Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
"
La Lega sembra essersi dimenticata del suo cavallo di battaglia: prima i veneti". Così il capogruppo del
Pd in Consiglio regionale
Stefano Fracasso commenta le tante voci polemiche che si stanno alzando in Veneto contro i possibili effetti del decreto "dignità ". "
Già lo scorso primo luglio spiegavo come il decreto 'dignità ', al posto di difendere i lavoratori, avrebbe creato disoccupazione, soprattutto in un settore caro al Veneto come quello del turismo - sottolinea Fracasso -.Â
Col passare delle settimane sono sempre di più gli imprenditori e gli industriali che attaccano la frittata che il Governo 5 Stelle - Lega rischia di fare con questo provvedimento.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Studenti in vacanza, amministratori al lavoro. L'Ente di Governo del Trasporto Pubblico di Vicenza ha fissato le nuove tariffe del trasporto urbano ed extraurbano per il prossimo anno scolastico al via il 12 settembre. "
Sarebbe più opportuno dire vecchie tariffe - sottolinea il Presidente dell'Ente
Maria Cristina Franco -
visto che rimangono invariate rispetto allo scorso anno. Un impegno che abbiamo mantenuto non senza sacrifici, ma in piena condivisione con il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco e il Vicesindaco di Bassano del Grappa Roberto Campagnolo, nella logica di calmierare una spesa a cui sono chiamati tanti vicentini e migliaia di famiglie."
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Si è svolto ieri 25 luglio nel pomeriggio a Palazzo Giustiniani, in contrà S. Francesco a Vicenza, il consiglio d'amministrazione della
Fondazione di Storia di Vicenza presieduto da
Paolo Scaroni. Ospite d'onore il sindaco di Vicenza,
Francesco Rucco, accomunato a Scaroni nella passione calcistica, come lui stesso ha ricordato aprendo un simpatico siparietto, dagli stessi colori biancorossi e rossoneri, cogliendo così l'occasione per fare un in bocca al lupo al neo presidente del Milan. "
La mia - ha detto Rucco -
è una visita di cortesia ad una delle più importanti realtà culturali della città , ma è anche il primo approccio, in veste di assessore alla cultura, ad un'istituzione con la quale intendiamo collaborare, magari concorrendo assieme a bandi e progetti che interessino Vicenza e il suo territorio".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Il "
decreto dignità " è fortemente penalizzante per le aziende del terziario di mercato. E' la sintesi del sentimento degli imprenditori del commercio del turismo e dei servizi, chiamati a raccolta da
Confcommercio Vicenza, presso il Centro Formazione Esac, per analizzare punto per punto il provvedimento. L'unanimità con la quale il verdetto sfavorevole è stato espresso dà la misura di quanto siano attese le modifiche al decreto del Governo, prima che questo diventi definitivamente legge dello Stato. L'auspicio è che nell'iter per superare il vaglio delle Camere, si giunga a un testo meno penalizzante per le imprese, soprattutto sul piano della flessibilità legata al contratto a tempo determinato e all'indennizzo ai lavoratori nei casi in cui risulti illegittimo il licenziamento.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Oggi 26 luglio nel corso dell'audizione in Conferenza dei Presidenti delle Regioni del Viceministro all'Economia e Finanze
Massimo Garavaglia, il Veneto ha proposto che il Governo valuti la fattibilità di affidare alla Banca d'Italia il
servizio di tesoreria per tutte le Regioni. Lo rende noto il vicepresidente
Gianluca Forcolin. "
Ormai le gare di tesoreria - spiega lo stesso Forcolin -
stanno andando deserte in tutte le Regioni anche dove i conti sono in regola ed i bilanci sono virtuosi. Il mondo è cambiato. Le banche tutte, grandi e piccole, locali, nazionali e internazionali non hanno nessun interesse a svolgere i servizi di tesoreria regionali: hanno di fronte regole contabili sempre più complesse e complicate, costi ingenti di revisione dei software, esperienze professionali storiche ormai non più presenti per l'elevato turn-over in un settore così specifico".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
La 15.ma edizione del Rapporto statistico, realizzato dalla Regione e appena pubblicato, pone al centro delle analisi le "specialità " del Veneto. Lo sottolinea il presidente della Regione
Luca Zaia, anticipando che "
grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici di statistica, il volume intende approfondire quegli elementi che identificano e differenziano la società , l'economia e il territorio della nostra regione, al fine di evidenziare i punti di forza e i fattori di sviluppo che ne contraddistinguono l'identità ".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Ieri, mercoledì 25 luglio, una delegazione del
Movimento Italia Sociale Vicenza e di
Forza Nuova è stata ricevuta negli uffici della segreteria del Sindaco
Francesco Rucco a Palazzo Trissino a Vicenza. Ad incontrare gli esponenti delle due formazioni politiche,
Gian Luca Deghenghi e
Daniele Beschin, è stato
Luca Milani, Capo di gabinetto della segreteria del Sindaco. Argomento dell'incontro, richiesto da tempo dai due movimenti, la richiesta di intervento sulla annosa situazione di degrado del parcheggio dell'ospedale di Vicenza, causata dalla presenza costante di parcheggiatori abusivi e mendicanti molesti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
"
Un provvedimento sciagurato, che rappresenta una sostanziale retromarcia per quanto riguarda il sostegno alle imprese e al lavoro. Le misure annunciate dal Governo rischiano di aumentare la precarietà incentivando le aziende a non rinnovare i contratti e a cambiare continuamente i propri dipendenti". È quanto afferma
Alessandra Moretti, Consigliera regionale del
Partito Democratico a proposito del Decreto dignità in discussione la prossima settimana in Parlamento. "
Questa regressione avrà un costo pesante per tutti: con le rigidità che introduce, paralizzerà il processo di riforma del mercato del lavoro e porterà a una consistente perdita di posti, così come denunciato dal presidente dell'Inps Tito Boeri ma anche da Confindustria e associazioni di categoria, economiche e sociali.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Marco Lunardi, che si era candidato con la Lista RuccoSindaco alle amministartive per il Comune di Vicenza, ci invia una "reprimenda", che pubblichiamo di seguito, a Otello Dalla Rosa & c. che, nel convocare la conferenza stampa odierna dei gruppi di opposizione, hanno chiamato la Sala Collese , intitolata a Gabrielle Collese da Achille Variati, che lo definì "acuto interprete dei valori e della tradizione della Destra italiana", col vecchio e anonimo appellativo di Sala Gialla, come noi abbiamo evidenziato e stigmatizzato ieri.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
64 proposte di Ordini del Giorno presentate (18 accolte, 16 sospese, 34 bocciate) per ovviare alle tante carenze e incongruenze riscontrate nel documento di programmazione presentato dal sindaco Francesco Rucco."Abbiamo espresso convintamente - scrivono nella nota che pubblichiamo premesse i consiglieri dei gruppi Coalizione civica, Da adesso in poi, Partito Democratico, Quartieri al Centro, Vinova - il nostro voto contrario alle linee programmatiche dell'amministrazione per il governo della città dei prossimi cinque anni, che riteniamo deludenti e insufficienti: da un lato troppo vaghe, dall'altro riferite a piccole cose di ordinaria amministrazione, senza una idea innovativa e convincente di città ".
Continua a leggere