Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Quarta Commissione ‘sconvocata', Zanoni (PD): aspettiamo audizioni Superstrada Pedemontana Veneta da un anno e mezzo!

ArticleImage "La seduta della Quarta Commissione consiliare permanente, inizialmente calendarizzata per il pomeriggio del 26 luglio, è stata ‘sconvocata', e così dovremo attendere almeno fino alla ripresa dei lavori, dopo la pausa estiva, per le audizioni sulla Superstrada Pedemontana Veneta, che stavamo aspettando da un anno e mezzo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che spiega come si tratti di "un atteggiamento inaccettabile, che svilisce il ruolo e il lavoro dei consiglieri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Sala Collese trasformata in "gialla" dal centrosinistra. Dalla Rosa: è stata una svista, non rabbia. VicenzaPiù: sala Collese c'è da dieci anni... a mancare è la sinistra

ArticleImage Otello Dalla Rosa, ex candidato sindaco e ora capogruppo del Pd all'opposizione in Comune di Vicenza, generalmente molto attivo nella comunicazione risponde su Facebook alla nota del nostro Edoardo Andrein  "L'opposizione trasforma in 'sala Gialla' la sala Collese: svista, mancato rispetto o il 'giallo Dalla Rosa' è sinonimo di 'verde dalla bile'? Pd mai più al Quirinale, papale e monarchico" e a Marco Lunardi della Lista Rucco Sindaco che, insieme ad altri, su Fb e sul nostro giornale hanno commentato l'apparente gaffe di Dalla Rosa e dell'opposizione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Non si può morire di lavoro: il consigliere Pd di Vicenza Giovanni Rolando si rammarica per l'odg bocciato da maggioranza destroleghista

ArticleImage Gentile direttore, il 24 luglio scorso in consiglio comunale tra i 9 ordini del giorno da me presentati, di cui 2 approvati e 7 tra non ammessi o bocciati, mi preme sottolinearne con rammarico uno da me presentato e firmato da tutti i gruppi consiliari di opposizione - i 7 consiglieri del Pd, i due di Da adesso in poi - Vicenza Capoluogo e i singoli capigruppo di Coalizione civica, Quartieri al Centro e Vinova-  ma bocciato dalla maggioranza destraleghista. Cosa diceva questo odg? Che l'Amministrazione promuovesse la cultura per il lavoro sicuro così da contribuire, come Ente locale e datore di lavoro per un migliaio di dipendenti e non, a far crescere diffondere e radicare la cultura della totale sicurezza nei luoghi di lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Front Office di Via Torino: Francesco Rucco "boccia" in Consiglio l'operazione e Raffaele Colombara. Maria Teresa Turetta per Cub Vicenza annuisce...

Tra gli argomenti più discussi in campagna elettorale a Vicenza c'era stata l'attivazione del Front Office (sportello per gli utenti) in Via Torino. Se l'ex assessore competente Filippo Zanetti, poi non rieletto, lo aveva definito con noi "l'operazione di cui vado più fiero nella legislatura insieme alla soluzione del problema dei premi ai dirigenti di cui la Corte dei Conti chiedeva il rimborso" e se per Achille Variati lo spostamento sul filo di lana del mandato degli uffici di Piazza Biade gli faceva mantenere il punto del nuovo municipio promesso nell'area ex Domenichelli, le motivazioni contrarie dell'allora opposizione, di centro destra e grillina, le proteste dei sindacati dei dipendenti, con in testa Cub Vicenza, e i disagi dei cittadini contrastavano le argomentazioni dell'amministrazione ancora in carica.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Gaffe di Otello Dalla Rosa e dell'opposizione: chiamano "gialla" la sala Gabriele Collese, dedicata a concittadino illustre ma di destra

ArticleImage "I gruppi consiliari di opposizione invitano alla conferenza stampa che si terrà domani alle ore 12 in "Sala gialla" a Palazzo Trissino sulla recente discussione del programma del Sindaco, sugli ordini del giorno presentati e alle relative votazioni. Ringraziando anticipatamente cogliamo l'occasione per porgere i migliori saluti. Per i gruppi consiliari Otello Dalla Rosa". Una delle poche iniziative dell'Amministrazione Variati che ho apprezzato, e io solo, è quella della dedica di sale comunale a nomi di consiglieri, defunti, che a parere di tanti colleghi, vivi, avevano meritato la riconoscenza della comunità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Pfas, Andrea Zanoni (PD): "si convochi una seduta consiliare straordinaria a Trissino"

ArticleImage "Nella prossima seduta consiliare, come Partito Democratico, insieme alla consigliera regionale Cristina Guarda, della Lista AMP, discuteremo una Risoluzione sull'emergenza Pfas, depositata oggi 26 luglio, alternativa alla relazione della Commissione speciale d'Inchiesta, che verrà votata in aula. Il territorio contaminato ha bisogno di risposte concrete". Ne dà notizia, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che informa in particolare come "la scorsa settimana, insieme alla consigliera regionale Cristina Guarda, ho bocciato il documento finale, passato poi per un solo voto".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro

Morti sul lavoro, bilancio disastroso: 59 in Veneto nel primo semestre del 2018

ArticleImage Un bilancio semestrale da incubo. Sono 59, infatti, i morti sul lavoro registrati in Veneto, 16 in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Una media tragica che parla di 10 decessi al mese nel 2018. Questa la prima proiezione definita nell'ultima indagine condotta dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega di Mestre sulla base dei dati INAIL. Dall'analisi dei dati, emergono risultati davvero sconfortanti anche a livello nazionale: il Veneto è terzo nella ‘classifica' del Paese per numero di decessi in occasione di lavoro con 38 vittime dopo Lombardia (45) ed Emilia Romagna (40).

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Tangenziale est di Vicenza, al via lo studio di fattibilità tecnico-economico

ArticleImage L'assessore regionale ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti Elisa De Berti e il direttore centrale di Anas Ugo Dibennardo, insieme all'ingegner Claudio De Lorenzo, sono giunti in visita istituzionale oggi 26 luglio a Palazzo Trissino a Vicenza dove hanno incontrato il nuovo sindaco Francesco Rucco. E' stata l'occasione per avviare un rapporto di collaborazione e per fare il punto sia sulla tangenziale ovest che sulla tangenziale est. Durante l'incontro è stata confermata la possibilità di procedere con lo studio di fattibilità tecnico-economico della tangenziale est, ossia il prolungamento di via Aldo Moro con il collegamento al casello di Vicenza nord sulla A31 - Valdastico per cui si utilizzeranno parte dei fondi Cipe di 5 milioni di euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Crisi banche venete, Francesco Rucco: fare sistema sia con Regione che con parlamentari veneti al governo per famiglie e imprese

ArticleImage Nella matttinata di oggi 26 luglio il sindaco Francesco Rucco, l'assessore alla famiglia e alla comunità Silvia Maino e l'assessore alla trasparenza Isabella Dotto hanno illustrato i contenuti della relazione sull'impatto socio-economico della crisi delle banche venete sul territorio. L'analisi compiuta sul territorio vicentino sarà trasmessa, entro l'inizio della prossima settimana, alla Commissione d'inchiesta - istituita dal Consiglio Regionale del Veneto per indagare sui fatti che hanno coinvolto il sistema bancario regionale -, e andrà ad integrare la relazione predisposta dalla Regione sugli effetti della crisi in Veneto in vista di un confronto con il governo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Legge regionale su consumo suolo, Zanoni (PD): in audizione l'Ispra per capire come migliorare provvedimento insufficiente

ArticleImage "La Commissione Ambiente riceva in audizione i rappresentanti dell'Ispra per capire come affrontare sul serio la piaga del consumo di suolo e quanto davvero incidono i lavori per la Pedemontana". Lo chiede, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Andrea Zanoni, che spiega come "nella seduta odierna della Seconda Commissione è stato votato un Parere alla Giunta in merito alla delibera relativa all'individuazione della quantità massima di consumo di suolo ammesso nel territorio regionale".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network