Sanità

Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Politica, Sanità

Guadagnini: solidarietà all'Ordine dei Medici di Vicenza

ArticleImage

Nota del capogruppo di INV Antonio Guadagnini

"Esprimo piena solidarietà al presidente dell'Ordine dei Medici di Vicenza e provincia Michele Valente che oggi è intervenuto sui media locali criticando il Governo centrale: l'andazzo dei tagli lineari a tutte le regioni che viene attuato da tempo non è più sostenibile né accettabile!" Lo afferma il capogruppo di Indipendenza Noi Veneto, Antonio Guadagnini, consigliere segretario di presidenza del Consiglio regionale del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Cade un'altra lastra della facciata dell'ospedale Altovicentino

ArticleImage Valter Orsi, sindaco di Schio

Ho appreso dalla stampa di domenica di quanto accaduto presso l'Ospedale di Santorso qualche giorno fa: una lastra di vetro, delle 7.000 che rivestono le facciate, si è staccata ed è caduta, frantumandosi sulle strutture di protezione. Non è però la prima volta che succede.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

"Vicenza Chiama Houston", per combattere il cancro nei bambini

ArticleImage Di seguito riportiamo la presentazione di Radio Vicenza dell'intervista da Houston con lo scienziato vicentino Mauro Ferrari, negli Stati Uniti d'America da vent'anni, il quale in collaborazione anche con la Città della Speranza si occupa di nanotecnologie per la lotta contro i tumori infantili al Methodist Research Institute di Houston.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, deputati Pd: nessun taglio lineare, giunta Zaia copre i propri fallimenti

ArticleImage

La nota dei deputati veneti del Pd *

Non ci sono tagli al Servizio sanitario nazionale. La riorganizzazione della spesa è stata concordata con tutte le Regioni  e si sono prospettati una serie di interventi per mantenere il sistema sostenibile anche nei prossimi anni. Siamo soddisfatti delle parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che durante il question time di mercoledì 29 luglio ha risposto in maniera chiara sui presunti “tagli” alla sanità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Zaia a Lorenzin: “non accetto lezioni dal ministro dei tagli”

ArticleImage

Nota della Regione Veneto

“Sulla sanità e su come gestirla con il bilancio in attivo non accetto lezioni da un Ministro che rispetto come persona, ma che verrà ricordata come il Ministro dei tagli alla sanità. Per questo, fossi al posto suo, mi sarei dimesso. Quanto ai comportamenti sul piano istituzionale prendo atto che le scelte da galantuomini fatte dal Veneto in ripetute occasioni vengono continuamente manipolate e strumentalizzate per descrivere situazioni che non corrispondono alla verità.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Politica, Sanità

Langella: tagli sulla sanità, ma sarebbe meglio dire sulla salute...

ArticleImage

Nota di Giorgio Langella, Partito Comunista d'Italia - federazione regionale veneta

Per l'ennesima volta il governo ha posto la fiducia. Questa volta al Senato sul decreto legge enti locali, che contiene tra le numerose misure anche interventi nel settore sanità. Misure, queste, che sono un attacco letale alla sanità pubblica e, soprattutto, alla salute dei cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità, disabilità

Zaia risponde alla mamma di Sofia: “assistenza è per tutti, non solo per i ricchi"

ArticleImage

La nota della Regione Veneto

Il presidente della Regione Luca Zaia risponde direttamente all’appello lanciato dalla mamma di Sofia, la bambina di Cortina d’Ampezzo che da dieci anni combatte contro gravi deficit sensoriali. La famiglia, attraverso le pagine dei quotidiani locali, ha chiesto l’aiuto della Regione per affrontare i costi della struttura superspecializzata di Osimo (Ancona), gestita dal Filo d’Oro, che sarebbe disponibile ad accogliere la bambina dall’inizio del prossimo anno scolastico.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Tagli in sanità, Zaia: costi standard o barricate, basta chiacchiere

ArticleImage

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto

Renzi vuole tagliare la sanità? Se non vuole uccidere le realtà virtuose come il Veneto, lo faccia esclusivamente e rigorosamente applicando i costi standard E' semplicemente scandaloso farlo attraverso qualsiasi altro mezzo. Mezzi iniqui, per altro, usati anche nell'ultimo taglio di 2,5 miliardi di euro di 20 giorni fa che ha visto tutte le regioni, quelle virtuose e quelle sprecone, trattate allo stesso modo e il voto contrario di Veneto, Lombardia e Liguria.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Tagli sanità, Berti: paghiamo con la salute "annuncite" di Renzi

ArticleImage

Jacopo Berti, vicepresidente della Commissione sanità in Regione Veneto

Il Governo annuncia tagli ai fondi alla Sanità per 10 miliardi in 3-4 anni, necessari alle coperture per la prossima legge di stabilità. Se un euro dovesse esser recuperato migliorando l'efficienza delle strutture ospedaliere, questo dovrebbe restare nel sistema sanità per ammodernare gli ospedali, garantire cure alle fasce più deboli ed assumere personale medico.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Sanità

Caldo, Regione: sistema sociosanitario regge, bravi medici e infermieri

ArticleImage La nota della Regione Veneto

“Il sistema sociosanitario veneto sta reggendo molto bene alle richieste di intervento collegate alla straordinaria ondata di calore che sta colpendo anche la nostra regione. Ancora una volta medici e infermieri, negli ospedali e sul territorio, stanno dando prova di professionalità e impegno che vanno ben oltre gli obblighi contrattuali. Un esame molto duro, una sorta di stress test che sta riuscendo.”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network