Al processo Marlane-Marzotto, i giudici hanno emesso sentenza: 107 morti, nessun colpevole
Tutti assolti! Al processo Marlane-Marzotto, i giudici hanno emesso la sentenza: nessuno è colpevole. Non ci sono prove sufficienti o il fatto non sussiste. Comunque in pochi secondi, dopo quasi vent'anni di indagini preliminari, rinvii, dibattimenti, udienze e quant'altro, si è deciso: non ci sono responsabili. Tutti assolti! Così come è successo per il processo sui veleni della Montedison che hanno riempito la discarica di Bussi o per l'indecente sentenza della cassazione nel processo Eternit. Coincidenze? Tutti assolti!
Continua a leggere
Stabilimento Marzotto, inchiesta anche a Vicenza per Schio
Dopo la sentenza assolutoria di Pietro Marzotto & c. per i 107 morti della Marlane Marzotto di Praia a Mare, sentenza che segue quelle analoghe per la Eternit e per l'inquinamento Montedison, la collega Giulia Zanfino, la prima a "strappare" spazi, sia pure nottruni, su Crash di Rai 3 per un'inchiesta sulla fabbrica tessile del conte, che intorno a sè ora ha anche un territorio inquinato, ha prodotto per Repubblica Tv un servizio sullo stabilimento Marzotto di Schio su cui anche la magistratura di Vicenza ha dovuto aprire un'inchiesta.
Continua a leggereAssoluzione processo Marlane Marzotto: difesa elogia indipendenza giudici dai media. Che invece di Marlane dicono "Marlène"...
Pioggia di assoluzioni al tribunale di Paola (Cs) nel processo Marlane Marzotto. "Il fatto non sussiste". Le motivazioni tra 90 giorni. Disposto anche il dissequestro dell'ex area industriale di Praia a Mare di proprietà del Gruppo Marzotto. Tra gli "innocenti illustri" i vicentini Pietro Marzotto, Lorenzo Bosetti e Attilio Rausse.
Continua a leggere
Morti Marlane Marzotto: tutti assolti meno sindacati e media
Mentre a Pescara in Abruzzo per il caso Montedison tutti erano stati appena assolti (Repubblica.it: «Il disastro c'è per la mega discarica di Bussi, ma il resto è prescritto. Sono stati tutti assolti i vertici della Montedison nel processo che vedeva imputati a Chieti 19 tra ex amministratori, ex dirigenti e tecnici») è arrivata stasera la seconda "mazzata" per chi, più a sud, a Praia a Mare, sperava che i 107 morti della Marlane Marzotto nella sentenza del tribunale di Paola, attesa a venti anni dall'inizio delle indagini, trovassero almeno una ragione: fare da deterrente con una condanna esemplare per futuri omicidi sul lavoro, da non derubricare con falsa e assolutoria ipocrisia in "morti sul lavoro".
Continua a leggere
Maltauro patteggia ma sposta 3 milioni, i pm li sequestrano: il lupo perde il pelo...
di L.Fer.*Quattro giorni dopo aver patteggiato 2 anni e 10 mesi per associazione a delinquere-corruzione-turbativa d'asta nell'inchiesta sugli appalti Expo per la quale era stato arrestato l'8 maggio scorso insieme Gianstefano Frigerio e Primo Greganti, l'imprenditore vicentino Enrico Maltauro ha provato a muovere 3 milioni di euro (nell'immagine il fotogramma del famoso video in cui l'ex Ad della Maltauro consegna bustarelle in campio di appalti, ndr).
Continua a leggereCamion finti sul Po come Victory e premi M5S a chi denuncia la corruzione: Berlato si fa ricco
Di Sara Girombelli con la collaborazione di Giovanni Coviello
«Se si scoprisse - affermò Sergio Berlato (ex eurodeputato Pdl, ora membro della direzione nazionale di FdI AN) durante la conferenza stampa dell'8 giugno 2013, di cui scrisse l'allora pressoché solitario nostro giornale che ne pubblicò anche il video integrale - che un camion ha fatto decine di viaggi per trasporto materiali, fatturati e pagati, e quel camion è fermo da tempo in una rimessa perché non funzionante, cosa vi chiedereste?».
Continua a leggereMarlane Marzotto, la sentenza il 19 dicembre. L'accusa chiede 62 anni, le difese assoluzioni
Paola 5 decembre. Gli avvocati di Attilio Rausse, classe '47 di Valdagno, hanno chiesto l'assoluzione con formula piena per il loro assistito nell'ambito del processo Marlane Marzotto. Il procedimento per le morti bianche e il disastro ambientale nell'ex fabbrica tessile di Praia a Mare, in provincia di Cosenza, appartenente al gruppo Marzotto, vive le sue battute finali. Nell'udienza di oggi, venerdì 5 dicembre 2014, si è chiusa la fase della discussione (nella foto di oggi Nico D'Ascola e Patrizia Morello, difensori di Lomonaco).
Continua a leggere
Sentenza il 6 o il 19 dicembre per la Marlane Marzotto: non cessano morti e l'inquinamento
Dopo diciannove anni di indaginie rinvii, oltre che di prolungati e agghiaccianti silenzi o rumorosi sussurri mediatici e dei sindacati confederali, soprattutto a Vicenza, dovrebbe arrivare tra domani, 6 dicembre, e il 19 sempre di questo mese la sentenza di primo grado per il processo sul caso della Marlane Marlane di Praia a Mare, in Calabria, dal 1987 di proprietà della Manifattura Gaetano Marzotto di Valdagno, accusata di essere stata una «fabbrica della morte».
Continua a leggere
Co.Ve.P.A "sfida" Alessandra Moretti: su SPV meno cerette e più risposte chiare e dirette!
Matilde Cortese, Elvio Gatto, Massimo Follesa, i portavoce Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa), che sabato mattina, 22 novembre, hanno "esposto" le loro ragioni contro la SPV sotto la sede di Veneto Strade «dopo le fesserie proferite da Silvano Vernizzi in seguito alla pronuncia della Consulta in merito alla vicenda giudiziaria della Spv». ora si rivolgono con un appello, che sa di sfida, alla candidata alle primarie del centrosinistra, Alessandra Moretti, con la nota che pubblichiamo.)
Continua a leggereVeneto Strade, a Mestre il Covepa contesta Vernizzi
Matilde Cortese, Elvio Gatto, Massimo Follesa, i portavoce Covepa, riferiscono che sabato mattina, 22 novembre, hanno di dato «contezza» dei loro argomenti sotto la sede di Veneto Strade «dopo le fesserie proferite da Silvano Vernizzi in seguito alla pronuncia della Consulta in merito alla vicenda giudiziaria della Spv» e ne riferiscono nella nota che pubblichiamo di seguito.
Continua a leggere
