"Dai un calcio al colesterolo" nelle farmacie vicentine Rete Farmacisti Preparatori

Rete Farmacisti Preparatori lancia la sua nuova campagna di sensibilizzazione alla prevenzione di colesterolo e trigliceridi, due fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Da settembre fino a fine dicembre, nelle 243 farmacie della Rete, dislocate in tutta Italia, il farmacista sarà a disposizione del cittadino con una serie di mirati consigli per evitare ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia e brochure informative dedicate, come le pratiche schede dietoterapiche che ognuno di noi potrà portare a casa e mettere in pratica, come vademecum quotidiano per il nostro benessere. Continua a leggere
Asl, conti in rosso. Berti (M5S): chiederò alla maggioranza di occuparsi subito del riordino

Il capogruppo del M5S Jacopo Berti commenta i dati del consultivo fra 2013 e 2014 delle Asl, che vedono perdite ed aziende in rosso ed annuncia una sua proposta per risolvere il problema: "Davanti ai dati sulle perdite delle Asl -171,5 milioni in tutto con undici strutture in rosso-, emersi dal consultivo fra 2013 e 2014, il riordino delle stesse presenta un'urgenza che dovrebbe imporre un cambio di strategia da parte Regione. Continua a leggere
Cure palliative, all’Ospedale San Bortolo informazione e formazione

Direzione Generale Azienda U.L.SS. n. 6 “Vicenzaâ€
Presentato oggi 26 agosto presso la Direzione Generale dell’Azienda U.L.SS. n. 6 di Vicenza, il “Corso di informazione e formazione nelle cure palliative per conoscere o diventare volontari†organizzato dall’Associazione Curare a casa onlus. Continua a leggereSanità veneta al bivio, le proposte M5S: "molti dubbi sull'azienda zero"

La sanità veneta è a un bivio ed è prossima a un cambiamento epocale, che farà impallidire anche la riforma del secolo scorso. E la riapertura dell'attività delle commissioni consiliari regionali vede subito il Movimento 5 Stelle dalla parte dei cittadini, fra proposte importanti e perplessità che dovranno portare a un approfondimento dei temi.
Continua a leggereSanità, Laura Puppato: "Contestazione Zaia ha dell'incredibile!"

Laura Puppato, Senatrice Pd
"L'ennesima contestazione di Luca Zaia al Governo sulla sanità ha dell'incredibile, dovrebbe essere proprio lui il primo ad applaudire sull'applicazione dei costi standard e sull'appropriatezza delle prescrizioni, visto che la Lega Nord li ha promessi per un ventennio senza mai riuscire ad attuarli". Lo dice Laura Puppato in risposta all'ennesima polemica scatenata dal Presidente del Veneto.
Continua a leggereScandalo Ca' della Robinia, Rolando: “Dopo il “sistema Sernagiotto ora riforma Ipab venete”

Riceviamo da Giovanni Rolando, già presidente CdA Ipab di Vicenza, e pubblichiamoÂ
Le mani sulle Ipab Venete
Il "sistema" Sernagiotto. Lo scandalo Cà della Robinia: c'è un legame tra proprietario e Regione.
Case di riposo commissariate , concorsi, incarichi e consulenze attribuite ai soliti noti. In questo sistema un ruolo chiave è quello del dirigente della Regione Veneto Mario Modolo, ex direttore ai servizi sociali a Dorsoduro Rio Novo in Venezia, la sede regionale del settore sociale della Regione ed attuale direttore, nello stesso ambito , all'Ulss n. 2 di Feltre.
Continua a leggereTagli Sanità Veneto, Zaia: "A Roma un nuovo Nerone vuole incenerirla"

Giunta Regionale Veneto
"Dalle barricate sulle quali siamo saliti da tempo, rispondendo con sonori no ad ogni ipotesi di tagli alla sanità senza applicare i costi standard a cominciare dalle Regioni dove si spreca a mani basse, lo avevamo previsto. Dopo i 2,3 miliardi già sfumati con il nostro voto contrario, non è finita qui, ora si vogliono recuperare i 10 miliardi che mancano alla legge di stabilità andandoli a prendere dalla salute della gente. Il Tesoro garantisce che non ci sarà macelleria sociale? E' vero. Sarà peggio, perché a Roma c'è un nuovo Nerone che vuole incendiare e distruggere un diritto costituzionale come la sanità ".
Continua a leggereZaia a Tosi: cardiochirurgie di Vicenza, TV e PD più vicine a Mirano, non migliori di VR

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal Sindaco di Verona Flavio Tosi in tema di cardiochirurgie, l'Ufficio stampa precisa che la sbobinatura della frase pronunciata dal Presidente è la seguente: "La chiusura di cardiochirurgia a Mirano è legata a direttive nazionali e né Mestre né Mirano da sole raggiungono i numeri stabiliti nei parametri. Anche perché siamo particolarmente bravi e chi abita vicino a Mestre o Mirano, senza spostarsi troppo, può andare a farsi curare anche a Treviso, Padova o Vicenza". Continua a leggere
Associazioni disabili: come siringhe e carta igienica... anche i disabili al maggior ribasso

La nota congiunta del COMI.VI.H. Comitato di coordinamento Associazioni famigliari persone con disabilità e Associaciazione Genitori "La Nostra Famiglia" Vicenza
Le Associazioni dei famigliari delle persone con disabilità che operano nel territorio dell'Ulss di Vicenza, ferma restando la loro contrarietà al ricorso all'appalto tramite bando per l'erogazione dei servizi dedicati alle persone con disabilità , presa visione del bando pubblicato in data 22 luglio u.s. con il quale la suddetta Ulss 6 intende appaltare i servizi rivolti agli utenti DISABILI dei Centri Educativi Occupazionali Diurni denominati "Aquilone 2, ZorbaGet e SpumaGet " esprimono la loro preoccupazione. Continua a leggereColetto a Madia: "riforma province fatta male, servono medici e infermieri!"

“La sanità veneta non è in grado di assorbire alcun impiegato amministrativo. Abbiamo bisogno di medici e infermieri e fatichiamo le cosiddette sette camicie per assumere il minimo vitale; ogni volta che Roma si alza alla mattina arrivano tagli alla sanità . Cosa dovremmo fare? Usare quel che faticosamente raccogliamo con la nostra quotidiana attenzione alla spesa per pagare nuovi impiegati? Non se ne parla nemmeno. Continua a leggere