Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Usb: si finanzi il centro di Creazzo riducendo affitto dell'ex seminario per altri centri Ulss 6

ArticleImage Oggi, mentre si svolgeva l'inaugurazione delle palestre di riabilitazione al Seminario alla presenza del dg della Ulss 6 Antonio Alessandri, dell'assessore regionale al bilancio Ciambetti, del sindaco Variati e del vescovo Pizziol, espnenti dell'Usb hanno incontrato la stampa per «difendere la permanenza del centro riabilitazione di Creazzo finanziandolo grazie alla ricontrattazione proprio dell'accordo di affitto del seminario con la curia». 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Centro di Riabilitazione Ambulatoriale e Polo Didattico Universitario della Ulss 6: aperti

ArticleImage Ulss 6  -  Oggi, venerdì 26 ottobre 2012, sono stati inaugurati il Centro di Riabilitazione Ambulatoriale e la sede del Polo Didattico Universitario U.L.SS. 6 "Vicenza" ubicati in Via Cappellari a Vicenza presso i locali dell'immobile ristrutturato già sede del Seminario. La cerimonia si è svolta alla presenza del Direttore Generale ULSS 6 "Vicenza" Dott. Antonio Alessandri, dell'Ass. Regionale al Bilancio ed Enti locali Roberto Ciambetti, del Sindaco della Città di Vicenza Dott. Achille Variati e di S.E. Mons. Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Stop Ministero a vaccini Novartis. Coletto: dosi bloccate, nessuna erogata a popolazione

ArticleImage Regione Veneto  -  "In Veneto i vaccini Novartis bloccati oggi dal Ministero della Salute sono 170.000 e la nostra direzione prevenzione ha tempestivamente informato tutte le Ullss, che ne hanno bloccato immediatamente la distribuzione. Nessuna dose, ripeto nessuna dose è arrivata all'utilizzatore finale. Non c'è quindi nulla da temere, anche perché l'avvio della campagna vaccinale pubblica è previsto dal 5 novembre prossimo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Stefania Cerasoli, Sel: promesse non mantenute da regione per non autosufficienti

ArticleImage

Riceviamo da Stefania Cerasoli, Responsabile Sinistra Ecologià e Libertà di Vicenza per le Politiche Socio-sanitarie, e pubblichiamo

“Bisogna garantire diritti e servizi adeguati alle persone con disabilità e non autosufficienti incrementando le risorse finanziarie destinate alla disabilità e alla non autosufficienza”. Così si esprimeva, all’unanimità, il Consiglio della Regione Veneto lo scorso 13.12.2011 salvo, poi, intervenire con una serie di tagli in sede di approvazione del bilancio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Banche

Contributo BPVi al San Bortolo, Zaia: esempio di banca del territorio che sostiene eccellenze

ArticleImage Regione Veneto - "Un'iniziativa lodevole e da imitare; un esempio di banca del territorio che ne sostiene le eccellenze e le necessità in funzione di un servizio sempre migliore ai cittadini". Con queste parole il presidente del Veneto Luca Zaia ha espresso la sua soddisfazione per la decisione della Popolare di Vicenza di destinare 215 mila euro a favore dell'ospedale San Bortolo, ringraziando per questo il presidente dell'Istituto di credito Gianni Zonin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Banche

Contributo 215.000 euro Banca Popolare di Vicenza all'Ospedale San Bortolo per il 2012

ArticleImage Ulss 6  -  Oggi, martedì 23 ottobre 2012, il Presidente della Banca Popolare di Vicenza Cav. Gianni Zonin ed il Direttore Generale dell' Azienda U.L.SS. N. 6 "Vicenza", Dr. Antonio Alessandri hanno illustrato gli aiuti economici erogati dalla Banca Popolare di Vicenza, a favore delle strutture dell'Ospedale San Bortolo, per l'anno 2012 (qui dettagli sui progetti, qui la presentazione).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Giovedì conferenza provinciale su disabilità e ricovero anziani e disabili gravi nelle strutture

ArticleImage Antonella Zarantonello, Segretaria del circolo Prc FdS " Catterina Martello" di Lonigo e Basso vicentino  -  A Lonigo Giovedì 25 ottobre ore 20.30 Sala Convegni una conferenza provinciale sulla disabilità e il ricovero di anziani e disabili gravi nelle strutture.
L'invito è esteso a tutti i cittadini della provincia di Vicenza e sopratutto ai cittadini interessati al problema dell'integrazione delle rette alberghiere nelle case di riposo per i loro cari. Se un anziano, che ha compiuto 65 anni di età ed è ricoverato in una struttura residenziale in condizione di grave non autosufficenza e se la sua situazione ISEE lo permette, l'integrazione della retta alberghiera spetta al Comune pagarla e non ai suoi familiari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Coletto: in atto manovra centralistica che colpisce i migliori

ArticleImage Regione Veneto - "Quando arriveremo a discutere il nuovo Patto per la Salute nazionale ci troveremo di fronte ad una situazione già precostituita da decreti, spending review, una probabile revisione al ribasso dei Livelli Essenziali di Assistenza e quant'altro in atto a Roma, ed è una situazione ai limiti dell'incostituzionalità. La manovra di ricentralizzazione della sanità sarà già bell'e fatta e anche le Regioni virtuose, come il Veneto, rischieranno di non farcela più".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Epidurale, Fracasso chiede alla Regione garanzie su abolizione del ticket

ArticleImage Stefano Fracasso, Partito Democratico - "La domanda che faccio alla Regione è semplice: dal primo novembre all'ospedale di Vicenza sparirà l'odioso ticket di mille euro sui parti epidurali? Questo è quello che era stato annunciato dall'Ulss 6 ma ad oggi sembra che non sia stata ancora data alcuna istruzione in merito. Mancano 10 giorni e le partorienti devono avere garanzie e informazioni chiare. Il contrario purtroppo di quanto sta avvenendo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità,Veneto promosso a pieni voti su erogazione LEA. Coletto: orgogliosi

ArticleImage Regione Veneto  -  "Sono le cure di cui la gente ha davvero bisogno. Grazie a tutta la squadra della nostra sanità. Basta tagli, abbiamo il diritto di pretenderlo".
"Ottenere un promozione a pieni voti sull'erogazione dei LEA nazionali è la miglior notizia che un sistema sanitario regionale possa ricevere. Livelli Essenziali di Assistenza, lo dice la parola stessa, sono tutta quella marea di prestazioni delle quali la gente ha davvero bisogno e senza le quali non si potrebbe parlare di sanità universalistica. Sono orgoglioso che il Veneto sia tra le sole 8 Regioni che hanno ottenuto questa patente di efficienza".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network