Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Vaccini, Daniela Sbrollini: "clamorosa retromarcia del governo, anche grazie al Pd"

ArticleImage "La maggioranza M5s-Lega della Commissione Affari sociali - informa la senatrice Daniela Sbrollini - ha proposto la soppressione del comma 3 dell'articolo 6 del decreto legge che prevede la proroga dell'obbligo di vaccinazione per l'iscrizione scolastica. Si tratta di una clamorosa retromarcia e di una straordinaria vittoria della buona politica, della scienza e del buon senso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Elezioni europee, inizia la corsa del Partito Democratico vicentino: "Europa al bivio"

ArticleImage
Il Veneto è la prima regione turistica d'Italia da oltre trent'anni - scrivono in una nota congiunta Chiara Luisetto, Segretario PD Vicenza ed Enrico Peroni, Responsabile Europa PD Vicenza - La provincia di Vicenza è terra di imprese manifatturiere i cui prodotti sono esportati nei mercati di tutto il mondo. La nostra agricoltura e lo sviluppo del territorio sono stati rafforzati e sostenuti dai Fondi Europei. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Miteni, le precisazioni della Regione su Conferenza di Servizi. E interviene Bottacin: "su bonifica stop alibi"

ArticleImage

In relazione alle comunicazioni dell’Azienda Miteni rispetto agli esiti della Conferenza di Servizi tenutasi su convocazione del Sindaco di Trissino, la Regione Veneto precisa: 

Nel corso della Conferenza di servizi di ieri, il prof. Giampietro Beretta del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano in qualità di consulente incaricato dalla Regione del Veneto, ha presentato la sua relazione sull’assetto idrogeologico della falda sottostante la Miteni, elemento fondamentale per poter presentare il programma di bonifica della falda.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuovo piano regionale trasporti, Piero Ruzzante (LeU): "solo 8 giorni per dichiarazione interesse, d'estate..."

ArticleImage «Come mai sono stati concessi solo otto giorni per presentare la dichiarazione di interesse relativa all'affidamento dei servizi propedeutici alla redazione nel nuovo piano regionale dei trasporti?». Lo chiede - in una nota stampa - alla Giunta Zaia il consigliere regionale di Liberi e Uguali, Piero Ruzzante, con un'interrogazione a risposta immediata depositata nella giornata di ieri.«Il decreto di indizione è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale il 17 agosto, mentre il termine perentorio per la dichiarazione di interesse era fissato per il 25 agosto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Migranti a Vicenza e non solo: ecco quanto detto veramente da mons. Beniamino Pizziol

"La diocesi ospita 250 migranti. Ma niente Diciotti": titola così in prima pagina il solito nostro cruccio quotidiano, quel Giornale di Vicenza che attira i suoi lettori con prime pagine a volte dedicate ai migranti che vorrebbero l'abbonamento a Sky per il calcio (falso) e altre alle anatre che muoiono ai giardino Salvi (vero) anche se ce ne sarebbero ben altre di anatre "umane" di cui occuparsi e che starnazzano là dove si decide come continuare a far morire non le anatre "animali" ma Vicenza... Ma tant'è. Sparare un titolo sul vescovo che ospita 250 migranti farà vendere un po' di carta in più, usa e getta, e pazienza se, magari, scatenerà altri striscioni a dir poco idioti contro chi lui rappresenta e minacciosi contro i parroci.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Servizio militare, Graziano Azzalin del Pd: "Zaia vuole reintrodurre la naja, ma è stato obiettore di coscienza..."

ArticleImage “Armatevi e partite, parola del Presidente- obiettore. Zaia, che non ha fatto il servizio militare, vuole davvero reintrodurre la naja? E perché?”. Lo chiede - in una nota - il consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, che commenta così “il PdL Statale 37 in discussione a palazzo Ferro Fini”. “Il Governatore – esordisce il consigliere Dem - rinnega se stesso senza fornire alcuna spiegazione. È davvero convinto che per ‘riempire un vuoto formativo’ farsi otto mesi di caserma sia la soluzione migliore? I giovani, in realtà, vogliono studiare e lavorare. Se laureandi e laureati fuggono all’estero non è certo perché qua non hanno la possibilità di sparare”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Miteni, M5S Veneto: "tutto assurdo, chi ha sbagliato e chi non ha vigilato non dormirà sonni tranquilli"

ArticleImage Miteni e Regione hanno concordato - è scritto in un comunicato del Movimento 5 Stelle del Veneto - nell'ambito di una conferenza di servizi, che l'azienda presenti entro 60 giorni un piano di bonifica dei terreni e delle acque. “Apprendiano che Miteni avrà altri 60 giorni di respiro, visto che in questo lasso di tempo dovrà presentare e depositare presso la Magistratura il proprio piano di bonifica – dicono parlamentari, consiglieri regionali e consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle del Veneto - finiti questi 2 mesi quanti gliene verranno ancora concessi? 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione

Vaccini, Alessandra Moretti: "autocertificazione è folle, furbetti sono criminali"

ArticleImage “La scelta del governo di permettere l’iscrizione a scuola con una semplice autocertificazione vaccinale si conferma folle. Ben vengano i controlli di polizia locale e Nas per scovare i ‘furbetti’: in realtà sono criminali che mettono a rischio non solo la salute dei propri figli, ma anche e soprattutto quella dei bambini che non possono vaccinarsi”. A dirlo - in una nota stampa - è Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i primi ‘blitz’ in concomitanza con l’apertura di asili nido e materne. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Lavoro, il video del dibattito a Fornaci Rosse. Giorgio Cremaschi, Giorgio Langella e Mattia Gangi: “i lavoratori abituati dai sindacati ad arrendersi in un regime di ballocrazia”

 

È stato un dibattito coinvolgente quello organizzato la sera del 4 settembre alle Fornaci Rosse sul tema lavoro ed economia: un confronto di idee tra Giorgio Cremaschi (Potere al Popolo, ex Fiom ora Usb), Giorgio Langella (PCI) e Mattia Di Gangi (Risorgimento socialista) mentre il Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello ha moderato i relatori. Ad attirare soprattutto la curiosità del pubblico che ha riempito fino all'esterno l'area Faccio del parco è stato il sempre deciso e combattivo Cremaschi, ex sindacalista Fiom Cgil, oggi esponente di Potere al Popolo!, arrivato per l'occasione a Vicenza da Brescia, dove risiede. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Non cambia la maggioranza del "governo del cambiamento": propone rinvio decreto per legge 205 pro soci BPVi, Veneto Banca e 4 risolte, 30% solo a chi ha già un lodo e 400 milioni in tutto per 350.000 soci truffati

ArticleImage

Il nostro primo commento su quanto pubblicato da Il Sole 24 Ore, che proponiamo di seguito, per la parte che riguarda le due banche venete in Lca e le 4 risolte, è nel titolo: a furia di porre bastoni fra le ruote al decreto attuativo della legge 205 l'emendamento al Milleproroghe proposto alla Camera dei Deputati da esponenti della maggioranza prevede che i suoi termini della emanazione siano ulteriormente ritardati dal 31 ottobre 2018 (come approvato in Senato il 6 agosto) al 31 gennaio 2019 e che, per addolcire l'amara pillola, chi e solo chi ha già un lodo dell'Acf potrà ricevere rapidamente (?) il 30% purché per importi non superiori a 100.000 euro. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network