Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aggiornamento: Miatello, Venuti, Zaggia, Volpato e Bordin a palazzo Chigi per soci BPVi e Veneto Banca: "saremo" al Circo Massimo

Pubblicato alle 15.49, aggiunto nuovo video alle 17.14 aggiornato anche con presenza Milena Zaggia per Movimento Risparmiatori Traditi. Stamattina, 20 ottobre, è preoccupatissimo Patrizio Miatello a Roma con Michele Vanin per l'associazione Ezzelino III da Onara, con Barbara Venuti di Consumatori attivi, Monica Bordin e Cristina Volpato, socie di Veneto Banca, per "presidiare" palazzo Chigi" per le decisioni, si spera positive e, soprattutto, ufficiali del governo, finora indugiante, del cambiamento, sul giusto ristoro ai risparmiatori di BPVi, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte da anni in balia di promesse, quasi certezze e disillusioni. Tra l'altro Barbara Venuti ha preannunciato la presenza sua e di altri risparmiatori "per farli sentire" al Circo Massimo dove è in programma la festa del Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Forza Nuova attacca l'Anpi dopo la contestata "passeggiata per la sicurezza nel quartiere di San Giuseppe a Vicenza"

ArticleImage

Stupore e tanti sorrisi - scrive Forza Nuova Vicenza nella nota che pubblichiamo - per le dichiarazioni espresse da Luigi Poletto e Danilo Andriollo dell'Anpi circa le presunte ronde organizzate da Forza Nuova nei vari quartieri della città di Vicenza. Sono questi gli stati d'animo dei militanti forzanovisti, all'indomani dell'imponente e partecipata passeggiata per la sicurezza nel quartiere di San Giuseppe, mal digerita dall'associazione nazionale partigiani. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Front office di Via Torino, lettera aperta Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Rucco e a Roberta Albiero, presidente Commissione "Servizi alla popolazione"

ArticleImage Pubblichiamo di seguito la Lettera aperta dei consiglieri commissari Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Francesco Rucco e alla presidente della  V Commissione, Roberta Albiero, perché "vengano a riferire in aula sullo stato dell'arte del front office di Via Torino, quali siano gli intendimenti concreti dell'Amministrazione e con quali modalità e tempi intendano agire, coinvolgendo, oltre all'assessora alla trasparenza Isabella Dotto, gli eletti dal popolo in consiglio comunale così da esporre i fatti  all'assemblea  consiliare, informare alla fonte l'opinione pubblica ed eventualmente tener conto degli eventuali suggerimenti e proposte nell'interesse di tutti i cittadini contribuenti di Vicenza".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Moody’s: rating Italia a un passo da "spazzatura". FQ: ora lo spread fa paura

ArticleImage Il temuto e atteso declassamento del debito italiano arriva a tarda sera: l'agenzia di rating Moody's taglia il giudizio di affidabilità dell'Italia da Baa2 a Baa3, con outlook, cioè previsione sul futuro, stabile. Quindi non dà già per scontate altre riduzioni imminenti. La motivazione della bocciatura è tutta politica: il taglio del giudizio è legato a un "cambio concreto della strategia di bilancio, con un deficit significativamente più elevato". All'aumento del disavanzo, osserva Moody's, non corrisponde una "coerente agenda di riforme per la crescita", e questo "implica" che la crescita rimarrà bassa. E dunque il debito, che non scende, è meno sostenibile.

 

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Villarosa e Bitonci producano i provvedimenti sui ristori per le vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte! Le loro accuse alla stampa altrimenti sono, queste sì, "cazzate"

Lega e M5S si scambiano insulti in continuazione e si danno del bugiardo reciprocamente anche per l'art. 9 sulla dichiarazione integrativa alla legge di bilancio (leggi condono sì, condono no) col presidente del consiglio Giuseppe Conte e, soprattutto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a provare a ridare un minimo di dignità a un Paese in via di definitiva distruzione, dopo l'azzeramento repentino dai tempi di tangentopoli di una classe politica di certo in parte corrotta, anche se spesso soprattutto per i propri "partiti" oltre che per vantaggi personali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Crac banche venete, da piazza dei Signori le proposte di Fratelli d'Italia Vicenza per un sistema bancario al servizio di famiglie e imprese

Ha schierato la "formazione titolare" Fratelli d'Italia nella città "cuore della crisi bancaria", come ha definito Vicenza il senatore Adolfo Urso arrivato da Roma e da un Parlamento, ci ha confidato, vuoto e con i lavori fermi a causa delle difficoltà attuali del governo. Crisi delle banche che ha travolto migliaia di risparmiatori e per la quale il partito di Giorgia Meloni è da lungo tempo impegnato nella battaglia per sanare una situazione che ha mandato in crisi famiglie e aziende.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Sanità

Patrizia Simionato alla guida dell’Azienda Zero nella sanità veneta. Zaia: "garantisce esperienza". Il Pd: "si è svegliato dal letargo"

ArticleImage Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha formalizzato, con un proprio decreto, la nomina della dottoressa Patrizia Simionato, attuale Direttore Generale dell’Istituto Oncologico Veneto - IOV, alla guida dell’Azienda Zero, nata con l’entrata in vigore dell’ultima riforma della sanità veneta. Zaia, con altri due decreti, ha inoltre nominato Direttore Generale dello IOV l’attuale Dg dell’Ulss 7 Pedemontana, Giorgio Roberti; e il dottor Bortolo Simoni commissario dell’Ulss 7 per gestire l’Azienda nei tempi necessari all’espletamento delle procedure concorsuali volte alla nomina del nuovo Dg di Bassano, previste dal decreto legislativo 171/2016, meglio noto come “Decreto Balduzzi”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Biblioteca Bertoliana, Rucco nomina ad interim direttore Mauro Passarin da poco già a capo del settore Cultura

ArticleImage

Mauro Passarin, nuovo direttore del settore Cultura, promozione della crescita e musei del Comune di Vicenza, sarà anche direttore della Biblioteca Bertoliana. L'ha disposto il sindaco Francesco Rucco attribuendogli l'incarico ad interim, da lunedì 22 ottobre fino alla scadenza del mandato dell'attuale amministrazione. Passarin succede a Ruggiero Di Pace, dirigente del settore Patrimonio, espropri e servizi abitativi, dal 15 settembre in distacco sindacale a tempo parziale al 50%, nominato ad interim l'1 febbraio scorso in seguito al pensionamento di Giorgio Lotto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

È colpo di Stato con fine del governo vicina! La Lega ha raggiunto i suoi scopi. La rivoluzione cruenta è l'unica strada come provoca Giuseppe Di Maio?

ArticleImage

E rubano, proprio alla maniera dei ladri! Sono passati dalla rapina a mano armata al furto con minacce; poi, a quello con scasso. Ora sono approdati al furto con destrezza. La democrazia non pare per niente emanazione della volontà generale, ma il prodotto di colpi di mano all'ultimo momento, in cui non si trova un'anima che si prenda la responsabilità delle sue azioni. "La cartuscella vince la cartuscella perde", "et voilà le jeux sont faits, rien ne va plus": il governo del paese è nelle mani dei prestidigitatori. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Coincidenze tutte vicentine: Umberto Lago si dimette da Aim dove arrivò da Rimini Holding regista "ingresso" di Fiera di Vicenza in Ieg

ArticleImage Finalmente qualche cosa si muove nella galassia degli incarichi che il Comune di Vicenza ha in dote. Una dote che però è in buona parte vincolata da nomine fatte dalla passata amministrazione. Qualche dimissione era anche stata firmata immediatamente dopo il 10 giugno (una su tutte quella di Jacopo Bulgarini d'Elci dalla Fondazione del Teatro Comunale, ndr), ma altre, che hanno un peso non indifferente, almeno sul piano del potere anche economico, si sono auto congelate. Ma ora vi è una novità, a dire il vero annunciata da tempo, ma non dall'interessato. Questa novità sono le dimissioni di Umberto Lago da amministratore unico di Aziende Industriali Municipalizzate Vicenza SpA, nominato dal sindaco il 26 luglio 2017 e, in teoria, in scadenza a giugno del 2020. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network