Zaia e Coletto: ricorso a Corte Costituzionale contro i tagli alla sanità

Regione Veneto
La Giunta regionale del Veneto, riunitasi oggi a Palazzo Balbi, su proposta del Presidente Luca Zaia, ha deciso di ricorrere alla Corte Costituzionale contro il decreto legge 78 del 19 giugno 2015, convertito nella legge 6 agosto 2015, che contiene la manovra di tagli alla sanità per 2 miliardi 352 milioni entro il 2015 e le modalità con le quali le Regioni dovrebbero recuperare tale somma.
Continua a leggereSanità, Zaia: sui fondi Renzi fa marketing, in realtà sono tagli di 2 miliardi

“Almeno sulla sanità , il tema più sensibile per i cittadini, Renzi dovrebbe evitare di fare marketing sostenendo che lui i fondi per la sanità li ha sempre aumentati e dire la nuda verità che sta nelle cifre: nel 2015 i finanziamenti sono stati in realtà tagliati di 2 miliardi 352 milioni, a cui vanno aggiunti altri 213 milioni di minor dotazione del Fondo Sanitario Nazionale 2015 rispetto al 2014 per un totale di due miliardi 565 milioni. Non accettiamo i tagli, ma ancor meno di essere presi in giroâ€.
Continua a leggereAzienda Zero, M5S Vicenza: rivedere e modificare progetto di legge

I portavoce consiglieri comunali Daniele Ferrarin e Liliana Zaltron hanno presentato un'interrogazione comunale come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale con la richiesta a Consiglio e Giunta della Regione Veneto di rivedere e modificare il progetto di legge regionale n.23 della decima legislatura, salvaguardando le attuali prerogative dei comuni riguardo a leggi e provvedimenti regionali in materia socio-sanitaria.
Continua a leggereTagli su 208 esami medici, proposta di Zaia a ministro Lorenzin: “pagherà solo chi deve”

“Una via d’uscita al pasticciaccio dei 208 esami medici tagliati c’è. Il Ministro rinunci a decreti e diktat e dia alle Regioni, ognuna sulla base della propria realtà , il compito di gestire l’appropriatezza. Il Veneto, che da anni lavora quotidianamente su questo settore, con ottimi risultati e senza punire medici o far pagare le prestazioni ai malati, è pronto a raccogliere la sfida e anche a mettere a disposizione degli altri la propria esperienza.
Continua a leggerePrestazioni “improprie”, Coletto: vergognoso assist al privato non convenzionato

“La mannaia che il Governo e il Ministro Lorenzin vogliono calare su 208 prestazioni sanitarie ‘inutili’ avrà un solo effetto certo: spostare sul privato non convenzionato, quindi a totale pagamento, le necessità della gente e la ricerca di una risposta alle sue paure. Stanno costruendo una sanità sempre più solo per i ricchi e violando il principio costituzionale dell’assistenza sanitaria universalisticaâ€.
Continua a leggerePatologie rare, Comitato e M5S: mancanza di attenzione

Claudio Fiori, Presidente del Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla diffonde la nota di Patrizia Bartelle del M5S spiegando che "aiuta molte persone a capire quanto ancora ci sia da fare in Veneto nel comparto Sanità e quanta mancanza di attenzione vi sia nei confronti dei cittadini oltretutto in situazioni di disagio, come quella provocata da questa terribile patologia".
Continua a leggereAll'ospedale San Bortolo il nuovo Day Hospital Oncologico Pediatrico è realtà

Ulss 6 Vicenza
E’ operativo il rinnovato Day Hospital Pediatrico dell’ Ospedale San Bortolo, la cui realizzazione è frutto di una stretta collaborazione tra l’Azienda ULSS 6 ed il generoso ed attivo mondo del volontariato che nello specifico è rappresentato dalla Fondazione San Bortolo onlus e Team for Children Vicenza onlus. Continua a leggereVeneto perde coordinamento sanità, Coletto a Moretti: “sottomessa al renzismo”

“A prescindere dalla credibilità che può avere un politico che insiste nel nascondere ai veneti i nomi dei propri finanziatori elettorali, l’ex candidata del PD alla Presidenza della Regione, dimostra ancora una volta la sua inguaribile sottomissione al renzismo. Non è nostra abitudine mendicare poltrone, per cui bene ha fatto il Presidente Zaia a rifiutare incarichi diversi dalla sanità , perché è su questo tema che si gioca buona parte del futuro del welfare italiano e venetoâ€. Continua a leggere
Azienda Zero, Rolando: centrosinistra convochi Stati Generali salute cittadini

Riceviamo da Giovanni Rolando, coordinatore area Progressista regionale e componente direzione regionale PD Veneto, e pubblichiamo
Con l’istituzione dell’Azienda Zero, prevista dal progetto di legge , pdl 23, del presidente della giunta regionale Zaia sulla sanità nella nostra regione, si supera il Piano Socio-Sanitario 2012-2016 approvato appena due anni fa dopo un lavoro complessivo e di coinvolgimento di tutti i soggetti durato un anno (LR 23 /2012). Continua a leggereCampagna nazionale per i Diritti del Malato, tappa a Vicenza con Variati e Moretti

Sarà Vicenza ad ospitare lunedì 21 e martedì 22 aprile, la tappa Veneta della Campagna Nazionale organizzata da Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato. “Sono malato anch’io. La mia salute è un bene di tuttiâ€, è lo slogan scelto per i 35 anni di fondazione del Tribunale. Molte le iniziative in programma che si pongono quale obiettivo quello di mettere al centro il cittadino.
Continua a leggere