Trilogia Saga longobarda, di Lucio Panozzo
Si è tenuta oggi, giovedì 16 settembre, la presentazione della trilogia "Saga Longobarda" di Lucio Panozzo (anche nostro collaboratore, n.d.r.) presso la chies (nella prima foto VicenzaPiù con un volume della trilogia, n.d.r.) oltre a parlare della sua opera, ha anche coordinato altri oratori: per primo ha parlato il dott. Alessandro Piergentili della Fondazione Credito Agrario Bresciano, l'ente che ha sostenuto economicamente l'edizione (editore d'eccezione, Morcelliana di Brescia).
Continua a leggereBicentenario chiesa di San Marco in Vicenza
Riceviamo da don Giuseppe Ruaro (Comitato per Il Bicentenario) e pubblichiamo
La parrocchia di San Marco in San Girolamo riprende le solenni celebrazioni per i duecentocinquant'anni dalla consacrazione della chiesa e i duecento anni da quando essa fu consegnata alla parrocchia, dopo essere stata tolta ai padri Carmelitani e destinata per un certo tempo ad usi profani.
Continua a leggereOmaggio a Italo Calvino, Galla Caffè, domani
Parte da Torino l'invito a celebrare Italo Calvino, un grande scrittore e testimone fondamentale del secondo Novecento a venticinque anni dalla sua scomparsa. Le iniziative si inseriscono nel programma di Portici di Carta, manifestazione che sabato 18 e domenica 19 settembre porta nelle strade del centro di Torino librerie, editori e scrittori.
Continua a leggere
Saga longobarda, di Lucio Panozzo, giovedì
Giovedì 16 alle ore 18, presso la chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo nell'omonima piazza (dietro Benetton ex Standa), Lucio Panozzo, nostro collaboratore, presenterà il suo ultimo libro:TRILOGIA "SAGA LONGOBARDA"
La cittadinanza è invitata Continua a leggere
L'invenzione dell'economia: Serge Latouche
Se in questi anni abbiamo sentito molto parlare di "sviluppo sostenibile", " sviluppo compatibile" molto si deve anche a quel filoni di economisti che hanno cominciato a porsi delle domande sulla possibilità di continuare un certo tipo di sviluppo in presenza di un mondo che sta dimostrando sempre più le sue fragilità .
Continua a leggere"Vicenza di notte", passeggiate e letture il 14
Passeggiate in città accompagnate da letture, in un connubio tra letteratura, poesia e arte. Questa è la proposta dell'assessorato al decentramento e alla partecipazione che con l'organizzazione del Centro turistico giovanile-Gruppo Aca "La Rua", invita a partecipare a "Vicenza di notte".
Continua a leggereScuola: Coop Adriatica raffredda l'inflazione libri
Coop Adriatica - Libri scolastici e, da quest'anno, anche per l'università in vendita a prezzi ridotti nei 50 supermercati e Ipercoop del VenetoDal 20 settembre estesa ai testi accademici la vendita con uno sconto del 15% per i soci
e del 10% per tutti i consumatori. L'anno scorso in regione le famiglie hanno risparmiato sull'acquisto dei volumi 467 mila euro. Fermi i prezzi sul corredo scolastico: meno di 20 euro per un kit non di marca. Continua a leggere
Chiude stasera Libriamo 2010 a Santa Corona
Comune di Vicenza - Chiude questa sera "Libriamo 2010" con tre grandi ospiti ai Chiostri di Santa Corona: Pia Pera alle 18.30, Luigi Borgo alle ore 20.00 e Giulio Casale alle ore 21. Libriamo 2010 è una manifestazione promossa dal Comune di Vicenza (Assessorato alla Cultura) organizzata dall'Associazione culturale Zoing! e patrocinata dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Vicenza.
Continua a leggereCaro libri scolastici: gli antidoti
Abbiamo già parlato con largo anticipo del caro libri, che, con l'avvicinarsi dell'inizio dell'anno scolastico incombe sui bilanci familiari già messi a dura prova dalla crisi economica. Ricordiamo, intanto, che il Ministero fissa annualmente dei tetti di spesa per il totale dei testi nuovi: 286 euro in prima media, 111 per la seconda e 127 per la terza.
Continua a leggereDal 27 al 29 Libriamo 2010:omaggio a Comisso
Associazione culturale Zoing! - Dal 27 al 29 agosto 2010 ritorna LIBRIAMO, manifestazione dedicata al mondo dei libri e dell'editoria promossa dal Comune di Vicenza (Assessorato alle Attività Culturali) e organizzata dall'Associazione Culturale Zoing!. LIBRIAMO è il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto.
Continua a leggere

