Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
On. Daniele Sbrollini, Partito democratico - Roma, 18 ottobre 2012. È stato approvato l'ordine del giorno di Daniela Sbrollini (Pd) sul riconoscimento delle malattie della Sensibilità Chimica Multipla. L'odg in questione si colloca all'interno del decreto Balduzzi su cui il governo ha posto la fiducia. La deputata esprime la sua soddisfazione per il risultato raggiunto.
Continua a leggere
Sensibilità Chimica Multipla presto nei LEA: Balduzzi approva l'odg di Sbrollini

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Ulss 6 Vicenza - Si è svolta il 9 ottobre u.s , presso l'aula " I. Onza" del Centro di Formazione Sanitaria ULSS 6, la cerimonia di consegna degli attestati di diploma agli Operatori Socio Sanitari che hanno concluso il loro percorso formativo lo scorso anno accademico. I corsi conclusi quest'anno (1000 ore di didattica tra teoria e pratica in 18 mesi) integravano tre classi per un totale di oltre 80 allievi diplomati.
Continua a leggere
Consegnati diplomi a Operatori Socio Sanitari del Polo Didattico Universitario Ulss 6

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Sindacati
Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità ", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì 18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo 2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità ", curata da Noemi Meneguzzo.
Continua a leggere
Diritti e tutele del malato oncologico, giovedì 18 conferenza al Palazzo delle opere sociali

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto  - Il ritiro da parte del Ministero della salute di una parte dei vaccini antinfluenzali, l'Inflexal V, non avrà ripercussioni sulla campagna vaccinale in Veneto. Ne dà notizia l'assessore alla sanità Luca Coletto. "Nella nostra regione - riferisce Coletto - il fabbisogno di questo vaccino richiesto dalle Ullss è molto basso, pari a sole 2.300 dosi. I tecnici della prevenzione regionale - aggiunge - hanno già contattato i responsabili del nostro centro acquisti e alle Ullss stiamo comunicando la possibilità di sostituire l'Inflexal con altri vaccini già aggiudicati in gara".
Continua a leggere
Vaccini antinfluenzali ritirati dal ministero, Coletto: in Veneto nessun problema

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - «Mi hanno colpito i casi delle bambine affette da malattie rare a cui è stato revocato l'assegno di accompagnamento» afferma l'on. Sbrollini, che oggi ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro Balduzzi e al Ministro Fornero perché intervengano nell'immediato per ripristinare il contributo alle famiglie a cui è stato tolto, e, in modo più ampio, affinché queste e le altre malattie rare al momento non riconosciute vengano al più presto codificate dal Ministero ella Salute come patologie invalidanti.
Continua a leggere
Malattie rare, Sbrollini: ripristinare indennità e rinnovare elenco patologie invalidanti

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Ulss 6 - La Giornata Mondiale contro l'Osteoporosi giunge quest'anno alla 14^ edizione. L'iniziativa organizzata dall'OMS e accolta da oltre 80 Paesi nel mondo, nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica , per informare e far riflettere su questa malattia di cui si sente parlare, ma di cui, in realtà , spesso si conosce poco.
Continua a leggere
Giornata Mondiale contro l'Osteoporosi, le iniziative della Ulss 6

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Futuro e Libertà Veneto - "È scandaloso quanto sta succedendo alla famiglia vicentina che vive il dramma di una malattia rara. Un vuoto normativo stà mettendo in grave difficoltà l'assistenza ad una bimba ammalata di una grave malattia del metabolismo.". Lo afferma il Coordinamento sanità di Futuro e Libertà , attraverso il suo responsabile regionale dott. Francesco Campanile.
Continua a leggere
Fli Veneto e la bimba vicentina con leucinosi: le malattie rare vanno sempre tutelate

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Giovanni Reginato, Responsabile provinciale Forum Sanità Pd  - Il Pd vicentino, che per il settore socio sanitario ha un forum dedicato, sta seguendo molto da vicino la vicenda della spending review del Governo Monti. Il settore dove l'applicazione del decreto presenta maggiori criticità è quello socio-sanitario, proprio laddove, ne siamo certi, i servizi socio sanitari non devono essere oggetto di tagli.
Continua a leggere
Spending review, Reginato: no tagli a sanità, le risorse ci sono e vanno spese equamente

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Federico Martelletto, Bonifacio Dal Bianco, Luciana Corazza, Usb - Un corteo popolare, rumoroso, di un centinaio di abitanti, lavoratori, amministratori della zona, che ha sfilato lungo viale Italia a Creazzo fino al distretto ovest dove ha sede il centro di riabilitazione, bloccano per qualche ora il traffico, in un contesto ambientale che minacciava la pioggia che poi per fortuna non c'è stata.
Continua a leggere
Successo corteo a Creazzo promosso sabato da Usb contro chiusura centro di riabilitazione

Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fisco
Furbetti del ticket, Coletto: "grazie a GdF"

Luca Coletto, Regione Veneto - "Segnale forte e chiaro. Un risultato che dedico ai tantissimi cittadini onesti"
"Un segnale forte e chiaro a chiunque pensi di poter imbrogliare, nella sanità come in tutti gli altri settori del welfare, per il quale ringrazio la Guardia di Finanza. Chi ha pensato di fregare le Istituzioni pubbliche in realtà ha fregato altri cittadini onesti, a cominciare da anziani, pensionati, categorie deboli, ai quali è giusto dedicare questa vittoria della legalità ".
Continua a leggere