Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Se questo è il guadagno, vaffancùlo anche all'Europa

ArticleImage

Dalla politica di potenza alla politica comunitaria, questa era la traccia del mio tema all'esame di maturità del liceo. Il ministero, così come anche la commissione d'esame, avrebbero voluto che fossero esaltati i benefici che venivano dalla comunità europea, contrariamente all'avventura solitaria dello Stato nazionale. Il mercato privilegiato che la Comunità apriva alle merci dei singoli stati era già un notevole guadagno, ma già allora si faceva la conta di quante fossero le restrizioni che Bruxelles imponeva ai partner comunitari. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aim, Rucco a VicenzaPiù: Vivian non a tempo pieno ma focalizzato sul gruppo, confermato dg Dario Vianello per sua esperienza, AGSM unica ipotesi attuale per aggregazioni...

Nell'annunciare la nomina di Gianfranco Vivian, un professionista esperto di area leghista, come nuovo amministratore unico del gruppo Aim Vicenza al posto di Umberto Lago, designato da Achille Variati in quota PD - centrosinistra, il sindaco Francesco Rucco alle nostre domande specifiche ha risposto (qui il video)  dichiarando che Vivian non sarà a tempo pieno, anche se Aim sarà il focus della sua attenzione, e che la sua retribuzione sarà pari a quella del suo predecessore (il 70% di quella del sindaco con bonus sui risultati).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Da Aim 2,3 mln di € al socio unico Comune di Vicenza, Matteo Tosetto: bilancio 2019 "più sereno", così non aumenteremo le tasse

 

Oltre alla nomina di Gianfranco Vivian nel ruolo di amministratore unico del gruppo Aim Vicenza, l'assemblea dei soci ha deliberato stamane anche la distribuzione di riserve accantonate da parte di Aim al Comune di Vicenza, socio unico. "Si tratta di 2,3 milioni di euro - ha spiegato vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto - come potete meglio vedere e ascoltare nel nostro video -, che ci consentono di affrontare con più serenità la redazione del bilancio di previsione 2019, senza aumentare tasse o limitare i servizi".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sicurezza ponti e strade, Variati attacca il Ministro Toninelli all'assemblea Anci: "abbiamo ricevuto solo silenzi"

ArticleImage “A quasi un mese dal  monitoraggio sui ponti e gallerie - ha dichiarato il Presidente dell’Upi Achille Variati intervendo a Rimini all’assemblea dell’Anci (foto) - che abbiamo portato a termine dopo la tragedia di Genova su richiesta del Ministero delle infrastrutture, abbiamo ricevuto solo silenzi. Il Ministro Toninelli ha dichiarato di essere preoccupato per le opere delle Province. I cittadini devono preoccuparsi, un ministro deve intervenire, con risposte adeguate a risolvere le giuste richieste di sicurezze dei cittadini. Per ora,  nelle bozze di manovra che si leggono in questi giorni, non troviamo nessuna risorsa per mettere in sicurezza ponti e gallerie”. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aim, è Gianfranco Vivian il nuovo amministratore unico del gruppo: il video della conferenza stampa di Francesco Rucco

 

È Gianfranco Vivian, ragioniere e dottore commercialista, il nuovo amministratore unico di Aim Gruppo - come si legge nella nota che pubblichiamo e come da noi anticipato stamattina. Lo ha annunciato stamane (nostro video e più tardi i nostri commenti su alcuni punti, ndr) nella sede di contra' Pedemuro san Biagio il sindaco Francesco Rucco, al termine dell'assemblea di Aim, affiancato dal vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto e dal direttore generale di Aim Gruppo Dario Vianello. "Esperienza e competenza nel settore, con importanti incarichi di controllo negli enti pubblici - ha dichiarato Rucco - sono i motivi che ci hanno indotto a nominare il noto professionista".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Reddito di cittadinanza e pensioni a quota 100, Alessandra Moretti: "rischio concreto di aumento tasse"

ArticleImage “La politica del sussidio non si azzardi a prosciugare i conti di chi lavora e produce. Se il Governo andrà avanti con reddito di cittadinanza e pensioni a quota 100, insistendo poi in questo assurdo scontro con l’Europa, le conseguenze per gran parte degli italiani saranno pesantissime”. È quanto afferma in una nota Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico che lancia anche l’allarme sull’ipotesi di una patrimoniale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Fallimento Miteni, Fracasso e Guarda: "vergognosa vicenda, fatta di inquinamenti e di fughe"

ArticleImage “A pochi giorni dalla data entro la quale doveva presentare il progetto di bonifica assumendosi integralmente i costi di realizzazione ed il piano per il concordato in continuità aziendale, Miteni sceglie la via della fuga per allontanarsi dalle proprie responsabilità. Lasciando così in braghe di tela i cittadini di un territorio danneggiato ed umiliato oltre ogni misura dall’inquinamento da Pfas”. A dirlo - in una nota congiunta - i consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) ed il capogruppo PD Stefano Fracasso, alla luce della decisione del consiglio di amministrazione della Miteni Spa di Trissino che ha deliberato la presentazione dell'istanza di fallimento al tribunale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Aim e Vivian, Raffaele Colombara spiega il disegno di Rucco: "la Lega entra in azienda, sono tornati alla lottizzazione"

ArticleImage La nomina di Vivian - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centro” -come amministratore unico di Aim mette in luce il disegno del Sindaco Rucco. La Lega con il suo già tesoriere e "Amministratore Nazionale" entra così nella gestione dell'azienda. Era questo uno dei pegni da pagare per la pesante convergenza in campagna elettorale al candidato "civico" Rucco? Sembra proprio di sì. Le segreterie di partito hanno così chiuso gli accordi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Pfas, M5S chiede alla Procura generale di togliere l'indagine alla Procura di Vicenza: "non hanno fatto nulla in tutti questi anni"

ArticleImage
Togliere le indagini sui Pfas alla Procura di Vicenza - è scritto in un comunicato del Movimento 5 Stelle - portandole a Venezia: è questa la richiesta che il Movimento 5 Stelle ha portato all’attenzione della Procura generale di Venezia. L'azione riveste particolare importanza alla luce dell'istanza di fallimento che oggi la Miteni ha deciso di depositare in tribunale. Una delegazione M5S si è recata questa mattina alla Procura generale di Venezia, dove è stata ricevuta dal procuratore generale della Corte d’Appello Antonio Mura. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Consumo di suolo a Vicenza, l'assessore Zoppello risponde all'opposizione: "la scelta sciagurata è stata del centrosinistra"

ArticleImage
L'assessore al territorio Lucio Zoppello risponde alla nota dei consiglieri di minoranza in merito alla delibera recentemente approvata dalla giunta comunale relativa agli adempimenti previsti dalla legge regionale 14 del 2017 dedicata al contenimento di consumo di suolo. “La scelta sciagurata, se così vogliamo definirla, è del centrosinistra che non più tardi di marzo 2018, con l’ultima variante allo strumento urbanistico, ha confermato le previsioni urbanistiche vigenti, derivanti dal PAT approvato nel 2010 e dal PI del 2013. Surreale che la gran parte degli attuali consiglieri di minoranza, che oggi gridano allo scandalo, ricoprisse il ruolo di assessori e di consiglieri nella precedente maggioranza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network