attivo di un milione è la dimostrazione lampante di quanto sostengo da sempre: una spesa alta non è sinonimo di efficienza o di qualità dell’assistenza, perché Vicenza è e rimane uno dei centri d’eccellenza della sanità venetaâ€.
Continua a leggere
Il Presidente Zaia si complimenta con l'Ulss 6 Vicenza sui risultati di bilancio

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “I conti in ordine, la gestione oculata di ogni euro speso e la capacità di fare squadra di tutto il mondo della sanità , dai livelli più elevati all’ultimo infermiere, sono gli elementi cardine della promozione arrivata da Moody’s per la Regione Veneto. Come assessore alla sanità ne sono orgoglioso, perché la nostra virtuosità è il frutto di un faticosissimo lavoro quotidiano, che porta l’assessore e i tecnici a Roma a combattere sui tavoli nazionali e ogni medico, ogni infermiere, ogni amministrativo a dare il 101% di sé stesso nello svolgimento delle proprie mansioniâ€.
Continua a leggere
Moody's promuove il Veneto, Coletto: la sanità elemento decisivo

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Sanità, disabilità
Valentina Dovigo, consigliere comunale Lista Civica La Città respira e Stefania Cerasoli, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - Il TAR Piemonte, con sentenza n. 189 del 31.01.2014, ha annullato la delibera approvata dal Consorzio intercomunale dei servizi socio-assistenziali di Cuorgnè (To) che aveva predisposto delle “liste di attesa per l’accesso a strutture semiresidenziali†venendo a bloccare, di fatto, l’accesso al Centro diurno di soggetti adulti con disabilità intellettiva in situazione di gravità .
Continua a leggere
Dovigo e Cerasoli su centri diurni per disabili e tutela dei livelli essenziali di assistenza

Quotidiano |
Categorie: Sanità
CGIL Vicenza - "Il Commissario Straordinario Zantedeschi intende affidare ad Ipark (società controllata da Ipab) la gestione di alcuni reparti all'Istituto Salvi: la proposta è stata trasmessa per mail con una nota a sua firma a tutte le organizzazioni sindacali e alla RSU. Abbiamo immediatamente chiesto al Commissario di fermarsi e di non procedere fin tanto che non sia stato attivato il tavolo sindacale per discutere della questione: siamo molto preoccupati che l'operazione segni l'inizio di una progressiva esternalizzazione della gestione dei servizi, anche del cosiddetto 'core-business'â€.
Continua a leggere
Ipab Vicenza, Cgil preoccupata per la proposta Zantedeschi attacca Zaia e Galan

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Federico Martelletto, USB - Con informativa del 12 febbraio, già anticipata alle organizzazioni sindacali il 7 c.m., il Commissario straordinario Zantedeschi ha comunicato la volontà dell’ente di attribuire i 18 posti letto del Nucleo Giardini 1 e i 24 posti letto del Reparto 2, ora collocati all’Istituto Trento, alla gestione dell’Ipark Srl (che gestisce già Parco Città ), la compartecipata gestita dall’ente nella quale lavorano dipendenti con contratti privatistici (Uneba).
Continua a leggere
Martelletto: Ipab Vicenza verso la privatizzazione definitiva

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Dr. Franco Vivino, Ulss 3 - Presto tutte le prescrizioni farmaceutiche prodotte da medici di medicina generale e pediatri nel territorio della Azienda ULSS 3 saranno digitali grazie all’avvio del percorso di dematerializzazione della ricetta rossa. Il processo di produzione ed erogazione delle ricette diventa digitale grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria n. 3, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia che, oltre ad adempiere alle norme nazionali in materia, offre l’occasione di migliorare il servizio direttamente al cittadino.
Continua a leggere
All'Ulss 3 ricetta rossa digitale e subito trattata la legionella presente in Rsa "Tulipano"

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Nursind Vicenza - L’Ulss 6 propone alle organizzazioni sindacali, nel tavolo di trattativa dello scorso 4 febbraio 2014, due accordi che contengono i temi che prima erano sintetizzati in un unico accordo relativamente al pagamento degli straordinari e delle risorse aggiuntive regionali. Il tavolo approva l’accordo, ma non tiene conto del fatto che non vi era stata una precedente obbligatoria proposta, che doveva essere vagliata ed approvata dal consiglio sindacale.
Continua a leggere
Infermieri: accordo nullo, relazioni sindacali allo sbando all'Ulss 6

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
On. Enrico Cappelletti, M5S - Sono trascorsi ben 319 giorni dalla pubblicazione del DDL nel B.U.R. nr.27 del 22/3/2013 ad oggi . Molto oltre i termini i termini di legge. Purtroppo le persone affette da MCS utilizzano con molta difficoltà o a volte non possono utilizzare, il Servizio Sanitario Nazionale poiché gli ospedali, gli ambulatori e le stanze di degenza, non sono bonificati.
Continua a leggere
M5S: il riconoscimento della Regione per la M.C.S. non si sta muovendo secondo legge

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha incontrato oggi a palazzo Trissino una decina di ricercatori, che si occupano a livello europeo di salute e alimentazione, in città in questi giorni per partecipare ad un seminario di studio, che si è tenuto il 13 e il 14 febbraio e che si è chiuso questa mattina nell'Albergo San Raffaele a Monte Berico.
Continua a leggere
Salute e alimentazione, il sindaco Variati ha incontrato una delegazione di ricercatori

Continua a leggere