Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Continua a leggere
Comune e Ipab di Vicenza, Bellotto: non ci siamo!

Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Ieri sera si è tenuta la riunione in cui la V^ Commissione Consiliare (Servizi alla Popolazione) del Comune di Vicenza ha convocato le OO.SS. Territoriali per sentirle in merito allo stato attuale dell'IPAB di Vicenza, audizione resasi indispensabile anche a seguito della puntuale nota Cisl Fp trasmessa al Sindaco di Vicenza.
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
La 5ª Commissione del Comune di Vicenza, competente sulle materie sociali ha invitato oggi le organizzazioni sindacali a Palazzo Trissino per un confronto. Erano presenti anche i comitati dei familiari degli ospiti ricoverati. È emersa, questa è la reazione a caldo di Usb con Federico Martelletto, che «la scelta del Commissario Zantedeschi di attribuire la gestione privatistica dei Reparti Giardini 1 e del Reparto 2 dell'Ipab Vicenza a Ipark srl preoccupa e avvia oramai ad una privatizzazione diffusa la grande Ipab vicentina».
Continua a leggere
Due reparti dell'Ipab Vicenza privatizzati con Ipark: in 5ª Commissione Usb contesta

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Daniela Sbrollini, PD - «Trasparenza e informazione per un approccio che mette al centro il paziente». La Vicepresidente della Commissione Sanità della Camera sintetizza così la rivoluzione introdotta ieri dal Ministero della Salute con il lancio del portale www.dovesalute.gov.it, uno strumento rivolto ai cittadini per informarsi sui servizi e sulle attività delle strutture sanitarie italiane.
Continua a leggere
Sbrollini lancia la sanità 2.0: "un nuovo portale per la trasparenza e informazione"

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Confcommercio Vicenza - Più informazione sui temi della salute e del benessere per la terza età attraverso l’organizzazione di incontri periodici gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza. E’ con questo obiettivo che l’associazione degli anziani del commercio 50&Più, Ulss 6 Vicenza e la Confcommercio provinciale hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione per sviluppare specifiche attività divulgative.
Continua a leggere
Corretto stile di vita, accordo tra associazione anziani di Confcommercio e Ulss 6

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia, all’azienda sanitaria Ulss 6 di Vicenza le prescrizioni mediche diventano digitali per una maggiore sicurezza, tempi più rapidi nell’erogazione dei servizi e contenimento della spesa sanitaria. La dematerializzazione della ricetta, per ora, è prevista solo per le prescrizioni di farmaci, ma sarà successivamente estesa anche alle prescrizioni specialistiche erogate dai medici.
Continua a leggere
La rivoluzione digitale sanitaria in Veneto. All'Ulss 6 si inizia con le ricette mediche

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Questi 250 mila euro daranno uno sprint decisivo al reparto di terapia intensiva pediatrica al San Bortolo, quindi, un semplice grazie non basta alle persone coinvolte in questa maratona di solidarietà â€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta il risultato della raccolta fondi promossa da Lion’s e Fondazione San Bartolo per il reparto di terapia intensiva pediatrica al San Bortolo di Vicenza.
Continua a leggere
Donati 250 mila euro per terapia intensiva pediatrica a Vicenza. Le parole di Zaia

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Una nuova medicina integrata che nasce è un segnale estremamente positivo: la sanità territoriale sta interpretando al meglio la nuova filosofia che sta alla base del Piano Sociosanitario del Venetoâ€. Lo dice il presidente della Regione Luca Zaia, esprimendo soddisfazione per l’imminente attivazione di una medicina di gruppo che servirà i Comuni vicentini di Caltrano, Carrè e Chiuppano.
Continua a leggere
Nuova medicina di gruppo nel vicentino, Zaia: eviterà accessi impropri al pronto soccorso

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Oltre 76 milioni di euro d’investimento, parte con fondi regionali, parte in project financing; 96.000 metri quadrati di superficie complessiva; 310 posti letto; 7 sale operatorie. Sono questi i grandi numeri dell’Ospedale San Valentino di Montebelluna che, profondamente ristrutturato, ammodernato e ampliato in circa 6 anni di lavori, è stato inaugurato oggi dal presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggere
Zaia inaugura ospedale veneto: "sì ai project financing, ma con interessi sostenibili"

Quotidiano |
Categorie: Sanità
La situazione all’Ipab di Vicenza è ancora in subbuglio e la settimana scorsa il Commissario straordinario Francesco Zantedeschi ha incontrato i sindacati per quanto riguarda l’informativa che preannunciava la concessione a Ipark srl dei due reparti Giargini 1 e Reparto 2. “Il Commissario ha ribadito la grave situazione economica alla quale Ipab Vicenza è sottoposta e ha confermato la volontà definitiva di continuare in questo suo progetto. Non intende fare passi indietro†fa sapere a VicenzaPiù Federico Martelletto del sindacato di base Usb.
Continua a leggere
Ipab Vicenza, sindacati in agitazione per l'ipotesi privatizzazione

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Leggiamo oggi in un articolo intervista sul GdV di Piero Erle che «il procuratore della Corte dei conti è stato chiaro su "project" come quelli sanitari - casi eclatanti sono quelli dell´ospedale nuovo di Mestre, e di quello vicentino di Santorso - nei quali al privato viene riconosciuto un canone annuo dalla Regione. Con questo sistema fatto di pagamenti costanti, i rischi sono per la maggior parte a carico del pubblico e non del privato, che in pratica ha solo i rischi di costruzione e tra l´altro si vede delegato tutto, compresa la scelta dei macchinari o degli arredi. L´opera finisce per costare molto più del previsto».
Continua a leggere
Zaia finalmente tuona contro i project financing nella sanità. Ma anche no
