Influenza: al via da oggi la campagna vaccinale, lo scorso anno a letto in 393 mila

Influenza, Coletto: la campagna vaccinale parte dal 5 al 12 novembre in piena sicurezza

Partirà in Veneto come inizialmente previsto tra il 5 e il 12 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale pubblica, quella gestita direttamente dalle Ullss attraverso i loro servizi vaccinali e tramite i medici di medicina generale.Ne dà notizia l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto. Continua a leggere
Veneto premiato per progetto europeo di telemedicina

Un progetto che promuove l'uso innovativo dell'Information Communication Tecnology per migliorare la qualità della vita e, quindi, l'inclusione dei pazienti affetti da patologie croniche, in particolare gli anziani. E' questa la ragione che ha convinto la giuria della ottava edizione del premio "PA Aperta 2012" ad assegnare il primo posto nella categoria "Smart City Inclusiva" a "Renewing Health". Continua a leggere
Usb: contro sanità privatizzata e project sciopero il 14 e manifestazione a Venezia

Allarme vaccini: nel vicentino prontamente ritirate dalle farmacie tutte le fiale a rischio

Zaia a Pettenò su liste attesa: "verifica partita, ma consigliere indichi anche casi specifici"

Luca Zaia, Regione Veneto - "Come è noto, non è mia consuetudine prendere posizione senza prima avere verificato puntualmente il contenuto reale delle questioni che vengono sollevate. Il consigliere Pettenò, però, ha indicato un problema, quello delle liste d'attesa per malattie di particolare sofferenza per i pazienti, che in me, come si sa, trova una particolare sensibilità , considerando io la soluzione del problema una questione di civiltà . Ovviamente considero la nostra sanità un settore in cui questa Regione eccelle a livello nazionale e quindi la verifica delle anomalie viene fatta per consentirci di rimanere competitivi come siamo".
Continua a leggereTagli settore pulimento ospedali, Marin: rischiano di portare a decadimento dei servizi

Cgil, Cisl, Uil: sciopero e presidio addetti alle pulizie Ulss 6 e Ulss 3 il 30 e 31 ottobre

Ospedali, tagli appalti pulizie e ristorazione: Sbrollini aderisce a presidi del 30 e 31 ottobre

On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - L'on. Sbrollini aderisce ai presidi previsti domani e mercoledì contro i tagli che interessano gli appalti per le pulizie e la ristorazione nei nosocomi. I tagli colpiscono le cooperative che gestiscono questi servizi negli ospedali della provincia di Vicenza. Con il risultato che la corsa alla riorganizzazione per allineare i costi da parte di queste società ha portato a 26 licenziamenti a Vicenza e 51 a Bassano, Asiago e relativi distretti sanitari.
Continua a leggerePresentato il servizio i-Ticket alla Ulss 6: ora si pagano on line le prestazioni

Ulss 6 - È stato presentato venerdì 26 ottobre 2012 dal Direttore Generale ULSS 6 "Vicenza", dr. Antonio Alessandri, alla presenza dell' Assessore Regionale al Bilancio e agli Enti Locali, dr. Roberto Ciambetti, un'ulteriore passo che l'Azienda ULSS 6 ha compiuto verso il potenziamento della sanità digitale: il servizio i-TICKET. E' un altro importante passo avanti verso una sanità digitale per fornire agli utenti che sposano le attuali esigenze della popolazione sempre più abituata a trovare nel web risposte veloci ed economiche.
Continua a leggere