L'opposizione oggi critica la possibile "svendita" di Aim Vicenza, ma da maggioranza rimase muta per la perdita di Fiera di Vicenza

Proteste contro M5S per approvazione Tap, ora rischia linea Tav-Tac "dentro" Vicenza: un'occasione per rivisitare il progetto per il bene di tutti

Openpolis: i numeri alla mano sui lavori del Parlamento

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano di Openpolis facciamo proprio questo. Una newsletter settimanale di brevi notizie, con link per approfondire.
8Â giorni di ritardo per la presentazione della legge di bilancio
Per legge il 20 ottobre scorso il governo Conte avrebbe dovuto presentare alle camere la legge di stabilità , corredata da una nota tecnico-illustrativa. Ciò però non è ancora avvenuto, e l'avvio della sessione di bilancio è stato quindi rinviato. Il provvedimento è stato presentato in consiglio dei ministri il 15 ottobre, ma ancora nessuna traccia del testo ufficiale. Vedi gli atti chiave in parlamento
Continua a leggereLa Miteni sacrificata sull'altare della concia? Come Veneto Banca su quello della BPVi distruggendo poi entrambe e... la gente

Correntista BPVi n. 480 dice: class action impossibile e costituzione parte civile di fatto inutile per rimborsi. Lui è l'on. e avvocato Pierantonio Zanettin, già membro del CSM, ex socio banca e senza clienti da... spennare
Pierantonio Zanettin, solo 57enne ma decano dei parlamentari vicentini con la sua quarta legislatura, inaugura gli incontri che avremo con i nostri rappresentanti alla Camera dei Deputati e del Senato per farci illustrare le loro attività e sottoporre le istanze del nostro territori. Se in questo primo video incontro l'on. Zanettin parla anche di temi più prettamente locali, come il Tribunale di Vicenza e l'area su cui sorge, non potevamo non chiedergli delle vicende post crac della Banca Popolare di Vicenza tanto più che lui deteneva il conto n. 480 della fu Popolare vicentina in cui cominciò a mettere i suoi risparmi da praticante avvocato e che ne è stato fra i soci danneggiati.
Continua a leggereAim, il centrosinistra unito: "dal sindaco leghista Rucco un vecchio accordo di spartizione"

Pfas e Fallimento Miteni, Coordinamento Acqua libera dai Pfas: appello a procura di Vicenza e istituzioni

Pfas e fallimento Miteni, Pd provincia di Vicenza: intervengano immediatamente le istituzioni, non si scappi dalle responsabilità

"Un intervento istituzionale immediato e deciso. La richiesta di fallimento della Miteni è un tradimento verso un territorio che chiede giustizia ma soprattutto chiede interventi di bonifica necessari e indispensabili. Parliamo di salute e di futuro. E su questo non ci possono essere alibi di alcun tipo". La segreteria del Pd vicentino interviene, nella nota che pubblichiamo, attraverso le parole del responsabile ambiente Andrea Zorzan, sulla richiesta di fallimento avanzata dalla Miteni.
Continua a leggereEuropa: geremiade. La Voce del Sileno anno 3

L'Europa moderna è ammalata, lo è talmente tanto che una cura appare perfino impossibile; è la sua ragione, quella che collegava Atene a Koenigsberg, che non è più capace di proporre soluzioni, che non siano quelle dell'immediato, del pasto che si vuole consumare a tutti i costi subito, senza neppure aspettare talora che sia cotto a puntino. Avvertiva già nel 1929 Marguerite Yourcenar in "Diagnosi dell'Europa", che "la ragione europea è minacciata di morte", essa non è nemmeno più un po' sicura di se stessa, tentenna e neppure lo scetticismo riesce a salvarla. Domina il semplicismo delle cifre, quelle della somma e della moltiplicazione, mai quelle della sottrazione e della divisione.
Continua a leggereIl 25 e il 26 ottobre, due giorni di "normali" morti sul lavoro: al ritmo di oltre 2 al giorno ad oggi sono 600, di cui 61 in Veneto
