Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Forza Nuova a Palazzo Trissino e cordialità di Rucco, l'indignazione di Andriollo e Poletto dell'Anpi di Vicenza: “grave sfregio alla medaglia d’oro della città”

ArticleImage Con assoluto stupore - firmano un comunicato Danilo Andriollo (Presidente provinciale ANPI) e Luigi Poletto (Vicepresidente provinciale ANPI) - apprendiamo che una delegazione di Forza Nuova e del Movimento Italia Sociale ha incontrato il Sindaco di Vicenza a Palazzo Trissino. I colloqui si sarebbero svolti in “in un clima disteso”. Ci troviamo di fronte ad un fatto di inaudita gravità. Forza Nuova è un movimento dichiaratamente neofascista, con Casa Pound e Lealtà Azione una delle più note sigle della “galassia nera”. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Maltempo, il discorso in parlamento di Pretto (Lega): "governo si è dimostrato pronto e sensibile"

ArticleImage In questi giorni il Veneto - è l'intervento di fine seduta del deputato vicentino della Lega Erik Umberto Pretto, fatto a nome di tutti i colleghi veneti, circa la grave situazione di maltempo in Veneto - come altre zone del nostro Paese, è stato colpito da una grave calamità, dovuta a un’eccezionale ondata di maltempo. Piogge continue ed intense hanno gonfiato torrenti e fiumi, creando presupposti ben peggiori rispetto a quelli del 2010. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Estradizione di Battisti, Caretta (FdI): "governo ricordi le promesse"

ArticleImage Una vita in vacanza - dichiara in una nota Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d'Italia - alla faccia della giustizia e delle sue vittime. Dopo anni di latitanza e connivenze, in Italia e all'estero, è ora che Cesare Battisti paghi per le sue colpe. Salvini dichiara di esser in costante contatto con il neo presidente del Brasile Bolsonaro in merito alla vicenda di quel vile terrorista e tutti noi italiani ci aspettiamo che il Governo ricordi le promesse fatte durante la campagna elettorale e ottenga quanto prima l'estradizione di Battisti per fargli scontare la sua pena carceri italiane"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Provincia di Vicenza, Francesco Rucco eletto col 57% di affluenza. Per Variati era stata l'85%. Rolando: "cambiare metodo". Franco: "grazie a Macchia"

ArticleImage

Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco è stato proclamato nuovo presidente della Provincia di Vicenza nella sera del 31 ottobre 2018 alle ore 21.35 dal presidente dell'Ufficio Elettorale Angelo Macchia, nella Sala Giunta di Palazzo Nievo, seggio elettorale n.1. Succede ad Achille Variati e si insedia dopo l'intermezzo amministrativo della presidente Facente Funzioni Maria Cristina Franco, chiamata dalla legge anche a traghettare l'Ente verso le elezioni dopo la scadenza del mandato del Presidente Variati.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica

Violenza contro le donne, Manuela Lanzarin: "arriva quasi un milione di euro dal Fondo nazionale"

ArticleImage Quasi un milione di euro di fondi pubblici sono in arrivo in Veneto per le strutture che si occupano di prevenire e contrastare la violenza contro le donne e i loro figli. La Giunta regionale del Veneto - informa una nota - su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin, ha approvato il riparto della quota di pertinenza (che ammonta a 972.428 euro) del fondo nazionale 2017, distribuendo le risorse secondo i criteri indicati dal Tavolo di coordinamento regionale per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ondata di maltempo, Zaia scrive al premier Conte: "sospensione imposte, bollette e scadenze"

ArticleImage Il governatore del Veneto Luca Zaia ha provveduto - si legge in una nota della Regione - ad inviare una informativa dettagliata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte sui danni subiti dal Veneto per l’eccezionale ondata di maltempo in corso dal 28 ottobre e a chiedere al governo un provvedimento ad hoc per agevolare cittadini, aziende ed enti che hanno subito i danni maggiori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Pfas e licenziamenti Miteni, Partito Democratico: "questa azienda è guidata da un modello capitalista selvaggio"

ArticleImage
"Ieri tutti i lavoratori della Miteni - è scritto in una nota del Partito Democratico - hanno ricevuto la lettera di licenziamento in tronco. Senza nessuna procedura, senza nessun tentativo di attivare la cassa integrazione, senza nessun preavviso. Siamo purtroppo in presenza della conferma che questa azienda è guidata da un modello capitalista selvaggio 'del mordi e fuggi'. Modello che pensavamo scomparso dal nostro territorio grazie alle lotte dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali tutte, ma che evidentemente è vivo in azioni come quella a cui abbiamo assistito ieri. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Legge di bilancio: la lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte

ArticleImage In riferimento ad alcune indiscrezioni apparse sui media questa mattina l'Ufficio Stampa del Quirinale ha reso noto con un twit il testo della lettera inviata ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Eccolo: «In data odierna ho autorizzato, ai sensi dell'articolo 87, quarto comma, della Costituzione, la presentazione alle Camere del disegno di legge di bilancio per il 2019, approvato dal Consiglio dei ministri il 15 ottobre 2018 (da noi pubblicata ieri e che riproponiamo qui in pdf).».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Gianfranco Vivian: per il centrosinistra a 70 anni non si può amministrare Aim Vicenza, ma ben più vecchi sono premi Nobel, grandi imprenditori e presidenti della Repubblica

ArticleImage Ho sentito una vocina che mi invitava a controllare meglio un comunicato stampa, del quale avevo scritto qualche riga, relativo alla presa di posizione, naturalmente contraria visto chi ha redatto il testo, alla nomina del nuovo Amministratore Unico di AIM Vicenza, Gianfranco Vivian. Trattasi del comunicato firmato "Per l'opposizione unita Dalla Rosa - Asproso - Colombara - Selmo - Tosetto". Nel mio precedente testo non avevo tenuto conto di una brevissima frase, virgolettata, che in aggiunta a quelle del comunicato pubblicato da VicenzaPiu.com il 27 di ottobre in "tempo reale", appariva su Il Giornale di Vicenza il giorno dopo, che leggevo dopo aver inviato al direttore la mia nota. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Vitalizi, Berti (M5S): "Governo taglierà l’80 per cento dei fondi alle Regioni che non intendono abolirli"

ArticleImage Il Governo taglierà l’80 per cento dei fondi alle Regioni che non intendono abolire i vitalizi agli ex consiglieri regionali. La notizia è rilanciata - in questa nota stampa - dal consigliere regionale veneto del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, che da anni si batte per l’abolizione dei vitalizi degli ex di Palazzo Ferro-Fini. “Siamo al dunque – spiega Berti – in tutti i modi questa Regione e la maggioranza di Zaia in consiglio regionale hanno tentato di mantenere inalterati i vitalizi degli ex, anche varando leggi che andavano appena a intaccare quell’assurdo privilegio. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network