Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Emergenza maltempo, PD e M5S contro i cacciatori: "non hanno un briciolo di umanità"

ArticleImage

“Da lunedì prossimo i disastri ambientali e i danni agli animali selvatici non spariranno come per incanto, perciò auspichiamo che il divieto di caccia venga esteso per un’altra settimana”. È la richiesta che arriva dai componenti dell’Intergruppo per il benessere e la conservazione degli animali e della natura Andrea Zanoni (PD), Cristina Guarda (AMP) e Patrizia Bartelle (M5S) commentando favorevolmente “Il decreto 137 dello scorso 28 ottobre ‘Stagione venatoria 2018/2019. Istituzione divieto temporaneo all'esercizio venatorio nell’intero territorio regionale in ragione delle eccezionali avversità atmosferiche previste nel periodo 29 ottobre - 4 novembre 2018. Art. 17 L. R. n. 50/1993’; il provvedimento parla chiaro: nell’intero territorio regionale non si può cacciare. Purtroppo c’è chi non se ne fa una ragione. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Inquinamento, Fracasso (PD): "sempre più a rischio la salute". E sul Tav: "M5S lascia a piedi i pendolari"

ArticleImage Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso torna - con una nota - sul tema dell'ambiente a seguito della pubblicazione del rapporto dell'Agenzia Europea per l'ambiente che sottolinea come 3.7 milioni di cittadini europei a rischio, sul totale di 3.9 milioni, vivano nel nord-Italia: "Ambiente e salute. Il legame è oramai sempre più stretto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Il sindaco Rucco riceve a palazzo Trissino delegazioni Mis e FN: "promesso il custode per il parcheggio ospedale San Bortolo"

ArticleImage

Si è tenuto ieri pomeriggio alle 15.30, a Palazzo Trissino, un incontro tra il sindaco Rucco e le delegazioni di Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova - informa un comunicato - Argomento generale del confronto, il tema degrado e sicurezza ed in particolare la richiesta avanzata da tempo dai due movimenti politici, depositata ufficialmente presso la segreteria del sindaco il 25 luglio scorso, di dotare il parcheggio dell’ospedale San Bortolo di un servizio di vigilanza fissa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

L'arroganza leghista: il duro j'accuse di Sergio Berlato

ArticleImage

Ho già visto questo film diverse altre volte durante la mia esperienza ed il mio impegno in politica.
Sono arrivato per la prima volta in Consiglio regionale del Veneto nel lontano 1990, periodo in cui la Democrazia Cristiana ed i socialisti gestivano il potere in modo assoluto. Quando i vecchi democristiani ti guardavano di traverso incutevano ai più un timore reverenziale ragguardevole. Da giovane inesperto di politica, ma da uomo libero, non mi sono mai fatto intimidire da quei potenti ed ho avuto sempre il coraggio di denunciare le loro malefatte, fino a quando le stesse non li hanno portati alla rovina. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

M5S: la testuggine romana e la disciplina di partito

ArticleImage

"Siamo seduti dalla parte giusta della Storia" dice Luigi Di Maio sul blog delle stelle, in quella che potremmo considerare come una "circolare" di partito. Il richiamo alla compattezza della testuggine romana per il momento è destinato a produrre risultati politici favorevoli al vicepresidente, ma la selezione della classe dirigente e l'ossatura del Movimento sono purtroppo problemi che si ripresentano ad ogni passo politico e non si risolvono certo con un generico richiamo all'unità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Pierantonio Zanettin, l'anti M5S di Vicenza: passando per Tav e class action va da Cesare Battisti, il terrorista, a Cesare Beccaria, il penalista

ArticleImage In questo periodo non sono molti del politici vicentini a intervenire con affermazioni, condivisibili o meno, ma almeno concrete e su temi di interesse nazionale con ricadute locali e su questioni locali ma con echi nazionali. Se sempre ospitiamo le note di tutti, non sono, però, molti dei già pochi parlamentari vicentini a farsi sentire a parte Daniela Sbrollini del Pd, una "vecchia", politicamente parlando viste le tre legislature al suo attivo, volpe del Parlamento. Ultimamente, specialmente da quando ha lasciato i panni più istituzionali di membro del Csm per riprendere a indossare quelli del deputato di Forza Italia, l'avv. Pierantonio Zanettin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Finita emergenza maltempo in città, Rolando (PD): "ora rischio caduta alberi in viale Trento"

ArticleImage "Emergenza maltempo rientrata. Revocato lo stato di attenzione”. Così il sindaco comunica, stamani, ai cittadini che la vita a Vicenza può riprendere nella normalità - è scritto in un'interrogazione comunale di Gianni Rolando (Pd) - Ora, dopo il cordoglio per le vittime e la vicinanza ai feriti, per l’amarezza e il conto dei danni subiti in tutto il territorio nazionale, occorre, ancora una volta, prendere atto della necessità di una vera, concreta e preventiva programmazione della manutenzione del verde pubblico urbano, in particolare degli alberi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il 30% con un tetto per vittime BPVi e Veneto Banca, Riccardo Rocca: «un nuovo business per la finanza rapace: "rubare cento, rendere trenta, guadagnare settanta" si può»

ArticleImage Buongiorno direttore, innanzitutto, rinnovo i complementi per il tempismo di VicenzaPiu.com della pubblicazione dei provvedimenti legislativi - ancorché non definitivi - relativi al Fondo di ristoro. Eccole, quindi, come richiesto, un primo commento la bozza che sta circolando in questi giorni e da lei resa nota a tutti indistintamente:

a) Come avevo ipotizzato, il Governo intende depotenziare gli art. 1106-1008 della 205/2017 (istitutivi del cd. Fondo Baretta, meglio legge 205) che restano senza decreto attuativo e i cui fondi già stanziati sono diversamente destinati, e propone un nuovo provvedimento che sarà, pertanto, contraddistinto da un nuovo numero di legge e targato gialloverde;

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Incidenti con ciclisti, Colombara attacca giunta Rucco: "parlano di sicurezza, ma non sulla strada"

ArticleImage Anche oggi ennesimo incidente - scrive Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centro” - purtroppo grave, ai danni di una signora che stava attraversando le strisce pedonali a Porta Santa Croce. Nell’ultimo periodo sempre più incidenti riguardano pedoni e ciclistiche, che rappresentano la fascia debole di chi percorre le nostre strade e che deve essere assolutamente protetta. Bisogna iniziare a lavorare seriamente su questo tema segnalando di più gli attraversamenti stradali, illuminandoli, facendo una programmazione chiara di messa in sicurezza. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Dietrofront 5 Stelle: Zanettin, Tosetto e Ammendola di Forza Italia preoccupati per linea Tav a Vicenza

ArticleImage
A seguito del voto contrario alla TAV del Consiglio Comunale di Torino guidato dalla maggioranza 5stelle, Forza Italia di Vicenza - è riportato in un comunicato - è molto preoccupata e ribadisce il suo massimo sostegno alla TAV. "Dopo il dietro front su Ilva e TAP, il Vice Premier Di Maio - dichiara l'On. Pierantonio Zanettin - per recuperare la verginità perduta, in una sorta di assurda compensazione, oggi chiede a Salvini di bloccare almeno la TAV".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network