Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"

 

Come abbiamo anticipato ieri è arrivato un secco no dai consiglieri comunali di centrosinistra alla candidatura unitaria di Francesco Rucco come nuovo presidente della Provincia di Vicenza. Ma un'insofferenza così marcata per quanto avvenuto nei giorni scorsi non ce l'aspettavamo proprio questa mattina, 10 ottobre, di fronte all'ingresso di palazzo Nievo, la sede provinciale, dietro piazza dei Signori. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Tav inserita nel Def, Silvia Rizzotto (lista Zaia): "la nostra mozione è servita d’impulso al ministro Toninelli"

ArticleImage “Accolgo con favore la notizia che all’interno del Documento di Economia e Finanza del Governo sia stata inserita anche il collegamento tra Brescia a Padova come opera strategica da portare a compimento. Voglio pensare che anche l’approvazione della mozione della scorsa settimana in Consiglio regionale del veneto abbia favorito questo importante passaggio”. Questo il commento - in una nota - della Capogruppo Silvia Rizzotto (Zaia Presidente).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Chi sta tradendo il popolo e i risparmiatori di BPVi e Veneto Banca: la lettera di Celotto per Di Maio

ArticleImage Caro direttore, pur da distante seguo le vicende italiane e non posso non sorridere alle esternazioni del giovane vicepremier Luigi Di Maio che anche oggi (9 ottobre, ndr) ripete che spread o no, che mercato o meno, la manovra economica del governo non cambierà di una virgola perché se dovesse cambiarla questo significherebbe tradire il popolo. Ma Di Maio si rende conto di quello che dice? Lo capisce che se lo spread dovesse davvero arrivare a 400 o più punti le banche avrebbero seri problemi di bilancio e di conseguenza potrebbero addirittura tagliare di nuovo i prestiti alle piccole imprese in primis? 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Spiaggetta e strada a S. Biagio: Zoppello e Cicero presentano le idee del piano per il Centro Storico di Vicenza alla Commissione Territorio. Le obiezioni di Asproso e del csx

La maggioranza spiega la sua visione del centro storico nell'area di S. Biagio a Vicenza in occasione della Commissione Territorio, presieduta da Marco Zocca e convocata d'urgenza su richiesta delle opposizioni per "conoscere, per linee generali, cosa prevede il redigendo Piano del Centro Storico e specificatamente se tali previsioni sono compatibili con l'ipotesi viabilistica dell'Assessore alle Infrastrutture di realizzare una nuova strada di collegamento automobilistico tra Piazza S. Biagio e Ponte Novo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Spiaggetta e strada a S. Biagio, le obiezioni del centrosinistra prima della presentazione del piano per il Centro Storico di Vicenza

Coalizione Civica Vicenza, col suo consigliere comunale Ciro Asproso e con Leonardo "Dodo" Nicolai ha presentato, insieme ai rappresentati delle liste di minoranza in Consiglio e ai Giovani Democratici , oltre alle 2.000 firme raccolte "trasversalmente" ai partiti contro la strada annunciata a S. Biagio con possibile annesso addio alla "spiaggetta", le obiezioni del centrosinistra al piano per il Centro Storico che, sarebbe stato presentato subito dopo in occasione della commissione Territorio convocata d'urgenza su loro richiesta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Si defilano dall'appoggio a Rucco in provincia i consiglieri comunali di centrosinistra di Vicenza. Inclusi quelli del PD?

ArticleImage Come annuncia a loro nome Ennio Tosetto, tessera Psi e eletto nella lista Vinòva, i gruppi consiliari di minoranza di centrosinistra del Consiglio Comunale di Vicenza domani mattina 10 ottobre alle ore 12,30, in Contrà Gazzolle presso la sede della Provincia di Vicenza, incontrano la stampa sulla elezione del presidente della Provincia. La sostanza dell'annuncio, secondo varie voci del centrosinistra, sarebbe questa: "a così poco tempo della sconfitta alle amministrative di Vicenza non sarebbe logico né giustificabile con i nostri elettori, appoggiare la candidatura di Francesco Rucco, come annunciato dalla segreteria provinciale del Pd".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Rucco fa già le prove da presidente della Provincia (opposizione permettendo): “nessun sindaco può pensare di amministrare in solitudine”

ArticleImage Doveva essere un incontro informale di cortesia quello di ieri lunedì 8 ottobre tra i primi cittadini di Vicenza, Francesco Rucco, e Arcugnano, Paolo Pellizzari. Ma il Comune di Vicenza ci informa che “hanno ben presto trasformato i convenevoli in operatività, grazie alla pregressa conoscenza e alla concretezza di entrambi”. L'idea della Grande Città insieme ai Comuni confinanti al capoluogo è nei pensieri di Rucco da tempo, così come quella Casa dei Comuni già ipotizzata in vista della sua imminente elezione a Presidente della Provincia, anche se con mandato transitorio, dato che il Consiglio Provinciale decadrà a fine gennaio del 2019.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Settimana europea delle Regioni e delle Città, Ciambetti "battaglia" con Junker a Bruxelles

ArticleImage Botta e risposta - riporta una nota stampa - tra il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, e il presidente della Commissione europea, Jean- Claude Junker, alla cerimonia di inaugurazione a Bruxelles della settimana europea delle Regioni e delle Città, incentrata quest’anno sul tema della politica di coesione. “Nessuno può mettere in discussione il principio di sussidiarietà e quindi il ruolo delle città e delle Regioni nelle politiche comunitarie – ha spiegato Ciambetti nel suo intervento nel corso della cerimonia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, trasporti

Abbonamenti autobus Svt, sconto fino al 60%. Claudio Cicero: "approfittate di questa iniziativa"

ArticleImage E' stata prorogata fino al 30 novembre - informa una nota del Comune - la possibilità di acquistare alcune tipologie di abbonamento al servizio trasporto pubblico locale fornito dalla Società Vicentina Trasporti (Svt) con uno sconto fino al 60% . L'iniziativa riguarda gli abbonamenti autobus urbano, suburbano, extraurbano e centrobus park Cricoli e Quasimodo ed è rivolta a nuovi utenti (lavoratori, studenti dai 6 ai 14 anni e dai 19 ai 26 anni) e agli abbonati che presentano un nuovo utente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Centenario Grande Guerra, approvata mozione FdI. Vincenzo Forte: "per la Provincia di Vicenza ancora di più"

ArticleImage Lo scorso 4 ottobre - afferma in una nota Vincenzo Forte, Portavoce Fratelli d’Italia Vicenza - l’Aula di Montecitorio ha approvato a larga maggioranza, con il voto contrario del PD e del SVP, la mozione di Fratelli d’Italia sulle celebrazioni del centenario della vittoria dell’Italia nella I guerra mondiale, che ricorre il prossimo 4 novembre. La mozione impegna il Governo ad assumere tutte le iniziative necessarie per celebrare degnamente il centenario della vittoria, anche con il coinvolgimento delle istituzioni culturali del Paese, delle regioni e dei comuni. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network