Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

“Una merenda particolare”, azienda vicentina selezionata dal Ministero della Salute

ArticleImage

Confartigianato Vicenza

È entrata a far parte de “Il teatro della salute”, iniziativa del Ministero della Salute, la storia animata “Una merenda particolare” realizzata dall’azienda ICT vicentina Jolly Rogers/Weird Studio in collaborazione con l’Istituto Zooprofilatico Sperimentale delle Venezie per sensibilizzare genitori, bambini e insegnanti sul rischio-allergeni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Zaia a Lorenzin: "unico risparmio corretto sono i costi standard"

ArticleImage

Regione Veneto

“L’unica spending review plausibile sono i costi standard, applicati rigorosamente e immediatamente. Con quella tanto cara al Governo e al Ministro della Salute le Regioni virtuose come il Veneto finiranno per dover tagliare servizi, e gli spreconi continueranno a sprecare. Errare è umano, ma perseverare è diabolico”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Eventi, Musica

La Traviata in Villa, 100 musicisti per la Fondazione San Bortolo

ArticleImage

Fondazione San Bortolo Onlus 

Sarà molto particolare la versione della “Traviata” di Verdi che verrà proposta in esecuzione concertante sabato 12 settembre alle 18 nella bellissima location di Villa Ghislanzioni in località Bertesina Vicenza, messa gratuitamente a disposizione delle famiglie Curti e Da Porto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

USB: licenziamento illegittimo all’Ulss 6, lavoratrice deve essere reintegrata!

ArticleImage

Unione Sindacale di Base Vicenza
La nostra iscritta M.T.B. (61 anni), attraverso il nostro ufficio legale, ha vinto la causa contro il licenziamento dell’ULSS 6. Dopo una vita di lavoro precario, M.T.B., era stata assunta a tempo indeterminato dalla graduatoria di concorso pubblico per O.S.S., che la sig.ra aveva regolarmente superato, risultando idonea.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità, Immigrazione

Ex-ospedale De Lellis a Schio: no ai profughi sì al mattone?

ArticleImage L'apertura di un servizio bar alla "Casa della Salute" situata nella piastra dell'ex-ospedale de Lellis è indubbiamente una notizia positiva. Quel complesso, lasciato a se stesso dal 2012 e solo parzialmente utilizzato ha però un futuro ancora incerto. Venderlo, demolirlo, ristrutturarlo? La direttrice dell'Ulss 4, Daniela Carraro, sta cercando una soluzione. Tutto va bene, basta non metterci i migranti e sperare che qualche impresa si faccia avanti per costruire. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Azienda Zero, ULSS Venete in Commissione. Intervengono Berlato e M5S

ArticleImage Per la fondamentale riforma dell'assetto sanitario regionale sono in programma domani martedì 8 settembre in Regione Veneto le audizioni convocate dai Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle ULSS Venete in ordine al PDL 23, la proposta ormai definita come “Azienda Zero”. Sulla questione intervengono il consigliere regionale vicentino Sergio Berlato e i rappresentanti del Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Politica, Sanità

"Azienda Zero" sanità, Berti: impossibile ascoltare 22 sindaci in 6 ore

ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Martedì 8 sttembre, durante la nuova seduta della Quinta Commissione, inizieranno le audizioni dei sindaci veneti sulla proposta di legge della cosiddetta "Azienda Zero”: apprendiamo che in 6 ore e mezza saranno "ascoltati" i presidenti delle 22 Conferenze dei sindaci.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Ciambetti: il governo indirizza gli esuberi delle province verso la sanità?

ArticleImage

Consiglio Regionale del Veneto

“Peso el tacon del buso: per salvare gli esodati della Riforma Delrio il governo vuole affondare i conti della sanità. Abbiamo bisogno di medici e infermieri ma dovremo assumere impiegati e non mi sembra questa sia la strada migliore per migliorare la sanità”: dura presa di posizione del Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, sull’ipotesi proposta dal governo che prevede di far assorbire le quote di personale in uscita dalle Province, nella sanità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Alzheimer: a Vicenza settembre è il mese dell'informazione e della sensibilizzazione

ArticleImage Una malattia che sta crescendo ad un ritmo impressionante, con 46 milioni di persone affette nel mondo, destinate ad essere 74 milioni nel 2030. E' l'Alzheimer, un problema che, a detta degli operatori sanitari, il mondo sta clamorosamente sottovalutando. Nella Ulss 6 di Vicenza gli ammalati sono 4mila ma ci si aspettano 700 nuove diagnosi ogni anno. Colpa del progressivo invecchiamento della popolazione.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | StranIeri, italiani oggi | Categorie: Politica, Sanità, Immigrazione

Profughi all'ex ospedale di Schio, Zaia: follia. Coviello: era mia proposta, per cui W prefetto

ArticleImage

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia prende posizione contro il prefetto che per una quota di profughi da sistemare vorrebbe utilizzare l''Ospedale De Lellis come suggerito mercoledì 5 agosto dal nostro direttore ("I profughi: li condannano e ci guadagnano. Lo Stato faccia da solo con 35.000 euro al giorno. Riapra ex H di Schio e Thiene e dia lavoro. Un appello a Variati, Zaia, Renzi e ai veri politici").

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network