Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Leva Obbligatoria, la carica... dei 101 emendamenti in Consiglio regionale

ArticleImage Con la relazione del controrelatore Piero Ruzzante (LeU) in Consiglio regionale del Veneto - informa una nota stampa - è ripresa la discussione sulla proposta di legge statale per la reintroduzione della Leva Obbligatoria. Il dibattito, iniziato la settimana scorsa con la presentazione del relatore di maggioranza, il vicepresidente del Consiglio regionale Massimo Giorgetti, vedrà nella mattinata la discussione generale per proseguire poi con la discussione dell’articolato. All’inizio del dibattito odierno erano stati depositati 101 emendamenti che, al termine della discussione generale, verranno esaminati dalla I Commissione che dovrà stabilire la loro ammissibilità.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Padova vuole cambiare targa

ArticleImage Dopo le recenti sconfitte del Partito Democratico sia alle elezioni politiche sia a quelle amministrative a Vicenza, nel web, che è specchio, piaccia o non piaccia, degli umori di molte decine di migliaia di persone, per non dire milioni, stanno sempre più comparendo analisi e soprattutto dileggi del partito che ha sempre rivendicato a se stesso una superiorità di intelligenza, capacità culturale, dimensione etica, secondo quanto aveva indicato Enrico Berlinguer nel suo celebre intervento, e perfino di capacità estetica, nonché di autentica e precisa solidarietà umana sia a livello nazionale che internazionale. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Passa il tempo ma l'opposizione a Vicenza chiude gli occhi su se stessa

ArticleImage Passa il tempo ma qualcuno della opposizione in Consiglio Comunale di Vicenza insiste nel proporsi come un avversario agguerrito e determinato perseverando con un doppio atteggiamento. Nessuno dei due metodi ha un minimo di struttura portante se non una scelta affrettata e superficiale che rende il tutto più patetico che interessante. Ma tant'è quel che passa il convento è questo balbettio inconcludente e di questo ci si deve accontentare. Tralascio, se non con un breve cenno per indicare un costume che sa di stantio, tutto l'ambaradan nato attorno alla vicenda, ampiamente smentita da tutti i soggetti interessati, relativa alla favola costruita sulla base di qualche bisbiglio uscito dalla bocca dello sprovveduto di turno. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia, Zanoni (PD): "con la Lega al governo non se ne parla più"

ArticleImage “Adesso che c’è un ‘governo amico’, che fine ha fatto l’autonomia del Veneto su cui Zaia e la Lega hanno costruito una battaglia puramente propagandistica costata almeno 16 milioni di euro?”. A chiederlo - in una nota - è Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, commentando “la frenata dell’esecutivo per bocca del ministro del Sud, la pentastellata Barbara Lezzi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Arnoldo: dove è scritto che i fondi dormienti vanno a vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte? Lo prevede la legge 205 se Giuseppe Conte manterrà l'impegno di emanare il decreto attuativo... "dormiente"

ArticleImage

Sono sempre più numerosi i soci traditi dalla Banca Popolare di Vicenza, da Veneto Banca e dalle 4 banche risolte che, dopo la rivelazione da parte nostra della bozza di fatto secretata del decreto attuativo della legge 205 del 27 dicembre 205 ("per l'erogazione di misure di ristoro in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto... in ragione della violazione degli obblighi di informazione, - diligenza, - correttezza e trasparenza") che ci fanno domande scrivendo alla alla nostra mail dedicata [email protected] e a cui rispondiamo direttamente. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Bandiera di Manin a Fornaci Rosse, Andrea Maroso: "Poggi e Cassarà professionisti della retorica patriottarda"

ArticleImage Sabato la “bandiera di Manin” è tornata a sventolare a Fornaci Rosse - ci scrive Andrea Maroso, coordinatore Siamo Veneto, filò di Vicenza - è interessante come quando si parla di storia Veneta tutte le differenze tra destra e sinistra svaniscano come per magia. Il 22 settembre 2018 ricorrerà il 161 anniversario della scomparsa di questo Veneto con la V maiuscola, che nulla ha a che fare con quanto continuano a raccontarci questi professionisti (Poggi e Cassarà, due cognomi tipicamente veneti) della retorica patriottarda (risorgimento... eroe dei due mondi... quante balle continueranno ad insegnare ai nostri figli?). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Profughi, ostacolato un sopralluogo dei sanitari dell’Ulss? Zaia: "eravamo esagerati, allarmisti, razzisti"

ArticleImage Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta - con la seguente nota - la pubblicazione di alcune intercettazioni telefoniche, facenti parte del fascicolo consegnato al Magistrato che si occupa dell’inchiesta sulla gestione dei Cpt da parte di una cooperativa, dalle quali emerge che, da ambienti prefettizi, sarebbe stato ostacolato un sopralluogo dei sanitari dell’Ulss di Padova nell’ex base militare di San Siro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Intimidazioni a Salvini, Zaia: "qualcuno sta tentando di esacerbare il clima sociale"

ArticleImage “Esprimo totale vicinanza umana e istituzionale al Ministro Salvini, ancora una volta fatto oggetto di pesanti intimidazioni con il raid da parte di ignoti antidemocratici alla sede della Lega di Pradalunga. Sappiano gli autori che la democrazia e le Istituzioni democraticamente elette non hanno paura e non arretreranno di un millimetro sulla strada del cambiamento”. Lo dice - in una nota stampa - il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando “l’ennesimo atto intimidatorio compiuto ai danni del Ministro dell’Interno, che segue quelli recenti di Bergamo e Sant’Omobono e il vero e proprio attentato, fortunatamente fallito, a Treviso”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aim risanata ma lasciata troppo piccola per non essere schiacciata tra Agsm e Ascopiave

ArticleImage La trevigiana Ascopiave, già quotata in Borsa, che detiene la maggiore rete di vendita e distribuzione di gas del Veneto (con la collegata Ascotrade è presente, e con forza, anche nel business dell'energia elettrica), ha un fatturato di 532 milioni, contro i 716 di Agsm e i 265 di Aim che sono state e potrebbero essere ad un passo dal fondersi con il 42% della nuova società ai vicentini e il 58% ai veronesi che ora, però, in fase di ridiscussione vogliono una quota maggiore e, di conseguenza, una governance più polarizzata sull'Arena che non sulla Basilica Palladiana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Conte (Codacons) a don Torta perché Tria intenda: nessun passo indietro sul decreto, ai risparmiatori BPVi e Veneto Banca subito i 1584 mln nel cassetto dei conti dormienti

ArticleImage Caro don Enrico Torta, l'ultra quarantennale conoscenza mi permette di essere schietto. La tua ultima nota attinge le valutazioni a fonti avvelenate dalla faziosità, mi spiace perché metti in gioco la tua generosa umanità. Non ripercorro le tue analisi politiche, ma almeno non sfuggire al contenuto del decreto predisposto dal precedente Governo e che giace sul tavolo del Premier Giuseppe Conte. Abbiamo chiesto che il testo fosse messo a disposizione per consentire una valutazione responsabile, ma il Ministro Giovanni Tria ed i due sottosegretari lo avevano di fatto secretato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network