Due incontri con l'autore a Santa Corona
Salani Editore  -  Doppio appuntamento ai Chiostri di Santa Corona. Giovedì 14 giugno, ore 17.00. La libreria del caos. Matteo Rampin, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di numerose pubblicazioni, parla del suo libro "Come non farsi bocciare a scuola" (Salani). Presenta Angela Giaccardi. Domenica 17 giugno, ore 21.30 Melting pot. Letteratura: consumata, inesauribile. Care Santos, una delle autrici spagnole più lette e amate, parla del suo libro "Il colore della memoria" (Salani).
Continua a leggere
Libriamo 2012, dal 13 al 17 dedicato a Neri Pozza il festival letterario
Comune di Vicenza - Torna, per il settimo anno, Libriamo, il festival letterario vicentino promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e da Aim Gruppo, e organizzato dall'associazione culturale Zoing! con il sostegno della Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, e il patrocinio della Regione del Veneto. La manifestazione dedicata al mondo dei libri e dell'editoria si presenta quest'anno con una nuova veste e un programma ricco di novità .
Continua a leggere
Lettura digitale e web, tavola rotonda dei book bloggers di Ledita.it il 9 giugno al Galla Caffè
Galla Caffè - Sabato 9 giugno, a partire dalle 11.00, la Primo Piano del Galla Caffè di Vicenza tavola rotonda su uno di temi di maggior interesse per tutti coloro che si occupano di libri, siano essi librai o scrittori, editori o lettori, ovvero il cambiamento radicale imposto ai nostri nodelli culturali dall'avvento del libro digitale. A promuovere la giornata sono i book blogger di Ledita, un gruppo di undici bloggers formatosi in occasione di LibrInnovando 2011, convegno annuale sul futuro dell'editoria.
Continua a leggere
Don Spritz in "Contropiede": alla Maratona di New York giovani writers ai margini
Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Di Diana Saccardo
A far da cornice la meravigliosa Villa Godi Malinverni a Lugo che con il suo antico splendore ospiterà don Marco che presenterà il suo libro appena pubblicato e che in soli due mesi ha già venduto oltre 4000 copie. La presentazione non poteva che essere nella "sua terra" dove appena può ritorna per "ossigenare il corpo e la mente". Ama la sua terra e le sue origini: forti sono le sensazioni e le emozioni che prova quando ritorna a casa e immancabilmente ad aspettarlo ci sono gli affetti di sempre: la mamma Ivette, il papà Francesco ed il fratello Sandro.
Mercoledì a Vicenza presentazione libro di Louise Hay con Erica Chilese
Cartacanta, Parola alla scrittura, InAnticacharta, Libreria Mondadori - "Come possiamo imparare a vivere una vita straordinaria?" Questo il titolo dell'incontro-conferenza che Erica Chilese terrà mercoledì 6 giugno, alle ore 20.30, alla libreria Mondadori Quarto Potere, in contrà Pusterla a Vicenza. Erica Chilese, insegnante certificata, life coach e trainer, incontrerà lettori e appassionati per far conoscere e approfondire il metodo Louise Hay, utilizzando semplici strumenti e tecniche di riflessione in grado di rendere la propria vita migliore.
Continua a leggere
Scuola "2 Giugno", Moretti inaugura lunedì mostra preparatoria al Forum del Libro
Comune di Vicenza - Nell'ambito delle iniziative preparatorie al prossimo Forum del Libro 2012, che si terrà a Vicenza nelle giornate del 26, 27 e 28 ottobre, l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti inaugurerà lunedì 4 giugno alle 10.30 alla scuola primaria "2 Giugno" di via Cappuccini 65, la mostra dedicata alle opere realizzate dagli alunni con i genitori ed ispirate ai libri letti e sfogliati assieme.
Continua a leggere
A Vicenza Raffaele Vanni e sessant'anni di Uil: il "commento" per noi è di Grazia Chisin
Oggi la Uil di Vicenza ha ospitato all'Nh Hotel Raffaele Vanni, ex segretario generale nazionale del sindacato, che nel suo libro "Gli anni della mia segreteria generale Uil" ha raccolto le sue riflessioni. A volerlo in città è stata la neo segretaria generale provinciale, Grazia Chisin, che nella sua video intervista a VicenzaPiu.com, durante il convegno-presentazione, commenta per noi le analisi del "grande vecchio" della storia sindacale degli ultimi sessant'anni.
Continua a leggereMondardo alla Tiepolo per il libro "Nei fiumi, vie d'acqua di Vicenza... i rifiuti di ieri e oggi"
Antonio Mondardo, Provincia di Vicenza - Bambini attenti, seduti per terra, su un tappeto, che ascoltano i grandi come attorno ad un camino. Una platea più dolce non avrebbe potuto avere Antonio Mondardo, intervenuto alla scuola "Tiepolo" di San Pio X da Assessore Provinciale all'Ambiente e da Presidente di ATO Vicentino per la presentazione del libro "Nei fiumi, vie d'acqua di Vicenza... i rifiuti di ieri e oggi" (foto P.A.B.A.T.).
Continua a leggere
L'Ombra e La Notte Celtica di Francesca Sarah Toich salpano da Forte Marghera
Ubik Teatro - Presentazione sull'imbarcazione storica “Zio Vecio†per i due romanzi dell'autrice vicentina L'Ombra e La Notte Celtica salpano da Forte Marghera. Sarà una presentazione galleggiante quella di domani sera in cui l'autrice vicentina Francesca Sarah Toich di Ubik Teatro racconterà i suoi due romanzi pubblicati per Edizioni Miele per la rassegna I Racconti del Nautilus. Alle 17 inizierà l'evento letterario sull'imbarcazione “Zio Vecioâ€, costruita nel 1954, nella darsena della fortezza ottocentesca.
Continua a leggereFestival Biblico: da giovedì 20 spettacoli per incontrare la speranza
Festival Biblico - Da Roberto Vecchioni ai musical di bambini, dalla «classica» alle danze ebraiche. Il Festival si vede e si sente. Non solo conferenze e dibattiti. Fedele alla sua vocazione di presentare la Bibbia al maggior numero di persone, il Festival Biblico offre durante questa settimana a Vicenza ben 20 concerti, teatri, rappresentazioni, (quasi) tutti gratuiti e dedicati a «diversi» palati: da chi ama la musica classica a chi preferisce il recital, da quanti prediligono la danza ebraica a chi punta sul rock.
Continua a leggere

