Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
Premesso - scrive in un'interrogazione comunale il consigliere Ciro Asproso - che non ho ancora ricevuto risposta alla mia interrogazione del 17 luglio u.s., nella giornata di ieri ho effettuato un sopralluogo presso le Serre di Parco Querini per verificare lo stato dell’arte. Il cartello di cantiere fa riferimento unicamente alle opere di bonifica bellica (qui in nostro servizio ndr), tuttavia come si può evincere dalla foto, sorge il sospetto che si sia colta l’occasione per effettuare anche dei lavori di sbancamento propedeutici alla posa della platea per il futuro ristorante.Â
Continua a leggere
Parco Querini, Ciro Asproso: "bonifica bellica o lavori per il futuro ristorante?"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
"Quanto dovranno aspettare ancora i veneti prima di veder tutelata la loro salute? Quante altre novità dobbiamo attendere prima che si arrivi al sequestro della Miteni e alla bonifica del sito? La Procura della Repubblica intervenga con il sequestro preventivo": a chiederlo - in questa nota stampa - sono i parlamentari, i consiglieri regionali e i consiglieri comunali veneti del Movimento 5 Stelle, in seguito alla pubblicazione sulla stampa odierna (qui il nostro articolo di ieri ndr) delle notizie riguardanti il “nuovo†prodotto chimico trovato nella falda a ridosso della Miteni di Trissino.
Continua a leggere
Nuovo inquinante sotto Miteni, Movimento 5 Stelle: "qui qualcuno ci sta prendendo in giro"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Scuola e formazione
Gentile direttore, quasi con accenti "cattolici" la sinistra italiana prende posizione, ovviamente contro le formazioni che non le sono affini, in merito al razzismo, la non accoglienza, la mancanza di tolleranza, l'incapacità di governo perché non è il suo , ecc. Come mai dopo tanti anni in cui essa ha avuto la governance della scuola italiana, dove tutto era politicizzato perfino la designazione del Presidente del Consiglio d'Istituto, un organismo inutile e pletorico e dove la intellighenzia, sempre di sinistra, ha impartito lezioni di vita, cultura, di società .
Continua a leggere
Tempo di cambiamenti? Se lo chiede Italo Francesco Baldo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"L'amministrazione comunale - ha dichiarato oggi il sindaco Francesco Rucco sull'ipotesi che il Comune di Vicenza possa esercitare il diritto di prelazione su Palazzo Thiene che verrà alienato dalla BPVi in Lca - vuole che il palazzo, sede storica della banca, e le sue pregiate collezioni ritornino alla città anche come un risarcimento morale, oltre che culturale, a Vicenza e ai suoi cittadini". Ma la strada da percorrere per questo obiettivo "a prescindere da chi acquisirà immobile e collezioni", un tutt'uno per i vincoli imposti dalla Sovrintendenza, deve tener conto della mancanza delle risorse economiche per gestire un nuovo museo, che, quindi, per il sindaco sarebbe auspicabile che divenisse "un polo espositivo dello Stato".
Continua a leggere
Palazzo Thiene sia di Vicenza: un'idea per il sindaco Rucco, un dovere per lo Stato. Un gestore privato e la Roi si occupino di gestirlo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
L'attività del Cda della Fondazione Roi, presieduto dal prof. Ilvo Diamanti, si è conclusa la scorsa settimana con l'abbandono, momentaneo, dei lavori da parte di tre suoi componenti i quali, facendo mancare il numero legale, hanno chiaramente manifestato l'intenzione di boicottare la decisione di avviare un'azione di responsabilità nei confronti del precedente presidente Gianni Zonin per i gravissimi danni causati a quella istituzione culturale benefica fondata dal marchese Giuseppe Roi (foto). Tra l'altro il presidente Diamanti ci aveva provato, dice lui, anche in precedenza ma sempre invano.
Continua a leggere
AAAA cercansi membri del cda della Fondazione Roi completamente nuovi e senza conflitti di interessi

Quotidiano |
Categorie: Politica
Sulle ali dell’entusiasmo - scrive in una nota l'Area Vicenza di Indipendenza Veneta - per i successi elettorali ottenuti a livello veneto, culminati con l’assessorato allo Sport e alle Associazioni di Treviso e con quello alle Infrastrutture di Vedelago, e, a livello locale, con l’appoggio pubblico dato al neo consigliere di Quinto Vicentino Alessio Freato, Indipendenza Veneta Vicenza si prepara alla ricchissima tornata elettorale del 2019.
Continua a leggere
Tornata elettorale vicentina del 2019, Indipendenza Veneta: "candidature aperte"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Sul risarcimento ai risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza interviene con alcune dichiarazioni alla stampa la deputata friulana del Partito Democratico, Debora Serracchiani: “sono firmataria di una interrogazione - spiega - in cui abbiamo chiesto al Governo se saranno emanate in tempi brevi le norme attuative relative al fondo istituito a favore dei risparmiatori che hanno subito un ingiusto danno, proprio per avviare da subito le procedure di ristoroâ€.
Continua a leggere
Risarcimento ex soci Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Debora Serracchiani del Pd: "governo ha aggirato la questione"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
“Per affrontare in concreto e in tempi brevi la carenza di medici che si registra un po’ ovunque in Italia è necessario poter inserire nelle strutture sanitarie gli specializzandi dell’ultimo anno e consentire alle Regioni di assumere medici laureati e abilitati, ancorchè non specializzati. Dopo un incontro avuto con il Ministro Giulia Grillo assieme ai colleghi Gallera della Lombardia, Riccardi del Friuli Venezia Giulia e Viale della Liguria, credo siamo sulla buona strada. Il Veneto è già pronto a procedereâ€. Lo sottolinea in una nota l’Assessore alla sanità della Regione Veneto Luca Coletto riferendo di un incontro avuto ieri al Ministero della Salute nel quale si è discusso di nuove modalità di accesso del personale medico al servizio Sanitario Nazionale ed il relativo stato giuridico.
Continua a leggere
Carenza medici, Coletto incontra ministro Grillo: "c'è una via per risolvere problema"

Quotidiano |
Categorie: Politica
«Sono molto soddisfatto, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la mia mozione a tutela dei punti nascita di Adria, Piove di Sacco e Valdagno. Ora la Giunta Zaia e i partiti di governo, Lega e Movimento 5 Stelle, dovranno mantenere l'impegno». Così - in una nota stampa - il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), primo firmatario della mozione n. 370 "LA GIUNTA REGIONALE IMPEDISCA LA CHIUSURA DEI PUNTI NASCITA DI ADRIA, PIOVE DI SACCO E VALDAGNO", poi sottoscritta dai consiglieri Azzalin, Conte, Negro, Sinigaglia e Zanoni.Â
Continua a leggere
Punti nascita, Piero Ruzzante: "consiglio regionale vota all'unanimità mozione liberi e uguali"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Oggi pomeriggio - comunica una nota comunale del 2 agosto - a Palazzo Trissino il sindaco Francesco Rucco ha ricevuto il ministro consigliere Elizabeth Lee Martinez, console generale degli Stati Uniti a Milano da ottobre 2017. Si è trattato di una visita di cortesia che il console ha riservato alla città di Vicenza. Diplomatico di carriera del Senior Foreign Service Americano, con il grado di ministro consigliere, il console Lee Martinez ha ricoperto il ruolo di vice capo della Missione Diplomatica di Kingston, in Giamaica, dal 2013 al 2016. Precedentemente è stata direttrice dell'ufficio per gli Affari Canadesi (2011-2013) e vice direttrice dell'ufficio dell'Inviato speciale per il Sudan (2009-2011). Dal 2006 al 2009 è stata console generale a Rio De Janeiro, in Brasile.
Continua a leggere
Elizabeth Lee Martinez, Console generale degli Stati Uniti, in visita a palazzo Trissino
