Emergenza maltempo, PD e M5S contro i cacciatori: "non hanno un briciolo di umanità"

“Da lunedì prossimo i disastri ambientali e i danni agli animali selvatici non spariranno come per incanto, perciò auspichiamo che il divieto di caccia venga esteso per un’altra settimanaâ€. È la richiesta che arriva dai componenti dell’Intergruppo per il benessere e la conservazione degli animali e della natura Andrea Zanoni (PD), Cristina Guarda (AMP) e Patrizia Bartelle (M5S) commentando favorevolmente “Il decreto 137 dello scorso 28 ottobre ‘Stagione venatoria 2018/2019. Istituzione divieto temporaneo all'esercizio venatorio nell’intero territorio regionale in ragione delle eccezionali avversità atmosferiche previste nel periodo 29 ottobre - 4 novembre 2018. Art. 17 L. R. n. 50/1993’; il provvedimento parla chiaro: nell’intero territorio regionale non si può cacciare. Purtroppo c’è chi non se ne fa una ragione.Â
Continua a leggereInquinamento, Fracasso (PD): "sempre più a rischio la salute". E sul Tav: "M5S lascia a piedi i pendolari"

Il sindaco Rucco riceve a palazzo Trissino delegazioni Mis e FN: "promesso il custode per il parcheggio ospedale San Bortolo"

Si è tenuto ieri pomeriggio alle 15.30, a Palazzo Trissino, un incontro tra il sindaco Rucco e le delegazioni di Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova - informa un comunicato - Argomento generale del confronto, il tema degrado e sicurezza ed in particolare la richiesta avanzata da tempo dai due movimenti politici, depositata ufficialmente presso la segreteria del sindaco il 25 luglio scorso, di dotare il parcheggio dell’ospedale San Bortolo di un servizio di vigilanza fissa.
Continua a leggereL'arroganza leghista: il duro j'accuse di Sergio Berlato

Ho già visto questo film diverse altre volte durante la mia esperienza ed il mio impegno in politica.
Sono arrivato per la prima volta in Consiglio regionale del Veneto nel lontano 1990, periodo in cui la Democrazia Cristiana ed i socialisti gestivano il potere in modo assoluto. Quando i vecchi democristiani ti guardavano di traverso incutevano ai più un timore reverenziale ragguardevole. Da giovane inesperto di politica, ma da uomo libero, non mi sono mai fatto intimidire da quei potenti ed ho avuto sempre il coraggio di denunciare le loro malefatte, fino a quando le stesse non li hanno portati alla rovina.Â
M5S: la testuggine romana e la disciplina di partito

"Siamo seduti dalla parte giusta della Storia" dice Luigi Di Maio sul blog delle stelle, in quella che potremmo considerare come una "circolare" di partito. Il richiamo alla compattezza della testuggine romana per il momento è destinato a produrre risultati politici favorevoli al vicepresidente, ma la selezione della classe dirigente e l'ossatura del Movimento sono purtroppo problemi che si ripresentano ad ogni passo politico e non si risolvono certo con un generico richiamo all'unità .
Continua a leggerePierantonio Zanettin, l'anti M5S di Vicenza: passando per Tav e class action va da Cesare Battisti, il terrorista, a Cesare Beccaria, il penalista

Finita emergenza maltempo in città, Rolando (PD): "ora rischio caduta alberi in viale Trento"

Il 30% con un tetto per vittime BPVi e Veneto Banca, Riccardo Rocca: «un nuovo business per la finanza rapace: "rubare cento, rendere trenta, guadagnare settanta" si può»

a) Come avevo ipotizzato, il Governo intende depotenziare gli art. 1106-1008 della 205/2017 (istitutivi del cd. Fondo Baretta, meglio legge 205) che restano senza decreto attuativo e i cui fondi già stanziati sono diversamente destinati, e propone un nuovo provvedimento che sarà , pertanto, contraddistinto da un nuovo numero di legge e targato gialloverde;
Continua a leggereIncidenti con ciclisti, Colombara attacca giunta Rucco: "parlano di sicurezza, ma non sulla strada"

Dietrofront 5 Stelle: Zanettin, Tosetto e Ammendola di Forza Italia preoccupati per linea Tav a Vicenza
