Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
Pubblichiamo di seguito l'intervento dell'on. Erik Umberto Pretto (Lega Salvini Premier), avvenuto a fine seduta alla Camera dei Deputati
Gentile Presidente, onorevoli colleghi, nel periodo estivo, in molti Comuni italiani vengono organizzate manifestazioni e momenti di celebrazione in memoria dei tanti emigranti che, in epoche diverse, hanno dovuto abbandonare il nostro Paese per motivi legati alle contingenze economiche. I nostri connazionali si sono spesso visti costretti ad abbandonare tutto, le loro famiglie, la loro comunità , il loro territorio, per ricercare migliori prospettive future per loro stessi e per i propri cari, sapendosi inserire ed integrare nelle società ospitanti, accettandone le regole e contribuendo allo sviluppo delle stesse. Continua a leggere
Rimpatrio emigranti, Erik Pretto della Lega in Parlamento: "pensare prima agli italiani"

Gentile Presidente, onorevoli colleghi, nel periodo estivo, in molti Comuni italiani vengono organizzate manifestazioni e momenti di celebrazione in memoria dei tanti emigranti che, in epoche diverse, hanno dovuto abbandonare il nostro Paese per motivi legati alle contingenze economiche. I nostri connazionali si sono spesso visti costretti ad abbandonare tutto, le loro famiglie, la loro comunità , il loro territorio, per ricercare migliori prospettive future per loro stessi e per i propri cari, sapendosi inserire ed integrare nelle società ospitanti, accettandone le regole e contribuendo allo sviluppo delle stesse. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
La senatrice Daniela Sbrollini interviene - con una nota stampa - contro "il fotomontaggio del Prof. Burioni imbavagliato davanti alla scritta delle Brigate Rosse. E' una cosa gravissima, frutto di un clima avvelenato. Il Governo ha alimentato con una decisone pericolosa un risentimento contro la scienza. Il Prof. Burioni si batte per difendere le vite umane, M5S-Lega con le loro decisioni dissennate la minacciano." La senatrice Pd sostiene che “Il Governo sta facendo una norma orrenda. C’è di più, secondo noi è sbagliato inserire il tema che riguarda la salute di persone fragili come i bambini, ancor di più se di tenerissima età , nel decreto milleproroghe.â€
Continua a leggere
Vaccini, la preoccupazione di Daniela Sbrollini: "norma orrenda"

Quotidiano |
Categorie: Politica
“Quella a cui ci troviamo di fronte è una situazione ormai diffusa in alcune aree del Veneto che poteva essere evitata con un’adeguata opera di prevenzioneâ€. Si esprime in questo modo - in una nota - la portavoce alla Camera Silvia Benedetti riguardo le infezioni dal virus West Nile riscontrate in quasi tutte le province della Regione ed a Ferrara, zona di confine con il Polesine, che hanno causato alcune vittime.
Continua a leggere
Infezioni dal virus West Nile, Silvia Benedetti: "potevano essere evitate"

Quotidiano |
Categorie: Politica
La Giunta regionale - è scritto in un comunicato - su proposta dell’assessore alla sicurezza, Cristiano Corazzari, ha aggiornato la propria programmazione attuativa 2018-2019 relativa alle politiche di prevenzione del crimine organizzato e mafioso, lotta alla corruzione, promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile.
Continua a leggere
Prevenzione del crimine e cultura della legalità: Regione finanzia tre progetti

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente
“Il governo veneto ritiene opportuno consigliare l'utilizzo di pesticidi messi al bando dall'Unione Europea e ritenuti rischiosi per la salute umana?â€. La domanda è del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Simone Scarabel, che informa - in questa nota - “di aver presentato oggi un'interrogazione in merito. Il provvedimento prende le mosse dalla pubblicazione, avvenuta a febbraio, del documento che conferma la correlazione tra l’utilizzo di fitofarmaci neonicotinoidi e il crollo della popolazione di api e insetti impollinatoriâ€.
Continua a leggere
Pesticidi, i 5 Stelle a Zaia: "il governo veneto ritiene opportuno consigliare l'utilizzo?"

Quotidiano |
Categorie: Politica
L’approvazione dell’emendamento - dichiara in una nota il Coordinatore Cittadino di Forza Italia, Ciro Ammendola, a seguito del rinvio dell’obbligo delle vaccinazioni - nel decreto milleproroghe che rinvia di fatto l’obbligo delle vaccinazioni per l’iscrizione a nidi e scuole per l’infanzia è un atto irresponsabile da parte della maggioranza che oggi governa il nostro paese. Cosi facendo infatti, si mette in pericolo la salute della parte più debole della nostra società , i bambini, e si lascia al libero arbitrio delle famiglie, la possibilità di vaccinare o meno.Â
Continua a leggere
Vaccini, Forza Italia Vicenza: "l'obbligatorietà non può avere colore politico"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
«Colombara si ricorda della Fondazione Roi "interrogando" Rucco: il consigliere di Variati dove era quando gli illeciti veri avvenivano? E perchè non fa mai il nome di Gianni Zonin?»: sotto questo titolo rispondevamo con più domande tristemente ironiche al consigliere, Raffaele Colombara, prima in maggioranza con Achille Variati ignaro anche dell'esistenza della Fondazione, in cui il rappresentante del Comune, scelto di fatto dall'ex sindaco inventando un incarico ad hoc (il "marchingegno" di bulgariniana memoria) perchè Giovanni Villa potesse fare da spalla a Zonin, e ora in minoranza con Otello Dalla Rosa finalmente "scopritore" di una copia del nostro "Roi. La Fondazione demolita" rimasta negli scaffali di Vinòva in cui il candidato di centrosinistra aveva ospitato una nostra presentazione.
Continua a leggere
Rucco mette a nudo (per caso?) le trappole pro Zonin del cda di Ilvo Diamanti attuate col nuovo statuto della Fondazione Roi. Mons. Pizziol, Carandini e Colombara rispondano!

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il contenuto di un breve articolo* del "ilmattino.it" pubblicato oggi è la dimostrazione di uno sfruttamento che non ha limiti. Viviamo in una società sempre più spietata nella quale i lavoratori, specie se immigrati, vengono considerati meno di schiavi, "cose" che non hanno alcun valore. L'importante è il profitto, il guadagno personale, di fronte al quale si annulla qualsiasi umanità . È la cancellazione, di fatto, della nostra Costituzione, la negazione dei suoi principi e dei suoi valori. E quel che è peggio è che le istituzioni si fanno da parte.
Continua a leggere
Un'ordinaria storia di sfruttamento e schiavitù

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Aver differito all'anno scolastico 2019-2020 l'obbligo vaccinale per le scuole d'infanzia e i nidi rischia di generare solo confusione, sottovalutazione del tema e, in ultima analisi, rischi per i più piccoli e i più deboli.". Il Presidente di IPAB per i Minori di Vicenza, prof. Mario Zocche, interviene nella nota che pubblichiamo sul decreto Milleproroghe che dopo l'approvazione della Camera dei Deputati è ora in discussione in Senato aggiungendo: Come istituzione pubblica per la cura dell'infanzia da sempre abbiamo sottolineato l'importanza dell'obbligo vaccinale, oltre ogni posizione oscurantista che, purtroppo, ha caratterizzato un dibattito certamente non ben gestito dai ministeri competenti.".
Continua a leggere
Vaccini, Ipab per i Minori di Vicenza: su obbligo ancora confusione e termini dilatori

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Ministero dell’Ambiente - scrive in un'interrogazione comunale il Consigliere Comunale di Coalizione Civica, Ciro Asproso - ha recentemente aggiornato la Valutazione d’Impatto Ambientale del Progetto preliminare per il passaggio della TAV/TAC a Vicenza (acque superficiali, acque sotterranee, fauna, Belle Arti, salute pubblica, paesaggio, cantierizzazione, ecc.), riscontrando la necessità di ridurre la velocità dei treni in transito per abbassare i livelli di inquinamento acustico e vibrazionale.
Continua a leggere
Tav-Tac, Ciro Asproso: "nuovo modello d'esercizio riduce di 80 i treni e rende superflui i 4 binari"
