Ipab Vicenza, Zaia: non è problema politico ma di responsabilità personale

Crimì: calo delle vaccinazioni preoccupante, serve maggiore informazione

Riceviamo da Filippo Crimì, deputato PD, e pubblichiamo
Il calo netto delle vaccinazioni in Italia legato soprattutto alla grande disinformazione che accusa i farmaci vaccinali di provocare patologie collaterali, in particolare nei bambini, è stato oggetto di ripetuti allarmi lanciati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità , dall'Istituto Superiore di Sanità e dall'Agenzia Italiana per il Farmaco. Continua a leggereCroce Rossa Italiana in piazza a Vicenza per insegnare rianimazione cardiopolmonare

Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale di Vicenza O.N.L.U.S.
Nell’ambito delle attività promosse dal coordinamento viva!, domenica 18 ottobre 2015 il Comitato Provinciale di Vicenza della Croce Rossa Italiana sarà presente in Contrà Garibaldi / piazza delle Poste a Vicenza con i propri stand, dalle 14.00 alle 18.00. Anche quest'anno i Volontari di CRI Vicenza saranno presenti per illustrare ed insegnare le manovre di rianimazione cardiopolmonare e per far capire che per salvare una vita ognuno di noi è importantissimo! Continua a leggereCaso Bramasole all'Ipab San Camillo, appalto assegnato dal commissario Zantedeschi. Medicina Democratica: prese di posizione tardive
Della vicenda Ipab San Camillo e della Cooperativa Bramasole, sulla quale oggi 5 ottobre sono intervenuti tra gli altri anche Achille Variati, Luca Zaia e Cgil, Cisl e Uil, VicenzaPiù aveva già scritto più di un anno fa, il 18 Giugno 2014, facendosi subito e facendo domande, senza risposte e senza seguito sulla stampa locale, sull'assegnazione dell'appalto "al massimo ribasso" alla già discussa cooperativa padova da parte dell'allora gestione del commissario Zantedeschi, nominato da Zaia, che ora mette in discussione l'attuale Cda... Continua a leggere
Ipab San Camillo, Fracasso: verifica Regione non è avvenuta

«La domanda che ci poniamo è: dov’è stata la Regione in questi mesi? E il commissario straordinario? Lo scorso dicembre a una mia interrogazione sui disservizi segnalati all’Ipab San Camillo la Regione rispondeva che si sarebbe avviata “una verifica costante delle attività prestate dalla cooperativa al fine di garantire la massima qualità delle attività di assistenza socio-sanitaria agli ospiti, nel rispetto degli standard regionaliâ€.
Continua a leggereIpab San Camillo: ecco l'indignazione di Variati, Zaia, Cicero e Cgil-Cisl-Uil

Ulss 6: annullate le “Giornate Vicentine della Prevenzione”

Ulss 6 Vicenza
Visto il maltempo e le previsioni di pioggia per la giornata di domani abbiamo ritenuto opportuno annullare la decima edizione delle Giornate Vicentine della Prevenzione. Ecco la presentazione originale: il 4 ottobre prossimo, dalle ore 9.30 alle ore 19.00 si terrà in Piazza dei Signori, la 10a Edizione delle “Giornate Vicentine della Prevenzioneâ€.
Continua a leggereNuovo day hospital di ematologia al San Bortolo, sarà intitolato alla memoria di Igino Fanton

Centri diurni passano all'Ipab. Sala: favoriamo permanenza degli anziani a casa

Oggi avviene il passaggio della titolarità dei centri diurni per anziani di Villa Rota Barbieri e Bachelet dal Comune di Vicenza all'Ipab di Vicenza. Ipab di Vicenza, che già gestiva per conto del Comune le attività del centro diurno di Villa Rota Barbieri dal gennaio 2005 e quelle del centro diurno Bachelet dal marzo 2003, assume così anche la titolarità giuridica delle due strutture.
Continua a leggereAttivazione turno europeo all'Ulss 6, Usb: come fare le nozze con i fichi secchi?

Nota di Federico Martelletto, USB Vicenza
Dal 26 novembre si parte con la turnistica che prevede le 11 ore di riposo nelle 24 ore, a seguito di una precisa direttiva della segreteria regionale della Sanità . Dall'indagine promossa dalla Direzione ospedaliera Ulss 6, è emersa la necessità di assumere 29 infermieri, 12 operatori socio sanitari e 4 autisti Suem, al fine di garantire il personale necessario per strutturare la turnistica che consenta le 12 ore di riposo compensativo fra un turno e l’altro. Continua a leggere