La Bertoliana non sta bene. Privato e pubblico si muovano di conseguenza
“La più antica ed importante istituzione culturale della città sta colando a picco†con queste parole il Presidente della Biblioteca Bertoliana Giuseppe Pupillo ha lanciato un monito alle amministrazioni e ai privati per far sì che nel prossimo futuro si attui un piano concreto per rilanciare la realtà di contrà Riale. Durante il consiglio comunale di ieri è stato portato alla luce il consuntivo del 2014 il quale ha fotografato lo stato attuale di salute dell'istituzione.
Continua a leggerePalazzo Cordellina : presentazione del libro di Marco Perlini "Non ho più patria"
Comunicato Stampa Biblioteca Civica BertolianaGiovedì 4 giugno 2015 alle ore 18,00 si terrà presso la Biblioteca Civica Bertoliana nella sede di Palazzo Cordellina, Contrà Riale n.12, la presentazione del diario "Non ho più Patria" di Marco Perlini. L'introduzione dell'opera avverrà a cura del Presidente della Biblioteca Civica Bertoliana dott. Giuseppe Pupillo con le relazioni del professore Italo Francesco Baldo e del dott. Piero Tony, magistrato. Continua a leggere
Giornata mondiale del libro, il 23 aprile Vicenza ospita “Piazza un libro”
Sono tutti a Palazzo Cordellina (piano nobile, salone centrale) il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, Giorgio Lotto, direttore Biblioeca civica Bertoliana; Adriana Maltauro, presidente della fondazione Adone e Rina Maltauro, sponsor dell'iniziativa; Alberto Galla, titolare della Libreria Galla; Valentina Traverso, titolare della Libreria Traverso.  E in collegamento skype  c'è anche Antonio Monaco, delegato AIE.
Continua a leggere
Giardino Salvi, domenica 31 pomeriggio con "Il Giardino di Alice" e poi "Cinemambulante"
Comune di Vicenza - Domenica 31 agosto il Giardino Salvi ospita un doppio appuntamento a cielo aperto con uno spettacolo dedicato ai bambini e la proiezione dell'ultimo film documentario incluso nella selezione di film curata da Alain Bichon per il 31° Festival di Cinema Italiano di Annecy. Il pomeriggio si apre alle 18 con "Il Giardino di Alice" e lo spettacolo teatrale "Ho sognato una babberottola" a cura de La Piccionaia - I Carrara, liberamente ispirato allo spassoso libro per ragazzi "Il gigante soffiasogni" di Roald Dahl (per bambini dai 4 anni).
Continua a leggere
Spritz Letterario®, sabato 30 Oasi del Lettore a Campo Marzo: Silvia Noli e il suo "Adelante"
Comune di Vicenza - Una serata dedicata ai precari, del lavoro e nella vita, condotta da Marianna Bonelli che converserà con Silvia Noli, giovane autrice genovese, sul suo romanzo d'esordio "Adelante". Questo è il tema del prossimo appuntamento con Spritz Letterario® all'Oasi del Lettore a Campo Marzo, sabato 30 agosto alle 19, ingresso libero.
Continua a leggere
Gli atlanti dei 36 prodotti agroalimentari a denominazione e dei 371 sapori della tradizione veneta
Regione Veneto - Veneto Agricoltura, in collaborazione con la Regione, ha curato la pubblicazione di due Atlanti analitici dedicati rispettivamente alle produzioni DOP e IGP e ai prodotti agroalimentari tradizionali del Veneto. Il contenuto degli Atlanti e le singole schede che li compongono, divise per tipologia, sono consultabili qui.
Continua a leggere
Alla Auchan la cultura dà da mangiare
«Un kit completo a 9,99 €, sconto sulla spesa pari al 20% del valore dei libri scolastici acquistati on line...e per l'ambiente, ecco le proposte di Auchan»: è così che "attacca" un comunicato stampa della catena di distribuzione francese presente anche a Vicenza e nel vicentino. Comunicato che pubblichiamo con tre annotazioni preventive.
Continua a leggere
Bolli, sempre Bolli, fortissimamente Bolli: Stella ad Apindustria
Apindustria Vicenza - Quasi trecento persone hanno accolto Gian Antonio Stella a Villa Rigon di Ponte di Barbarano per la presentazione del nuovo libro "Bolli, sempre Bolli, fortissimamente Bolli", un racconto della quotidiana guerra degli italiani contro la burocrazia. L'incontro è stato organizzato dal mandamento Area Berica di Apindustria Confimi Vicenza, nell'ambito delle celebrazioni per i 40 anni dalla nascita dell'associazione di categoria che rappresenta le piccole e medie imprese.
Continua a leggere
Presentata su VicenzaPiùTv la biografia di mamma Rosa nell'anniversario del suo matrimonio
Don Dario Guarato, parroco di Marola, punta oltre alla catechesi verso i suoi parrocchiani anche a far conoscere a un mondo più vasto la vita e i valori di Eurosia Fabris, conosciuta come mamma Rosa e beatificata a Vicenza nel 2005. Lunedì 5 maggio ha celebrato con mons. Giuseppe Dal Ferro l'anniversario del suo matrimonio celebrato a Marola nel 1886 e venerdì è stata presentata la sua biografia aggiornata in una serata trasmessa in streaming su www.vicenzapiu.tv
Continua a leggereEurosia Fabris Barban: su VicenzaPiùTv mamma Rosa nell'anniversario del suo matrimonio
Don Dario Guarato, parroco di Marola, sta organizzando da tempo una serie di attività per far conoscere sempre di più la vita e i valori di Eurosia Fabris, conosciuta come mamma Rosa e beatificata a Vicenza nel 2005. Oggi, lunedì 5 maggio, ricorre l'anniversario del suo matrimonio celebrato a Marola nel 1886 e venerdì è stata presentata la sua biografia aggiornata.

