Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
Sulla bagarre dei bandi periferie, estrema preoccupazione viene espressa dal PSI del Veneto. Preoccupazione per come la questione è stata gestita e per le ricadute nella quotidianità dei cittadini che si potrebbero veder negate opere, piccole e grandi, tutte utili, necessarie alla qualità della vita nei territori. E' possibile che nel passaggio alla Camera la maggioranza metta mano al "milleproroghe" ripristinando le risorse tolte, ma c'è comunque stupore per la superficialità con la quale è stata affrontata la questione. Di sicuro noi socialisti non mancheremo di seguire con attenzione, anche attraverso i nostri Parlamentari, il passaggio di settembre alla Camera.
Continua a leggere
Stop al "bando periferie", Luca Fantò (Psi del Veneto): estrema preoccupazione

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Avrebbe meritato ben altra causa la rabbiosa reazione de Il Giornale di Vicenza, vicedirettore, o giù di lì, Marino Smiderle e Comitatto di redazione in testa, al suo sbugiardamento sulla sostanza e sui toni della "campagna (d'odio) d'estate" contro i richiedenti asilo, oggi definiti (affettuosamente?) "africani", che il 6 agosto scorso avrebbero reclamato nell'incontro di una loro delegazione con la prefettura di Vicenza e poi con la questura "panem et circenses" o, più modernamente, un cibo diverso per questioni religiose, chiariamo subito, e, udite udite, addirittura un abbonamento a Sky per godersi il calcio.
Continua a leggere
Il GdV e Sky per i profughi "africani": errare è umano, perseverare è diabolico. Reazione scomposta che neanche per la BPVi...

Quotidiano |
Categorie: Politica
Bando Periferie, interrogazione di Rolando: "stop o conferma per Vicenza?"

Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd e in Commissione Sviluppo ha preparato un'interrogazione sul Bando Periferie nel Comune di Vicenza: "la filiera al comando in città , provincia, regione, governo centrale romano faccia di tutto per confermare i soldi da spendere per i progetti di riqualificazione già decisi per 18 milioni di euro per migliorare la qualità della vita nella nostra città capoluogo arrivata tra i primi 24 nell'elenco stilato dalla Commissione di valutazione dei progetti", spiega Rolando in premessa.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
VicenzaPiù si è già occupata del dramma del popolo iazida o yazida che dir si voglia raccontando la storia di Steve Maman (nella foto un gruppo di loro salvati da lui) e Il Fatto Quotidiano ci ha aggiornato (vedi in fondo) sulla situazione. Da persona che ha avuto modo di condividere esperienze di vita con il popolo iazida posso affermare che è il più umile del Medio Oriente. L'umiltà si riscontra nei tanti piccoli dettagli del vivere quotidiano: conosco un imprenditore iazida che per la sua professione e i suoi conti correnti potrebbe vivere in un castello, invece vive in un delizioso ma piccolo appartamento a Istanbul.
Continua a leggere
Yazidi, l'odissea di un popolo che mai ha dichiarato una guerra

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
Forse è proprio vero che ogni cosa produce il suo contrario, e anche la scienza e la tecnica prima o poi creeranno il loro nemico. Intanto hanno creato Internet, e il sapere che si diffonde nella rete a volte insidia quello che viene da un corso di studi regolare. Il periodo eccezionale dell'immediato dopoguerra in cui fu generata la nostra Costituzione fu anche il momento di un'alleanza trasversale tra le classi nel restauro del patto sociale. Le classi dirigenti che si proponevano alla nazione avevano prestigio per essere state capaci di sopravvivere al lungo giro di chiglia del ventennio, e per aver fatto la lotta partigiana.
Continua a leggere
L'università di internet e i no-vax

Quotidiano |
Categorie: Politica
Nella giornata di oggi - scrive in una nota del 10 agosto Erik Umberto Pretto, deputato vicentino della Lega - ho provveduto a donare alla biblioteca della Camera dei Deputati, presso Palazzo San Macuto a Roma, una copia del libro in lingua veneta "La storia de Joanin sensa paura", del quale sono autore. Un gesto semplice, questo, che vuole essere simbolo della costante attenzione che io ed i miei colleghi parlamentari veneti della Lega vorremo avere nei confronti delle tematiche legate alla cultura, alla lingua, alle tradizioni, alla storia ed all'identità veneta.
Continua a leggere
Erik Pretto dona alla Camera dei Deputati un libro in lingua veneta, scritto da lui

Quotidiano |
Categorie: Politica
L'obiettivo principale - scrive in una nota Alessandra Marobin, Consigliere Comunale del Partito Democratico - di un parco e di tutte le aree verdi della città è quello di garantire ai cittadini uno spazio di ritrovo e di aggregazione per passare un po' di tempo libero all’aria aperta. Togliendo le panchine il Sindaco Rucco, anziché aumentare la sicurezza oltre a creare un disagio ai tanti cittadini che nelle panchine trovano uno spazio per un momento di sosta e di riposo, rende il parco meno attrattivo e quindi più insicuro!Â
Continua a leggere
Via le panchine dal parco Fornaci, Alessandra Marobin del Pd: "Rucco lo rende più insicuro"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Per dare, se pure serviva, un altro colpo alla credibilità del mondo della (dis)informazione di certa stampa vicentina, in primis quella che per nome ha Il Giornale di Vicenza e per cognome Confindustria Vicenza, il suo editore di riferimento, già perfetti informatori dei sempre meno numerosi lettori del foglio locale quando li consigliava di sottoscrivere e/o non vendere le azioni della Banca Popolare di Vicenza (cfr. "BPVi: Bugie Popolari Vicentine"), è arrivato un elementare lavoro di controllo delle fonti (Questura, Prefettura e collega stesso del GdV) che ha fatto un collaboratore de Le Iene con lo pseudonimo Pha Bio (Fabio e lasciamo a voi il resto...).
Continua a leggere
Profughi che (non) vogliono Sky, su GdV e (dis)informazione locale. Cosep: "la protesta era per la residenza”. Ci casca anche Rucco. E Fantò con la sinistra è senza coraggio

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
“Sui vaccini regna il caos più assoluto, tra irresponsabili autocertificazioni e un imprecisato obbligo flessibile. Lo scontro con i prèsidi scolastici è solo l’ultimo in ordine di tempo. Su questo tema la china del Governo è pericolosa ed è necessario mettere in campo tutte le azioni di sensibilizzazione e informazione sull’importanza e i vantaggi della prevenzione vaccinale. Zaia esca dall’ambiguità e scenda in campo a sostegno del mantenimento dell’obbligoâ€. La richiesta - presentata in questa nota - è contenuta in una risoluzione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico, in cui si chiama direttamente in causa il governatore.
Continua a leggere
Vaccini, risoluzione del Partito Democratico: "Zaia si schieri apertamente per il mantenimento dell’obbligo"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Lista Zaia propone "una Bandiera Veneta per i nuovi nati". Il Pd risponde: "vette impensabili di fantasia"

“La bandiera è il simbolo di una nazione, lo stendardo dinanzi al quale una comunità riconosce sé stessa, il vessillo sul quale si fonda l’identità di un popolo. E non vi è dubbio alcuno che la bandiera con il Leone di San Marco venga associato universalmente e in maniera indissolubile al Veneto, alla sua storia e alla sua Repubblica millenaria. Da questa considerazione, nasce il mio disegno di legge regionale: il 25 marzo, nella giornata della Festa del Popolo Veneto, i Sindaci consegnino ai nuovi nati in Veneto la bandiera del Leone di San Marco. I costi verrebbero sostenuti dalla Regioneâ€. Sono le parole del Consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Gabriele Michieletto.
Continua a leggere