Incontri senza censura ©: si riparte con Mazzaro, sabato presentazione a La Bassanese
Libreria La Bassanese - Sabato 8 settembre alle ore 11.00 sarà presentato in anteprima alla stampa il programma e ciclo di incontri culturali, inseriti nella XIII edizione della manifestazione Incontri senza censura © Autunno 2012, appuntamento indipendente ormai tra i più premiati dal pubblico del Nordest con quasi 9000 presenze durante la stagione precedente. Nella sala della libreria La Bassanese, organizzatrice del palinsesto culturale, saranno presentate le 7 serate/evento, i nuovi approfondimenti tematici e le novità 2012. Il debutto dell'edizione autunnale sarà venerdì 21 settembre con una serata " politicamente velenosa " durante la quale saranno analizzati gli ultimi 20 anni di politica nella nostra Regione Veneto.
Continua a leggere
Vicenza Incontra: il 25 Gian Antonio Stella presenta il libro "Vandali. L'assalto alle bellezze dell'Italia"
Comune di Vicenza - "Vicenza Incontra", la nuova iniziativa degli assessorati al turismo, al decentramento e alla partecipazione e di AIM Gruppo, propone il secondo appuntamento con "Gian Antonio Stella: la dittatura dell'incuria". Mercoledì 25 luglio alle 21, nella Loggia del Capitaniato in piazza dei Signori, Gian Antonio Stella, il noto giornalista, presenterà il suo libro "Vandali. L'assalto alle bellezze dell'Italia" con alcune proiezioni sul tema.
Continua a leggere
Luisa Multinu, una giovane recoarese vincitrice di "Racconti nella Rete 2012"
La recoarese Luisa Multinu recentemente ha preso parte al concorso nazionale letterario “Racconti nella Rete 2012â€: il Premio è collegato alla XVII edizione della rassegna letteraria LuccAutori®, in programma nel mese di ottobre 2012 a Lucca. Il concorso, a cui hanno partecipato più di milletrecento persone, dopo una lunga selezione, ha visto la scelta di 25 racconti, che verranno raccolti all'interno dell'antologia 2012 edita da “Nottetempoâ€Â e disponibile in tutte le librerie a partire da Ottobre. e, ecco la notizia, il racconto di Luisa Multinu, intitolato “Il batteristaâ€, è risultato vincitore.
Continua a leggere
"Raccontando Marco Pannella... a ruota libera", venerdì il libro di Alessandro Tessari
Comune di Vicenza - Venerdì 13 luglio alle 18 nella Sala Stucchi a Palazzo Trissino in corso Palladio 98 si terrà la presentazione del libro "Raccontando Marco Pannella... a ruota libera" di Alessandro Tessari con postfazione di Luca Taddio.Interverranno l'autore Alessandro Tessari, il presidente del Consiglio comunale Luigi Poletto e l'onorevole Giorgio Conte, promotore dell'iniziativa con l'Associazione "Fare Vicenza" ( www.farevicenza.it ).
Continua a leggereEstatequi, tante proposte per chi trascorre l'estate in città
Comune di Vicenza - Terzo anno di "Estatequi", la programmazione estiva coordinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, con una programmazione a 360° che vede il coinvolgimento degli assessorati al turismo, al decentramento e allo sport e di numerose associazioni e realtà artistiche e culturali attive nel territorio.
Continua a leggere
I cinque finalisti del Premio Campiello 2012 a Vicenza: un'iniziativa inedita
Si è svolta ieri presso la sede storica di Palazzo Thiene a Vicenza, la quarta tappa della carovana letteraria i cui protagonisti sono i cinque autori finalisti del Premio Campiello 2012, promosso da Confindustria Veneto. Presenti anche Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza e consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza, e Piero Luxardo, presidente del comitato di gestione del Campiello (nella foto da sx Marco Missiroli, Marcello Fois, Francesca Melandri, Carmine Abate, Giovanni Montanaro e il giornalista moderatore Antonio Di Lorenzo).
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza ospita i finalisti del premio Campiello 2012
Banca Popolare di Vicenza - Venerdi 29 giugno i cinque finalisti incontreranno il pubblico a palazzo Thiene, VicenzaVenerdì 29 giugno alle 18.30 Banca Popolare di Vicenza ospiterà , presso la sede storica di Palazzo Thiene a Vicenza, i cinque autori finalisti del Premio Campiello 2012. L'iniziativa, finora inedita, rientra nell'ambito del sostegno che Banca Popolare di Vicenza, da ormai tredici anni, offre al Premio Campiello, uno dei premi letterari più importanti del panorama culturale italiano (nella foto Marco Missiroli).
Continua a leggereBiblioteche pubbliche, Sbrollini: devono usufruire di sconti sui libri
Daniela Sbrollini, Pd -  Consentire alle biblioteche pubbliche di usufruire liberamente degli sconti sull'acquisto dei libri. Lo chiede la deputata vicentina Daniela Sbrollini, del Pd, che ha depositato oggi un'interrogazione al Ministro dei Beni culturali. L'iniziativa nasce dalla mozione presentata dal Presidente della Commissione Cultura del Comune di Vicenza, Pio Serafin, e votata all'unanimità dal Consiglio Comunale stesso.
Continua a leggere
"Timira - romanzo meticcio", il 29 con gli autori Wu Ming 2 e Antar Mohamed
Libreria do Rode - Presentazione del libro "Timira - romanzo meticcio" edito da Einaudi Editore in data 29 giugno 2012 alle ore 19, presso la Libreria do Rode ( Contrà Do Rode, Laterale Corso Palladio). Saranno presenti gli autori del libro Wu Ming 2 e Antar Mohamed. In un capolavoro del neorealismo, "Riso amaro" di Giuseppe De Santis, oltre a Silvana Mangano in hot pants compare una strana mondina nera. Il suo nome è Isabella Marincola, ma in Somalia si farà chiamare Timira.
Continua a leggereI "Padroni del Veneto" abitano anche a Vicenza
Oltre 280 pagine fitte fitte in cui si fa una disamina argomentata e disincantata del potere veneto negli ultimi vent'anni. È questa in buona sostanza l'architrave che regge I padroni del Veneto, libro del cronista Renzo Mazzà ro (qui la videointervista, qui un capitolo chiave del libro), giornalista del gruppo L'Espresso che scrive su Mattino, Nuova Venezia e Tribuna. Il libro nel tardo pome riggio è stato al centro di una presentazione in sala degli Stucchi, la sala nobile del comune di Vicenza: tra l'auditorio l'europarlamentare Pdl Sergio Berlato nonché altri tra politici, manager, uomini delle istituzioni beriche e, fra i sindacalisti, solo Gianfranco Refosco, segretario generale provinciale della Cisl di Vicenza.
Continua a leggere

