Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ipab Vicenza, Zaia: non è problema politico ma di responsabilità personale

ArticleImage Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, torna brevemente ad intervenire in merito alla vicenda del paziente adagiato su un letto sporco e con dei vermi ripreso in un video che sembrerebbe sia stato girato nelle stanze dell’Ipab San Camillo a Vicenza, e risponde indirettamente alle "frecciate" arrivate dal sindaco di Vicenza Achille Variati "Non voglio polemizzare con Zaia ma...".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Crimì: calo delle vaccinazioni preoccupante, serve maggiore informazione

ArticleImage

Riceviamo da Filippo Crimì, deputato PD, e pubblichiamo

Il calo netto delle vaccinazioni in Italia legato soprattutto alla grande disinformazione che accusa i farmaci vaccinali di provocare patologie collaterali, in particolare nei bambini, è stato oggetto di ripetuti allarmi lanciati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, dall'Istituto Superiore di Sanità e dall'Agenzia Italiana per il Farmaco. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Croce Rossa Italiana in piazza a Vicenza per insegnare rianimazione cardiopolmonare

ArticleImage

Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale di Vicenza O.N.L.U.S.

Nell’ambito delle attività promosse dal coordinamento viva!, domenica 18 ottobre 2015 il Comitato Provinciale di Vicenza della Croce Rossa Italiana sarà presente in Contrà Garibaldi / piazza delle Poste a Vicenza con i propri stand, dalle 14.00 alle 18.00. Anche quest'anno i Volontari di CRI Vicenza saranno presenti per illustrare ed insegnare le manovre di rianimazione cardiopolmonare e per far capire che per salvare una vita ognuno di noi è importantissimo!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Sanità

Caso Bramasole all'Ipab San Camillo, appalto assegnato dal commissario Zantedeschi. Medicina Democratica: prese di posizione tardive


Della vicenda Ipab San Camillo e della Cooperativa Bramasole, sulla quale oggi 5 ottobre sono intervenuti tra gli altri anche Achille Variati, Luca Zaia e Cgil, Cisl e Uil, VicenzaPiù aveva già scritto più di un anno fa, il 18 Giugno 2014, facendosi subito e facendo domande, senza risposte e senza seguito sulla stampa locale, sull'assegnazione dell'appalto "al massimo ribasso" alla già discussa cooperativa padova da parte dell'allora gestione del commissario Zantedeschi, nominato da Zaia, che ora mette in discussione l'attuale Cda...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ipab San Camillo, Fracasso: verifica Regione non è avvenuta

ArticleImage Nota di Stefano Fracasso, consigliere regionale PD

«La domanda che ci poniamo è: dov’è stata la Regione in questi mesi? E il commissario straordinario? Lo scorso dicembre a una mia interrogazione sui disservizi segnalati all’Ipab San Camillo la Regione rispondeva che si sarebbe avviata “una verifica costante delle attività prestate dalla cooperativa al fine di garantire la massima qualità delle attività di assistenza socio-sanitaria agli ospiti, nel rispetto degli standard regionali”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Ipab San Camillo: ecco l'indignazione di Variati, Zaia, Cicero e Cgil-Cisl-Uil

ArticleImage Dopo le ripetute denunce e proteste da un anno del sindacato Usb sulla situazione dell'Ipab San Camillo a Vicenza, preso in gestione dopo una gara d'appalto vinta al massimo ribasso dalla Cooperativa Bramasole, arrivano le prese di posizione di politici, istituzioni e sindacati in seguito a un video che documenta le condizioni igieniche diffuso dalla stampa locale. Pubblichiamo di seguito le note.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ulss 6: annullate le “Giornate Vicentine della Prevenzione”

ArticleImage

Ulss 6 Vicenza

Visto il maltempo e le previsioni  di pioggia per la giornata di domani abbiamo ritenuto opportuno annullare la decima edizione delle Giornate Vicentine della Prevenzione. Ecco la presentazione originale: il 4 ottobre prossimo, dalle ore 9.30 alle ore 19.00 si terrà in Piazza dei Signori, la 10a Edizione delle “Giornate Vicentine della Prevenzione”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Nuovo day hospital di ematologia al San Bortolo, sarà intitolato alla memoria di Igino Fanton

ArticleImage L'idea è venuta da Giancarlo Ferretto, presidente della Fondazione San Bortolo: intitolare il nuovo piano dedicato al day hospital ambulatori di ematologia alla memoria di Igino Fanton, presidente del S. Bortolo per oltre 20 anni, recentemente scomparso proprio in quella struttura che aveva fortemente contribuito a realizzare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Centri diurni passano all'Ipab. Sala: favoriamo permanenza degli anziani a casa

ArticleImage Comune di Vicenza

Oggi avviene il passaggio della titolarità dei centri diurni per anziani di Villa Rota Barbieri e Bachelet dal Comune di Vicenza all'Ipab di Vicenza. Ipab di Vicenza, che già gestiva per conto del Comune le attività del centro diurno di Villa Rota Barbieri dal gennaio 2005 e quelle del centro diurno Bachelet dal marzo 2003, assume così anche la titolarità giuridica delle due strutture.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Attivazione turno europeo all'Ulss 6, Usb: come fare le nozze con i fichi secchi?

ArticleImage

Nota di Federico Martelletto, USB Vicenza

Dal 26 novembre si parte con la turnistica che prevede le 11 ore di riposo nelle 24 ore, a seguito di una precisa direttiva della segreteria regionale della Sanità. Dall'indagine promossa dalla Direzione ospedaliera Ulss 6, è emersa la necessità di assumere 29 infermieri, 12 operatori socio sanitari e 4 autisti Suem, al fine di garantire il personale necessario per strutturare la turnistica che consenta le 12 ore di riposo compensativo fra un turno e l’altro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network