Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, Miteni: si prosegue con il piano di bonifica concordato nella conferenza dei servizi con Regione Veneto

ArticleImage Nella conferenza dei servizi di ieri i tecnici di Miteni e della Regione Veneto hanno concordato sui risultati delle indagini idrogeologiche svolte nello stabilimento. In un clima costruttivo - scrive Miteni nella nota che pubblichiamo - si è dunque stabilito che vi sono ora le condizioni affinché l'azienda proponga entro sessanta giorni un piano di bonifica dei terreni e delle acque. Entro il 4 novembre Miteni presenterà dunque il progetto di bonifica assumendosi integralmente i costi di realizzazione.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

In Veltroni la corruzione del pensiero e della politica: quando si sono messi insieme bianco e rosso non è nato il rosa del socialismo riformista, ma un sbiadito rosé

ArticleImage Aveva ragione Ciriaco De Mita: "Due culture non si sommano, ma si comportano tra loro in modo dialettico. E sono contrario all'esperienza del Partito Democratico perché mettendole insieme ne ha provocato il silenzio." Veltroni ha tentato a Ravenna le vie del padre nobile talentuoso, garantito da stipendio e vitalizio dacché era "ragazzo" (cioè dall'età di 49 anni), nonché da qualche pubblicazione fortunata e pasturata, ma il risultato è oltremodo modesto. Si ripresenta nelle feste deserte del partito democratico per raccattare qualche curioso, e per contribuire alla riedificazione di una base ideologica completamente dispersa dal renzismo. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Barriere in cemento a campo Marzo, Di Bartolo e Ferrarin: "Cicero ringrazia ossequiosamente il Comando americano..."

ArticleImage L’Amministrazione Comunale - scrivono in una nota di Italia in Comune sezione di Vicenza Francesco Di Bartolo e Daniele Ferrarin - ha collocato barriere in cemento del tipo new jersey lungo viale Roma - in corrispondenza dell'esedra di campo Marzio - e lungo viale Dalmazia, a protezione del luna park allestito in occasione della "Festa dei Oto". L’assessore Claudio Cicero, uomo forte della giunta Rucco, ringrazia ossequiosamente il Comando americano della caserma Ederle e le strutture tecniche USAG Italy Army per aver gentilmente messo a disposizione, senza spese per la città, le barriere in cemento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Bando Periferie, Sara Moretto del Pd alla delegazione Anci e Upi con Variati: "un furto di 1,6 miliardi"

ArticleImage "Un furto di 1,6 miliardi, a cui vanno sommate le risorse di cofinanziamento per un totale di oltre 3 miliardi di interventi bloccati. Il Governo gialloverde restituisca quanto sottratto ai Comuni italiani: i fondi alle periferie sono necessari a cambiare il volto di molte città". Così - in una nota stampa - l’on. Sara Moretto, capogruppo Pd in commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, a seguito dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali sul decreto milleproroghe della delegazione ANCI nella quale erano presenti anche i sindaci di Padova Sergio Giordani e di Belluno Jacopo Massaro, oltre al presidente nazionale dell’UPI Achille Variati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Servizio Militare, nuova discussione in Consiglio: bocciato ritorno in Commissione

ArticleImage La seduta del Consiglio regionale del Veneto - riporta una nota - è ripresa alle ore 14.45 con la prosecuzione della discussione generale in ordine al PDLS volto all’istituzione del Servizio Civile o Militare obbligatorio. Bruno Pigozzo (PD): “Questa proposta di Legge è anacronistica laddove la difesa militare assume caratteri transnazionali ed è altamente specializzata; rappresenta un ritorno al passato che fa male alla dignità del nostro Paese e del Consiglio regionale. Non può certo assolvere al principio di solidarietà”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Spv, Jacopo Berti (M5S): "lo dicono anche i giornali del gruppo Gedi, la Regione sta garantendo rendimenti record al costruttore"

ArticleImage La Regione sta garantendo rendimenti record al costruttore della Pedemontana, e lo fa con i soldi dei veneti. A ribadirlo - in questa nota stampa - è Jacopo Berti, consigliere regionale veneto del Movimento 5 Stelle, che riprende la notizia pubblicata oggi sui quotidiani del gruppo Gedi: “C’è scritto in prima pagina – sottolinea Berti – dove il titolo parla di un rendimento record per l’azionista. Stavolta a dirlo non siamo noi, ma un quotidiano indipendente e una giornalista che si è messa a studiare le carte e a fare i conti. Sapete una cosa? Sono arrivati alle nostre medesime conclusioni”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

West Nile, Partito Democratico: "una nuova vittima: Zaia ha gravemente sottovalutato l’emergenza"

ArticleImage “Ancora una vittima della West Nile, mentre attendiamo che venga attuato il Piano della Regione per combattere il virus. È un ritardo grave e colpevole, l’Assessore regionale alla Sanità Coletto dovrebbe dimettersi”. Questa la richiesta, affidata a una nota, del Gruppo consiliare del Partito Democratico. “È un problema che in Veneto abbiamo da ormai dieci anni – esordiscono i consiglieri Dem - e che si è progressivamente aggravato, con oltre 130 casi nel 2018. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aviaria, 10 milioni di euro in arrivo. Pan: “comparto che vale oltre il 50 % della produzione nazionale”

ArticleImage Per le imprese del comparto avicolo del Veneto e delle altre Regioni sono in arrivo gli aiuti nazionali e comunitari per indennizzare i danni diretti e indiretti causati dall’influenza aviaria. Ne dà notizia l’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, che nella commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, esprimerà parere favorevole all’intesa con il governo per l’attivazione del fondo nazionale per l’emergenza avicola, che riserva 10 milioni di euro (5 per il 2018 e 5 per il 2019) per la ripresa produttiva delle imprese.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Servizio Militare o Civile obbligatorio, il dibattito in Consiglio: tutti gli interventi tra cui Sergio Berlato ed Alessandra Moretti

ArticleImage La seduta odierna del Consiglio regionale del Veneto - riporta una nota ufficiale - è iniziata alle ore 10.45 con la prosecuzione dell’esame della Proposta di Legge Statale, da trasmettere al Parlamento nazionale, volta all’istituzione del Servizio Civile o Militare obbligatorio. Questo l’intervento del correlatore di Minoranza, Piero Ruzzante (LeU): “Non sempre l’esperienza del servizio militare obbligatorio in passato ha offerto esperienze positive, con casi di nonnismo, abusi e suicidi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Presidio Campo Marzo, 62 sanzioni in 10 giorni. Francesco Rucco: "il lavoro è ancora lungo"

ArticleImage Cinque uomini sono stati sanzionati ieri pomeriggio dalla polizia locale in Campo Marzo - informa una nota comunale del 4 settembre - per consumo di bevande alcoliche in area pubblica, nell’ambito dei controlli effettuati dal presidio attivato lo scorso 24 agosto per volere del sindaco Francesco Rucco, in concomitanza con il luna park della Festa dei Oto. Verso le 15.30, in collaborazione con i colleghi addetti alla visione delle immagini trasmesse al comando di contra’ Soccorso Soccorsetto dalle telecamere che sorvegliano Campo Marzo, la pattuglia in servizio ha staccato il primo verbale da 50 euro a carico di un cittadino romeno, e subito dopo, nei pressi del parco giochi, a carico di quattro stranieri di origine africana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network